Spaghetti, mica butterai via i rotoli con ancora ben 2 o 3 veli attaccati, vero?
Se Toi li usasse
(ricordo che Toi:
1)non dorme
2)non caga
3)non si lava )
taglierebbe con una forbice striscioline di cartone e userebbe pure quelle.
(ricordo che Toi:
1)non dorme
2)non caga
3)non si lava )
taglierebbe con una forbice striscioline di cartone e userebbe pure quelle.
Condizionale?
Guarda che le strscine di cartone sono ottime per pulirsi in profondità.
Al limite anche le orecchie.
Non necessariamente in quest'ordine.
Guarda che le strscine di cartone sono ottime per pulirsi in profondità.
Al limite anche le orecchie.
Non necessariamente in quest'ordine.
4) non lavora
Fico sto gioco

Oggi il capo mi ha dato una pacca sulla spalla, visto che prima delle vacanze il lavoro che sto svolgendo è abnorme.
Ho fatto due fusa.
Ho fatto due fusa.
Ma ti pagano anche per usare il dolce forno harbert?
5) Non dice la verita ?!?!

Basta intubare il mio tred...... a che caRRo....
SCIO VIA CIRCOLARE
Billy dove minchia sei!!!!!
SCIO VIA CIRCOLARE
Billy dove minchia sei!!!!!
6)si sposa
qua...
che ti serve?
ohhhhh.....
cfr:
http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=9208623&postcount=29
Soggetto a parte......
Possibile che con il flash a 50 cm debba usare F=5.0 e quindi una profondità di campo di 1 cm !!!!!!!!!
Questo significa che se faccio un ritratto a Trotty, mi viene a fuoco solo la punta del naso! ........ (senti chi parla)
Edit:
Un tempo sugli obiettivi c'era la scala relativa alla profondita di campo risultante per ogni diaframma:

Esiste qualche cosa anche su una digitale così
Perdonatemi.... sono un vecchietto
Edit:
Ho fatto delle prove di esposizione con posizione MANUALE:
1/60
5.0
Soggetto a 1,5 metri
correzione ev=0
Manual focus
Risultato = Scuro
Ma il flash ha numero guida = 13, quindi i quelle condizioni il soggetto dovrebbe essere sovraesposto....
Dove sbaglio?
il tappooooooo
togli il tappo dall'otticaaaaaaa!!!

Si ma l'esposimetro? 
Mi sa che urge uscita fotografica...

Mi sa che urge uscita fotografica...
Preso ieri una Canon 400D con obiettivo in kit (17/55 f/3.5-5.6) e scheda di memoria da 2gb...
pensavo di cercare come secondo obiettivo il Canon 70-300 f/4-5.6 IS, in modo da "completare" la macchina con un buon tele, e pensare a un secondo momento (quando avrò maggiore dimestichezza con la macchina e la fotografia reflex) a sostituire l'obiettivo kit...
Ora però devo correre a cercare in rete qualche buona indicazione sui rudimenti della fotografia, magari in un formato comodo per la stampa, in modo ad poterla leggere con calma, lontano dal pc e con l macchina sottomano.
pensavo di cercare come secondo obiettivo il Canon 70-300 f/4-5.6 IS, in modo da "completare" la macchina con un buon tele, e pensare a un secondo momento (quando avrò maggiore dimestichezza con la macchina e la fotografia reflex) a sostituire l'obiettivo kit...
Ora però devo correre a cercare in rete qualche buona indicazione sui rudimenti della fotografia, magari in un formato comodo per la stampa, in modo ad poterla leggere con calma, lontano dal pc e con l macchina sottomano.

Io uso.... usavo questo:
Qualcosa da ridire?

Zitto tu!




allora, iniziamo dall' inizio.
50mm non li userai a 50 cm per fare una foto ad un viso.
un 50mm, che su aps-c corrisponde ad un 80mm, presuppone che tu la foto la faccia da circa 1 metro almeno, e questo vuol dire 7 cm di pdc (a f5).
considera che sto valutando per fare ritratti un 100 f2. vuol dire fare ritratti da 2-3 metri...
2) questione flash. Il flash é TTL (cioé, through the lens), quindi espone sempre "correttamente", leggendo l' esposizione via via che stai "esponendo il fotogramma".
Per avere una lettura accurata, devi fargli fare un blocco esposizione EF (alzi il flash, premi il tastino con l' asterisco se non l' hai rimappato, scatti).
Fa un prelampo e poi espone.
Se non vuoi passare da, questo, e vuoi lavorare in manuale

- l' iso influisce sulla distanza coperta
- l' apertura del diaframma influisce sulla pdc e sull' esposizione del primo piano
- il tempo influisce sullo sfondo
- la compensazione del flash é dentro un menù
No, anzi, ma usalo pero'....




aFFaFFinooooo

fi FI FIIIIIII lo FONO!

.....
in tutto questo tempo non ti ho preso per i fondelli neanche una volta....