[QUOTE=illupi;20530437]Tiene aperto perchè la società (teoricamente è una società, ma il socio se ne frega) ha debiti, e per come ne so se una società ha debiti non può sciogliersi finchè non li salda, e commercialista e avvocati gli han consigliato di restare aperto perchè conviene rispetto a chiudere, ma è una storia lunga.
Nella pratica lui ci tiene troppo al fatto che una videoteca esista, quindi da 7-8 anni dal negozio non ha profitto e va solo in pari, perchè vede il cinema e i film come un veicolo culturale potentissimo (difatti si incazza a sentire solo parlare di filmetti “per spegnere il cervello” quando sa quanti ne esistono di film pieni di intrattenimento e pure di politica e messaggi sociali in sottotesto).
Ovviamente, dice, avrebbe dovuto chiudere 10 anni fa quando non c’erano ancora debiti, ma ci teneva troppo, così prima ha
provato a tirare avanti, sbagliando, e poi non ha potuto ritiiarsi su. Non ha ricchezze di famiglia o altro che gli consentano di non lavorare per vivere. Difatti i video etc li gira in negozio perchè comunque lavora, non ha tutto il tempo ‘libero’ come uno youtuber “di professione”
Poi di base è comunista (marxista di preciso) e gli basta avere quei 1000-1200 al mese se va bene tra patreon e youtube, seppur, testimone io, gli arrivino offerte di Netflix, prime video, dirigenti rai che se volesse fare i soldi e leccare un può il culo ne farebbe a palate. Finchè può fare come gli pare (recensioni e mono va a gusto suo, anche se ovviamente farebbe piú visual con titoli clickbait o inseguendo le mode) o registi/i film o le saghe del momento, o serie TV.
Dice che gli toccherà aprire Twitch (ovvio farebbe piú soldi anche se il pubblico sarebbe diviso tra fan e hater) ma gli stona il dover sottostare alla chat e non vuole fare il coglione, quindi per ora rimanda sempre anche se avrebbe qualche idea di che tipo di live fare (interviste a registi, gente del mestiere etc, ovviamente non seguendo ‘le mode’ o i film del momento)
Poi ha detto che se arriva uno che gli offre 100k euro per fare altro, lui allora sistemerebbe i suoi problemi e direbbe ciao a tutti, ma per ora se deve vendersi giusto per fare lo sponsor ai siti di magliette o a Netflix no grazie.
Non è assolutamente un bravo imprenditore nè gliene frega nulla del marketing o dell’immagine, quindi è facile dire “vabbè ma è colpa sua” , però a conoscerlo da vicino davvero vedi che respira cinema e musica ogni momento, e alla fine capisco molto meglio il suo punto di visto che quello di victorlazlo o del moccia che ho conosciuto durante quella live della maratona (che sono piú della filosofia capitalista pura).
Per me con una analogia da film è tipo Spencer Tracy in “il vecchio e il mare”. Lo so che non è uno che farà successo e che ha tutti i suoi difetti, ma diobono il mondo sarebbe meglio se ci fosse piú gente sincera e di cuore come lui.
Poi crede profondamente nella sua idea di politica e di come “dovrebbe andare il.mondo” quindi se vedie un film dove pass il messaggio che avere i soldi è da fighi, o che l’apparenza è meglio della sostanza, o che i poveri è giusto siano poveri perchè ben gli sta, lui per forza lo disprezza (come faccio anche io) e viceversa esalta i film che fan vedere che il mondo sarebbe un pò migliore se si bilanciassero.di piú i bisogni di tutti, e non mi pare un difetto in s’è. Però ovviamente conoscendolo ci ho parlato talmente tanto che le sue 'frasi tipiche’le intendo molto bene, mentre da chi lo vede solo in video possono sembrare tranchant e troppo semplicistiche, ma il video è così
Anche litigarci è bello (di persona), ti dice tutto in faccia e anche se sembra un orso incazzoso passa dall’urlarti “non capisci un cazzo Romero è un grande” alla digressione sull’emancipazione femminile dopo Gola Profonda ai problemi filosofici della fantascienza di Solaris, a come si fa una buona carbonara e alla fine ti saluta che pare sia tuo fratello.
Se non li avete visti, guardate i video “Chiedilo a frusciante” che tra serio e faceto Dan in esempio di tipica “chiacchera da Videodrome” nelle giornate buone.[/QUOTE]
si molto lo “sospettavo”, non sapevo della storia della società e mi conferma che se non avesse debiti probabilmente avrebbe chiuso.
ma con i licaoni ci si sente ancora? che io ho cominciato a seguirlo da la