ma non starai mica piangendo?

Ecco, io fino a pochi anni fa ero un pezzo di marmo, non mi commuovevo per un cazzo.
Piano piano invece sto diventando una fighetta, che piange come una fontana per ogni minima cazzata.

Degno di nota in questo senso è stato Big Fish.
Visto al cinema un pomeriggio con una mia amica, all odeon di Milano; vuoto a parte un paio di vecchi che mancava poco si alzassero a confortarci del tanto che frignavamo.

Ma quello di cui sono piu' facile preda sono i cartoni animati. Il Gigante di ferro mi ha lasciato lacrimante come un bimbo (e meno male che c è l happy ending salvifico o mi suicidavo), praticamente ogni cartone della Pixar mi lascia sempre un po' col magone... mi consolo dicendo che sono tra i migliori narratori contemporanei, pero' sentire la lacrimuccia che spunta ogni volta che Sully si trova davanti la porta di Boo nuovamente ricomposta mi lascia perplesso.

invecchiando sono destinato a diventar un vecchio frignone?

(tra l altro forse un topic del genere lo avevo gia' aperto)
anche io ho notato la stessa cosa.
Da piccolo non mi commuovevo manco per il cazzo, oggi invece è capitato che mi scendesse una mezza lacrima per un paio di film.

Credo sia dovuto al fatto che quando si è bambini nonostante tutto si riesce a mantenere maggiore distanza dal fatto narrato (nonostante quello che dicano in molti) magari perchè non ci si immedesima pienamente nelle varie situazioni di sofferenza/angoscia/etc narrate; cosa che invece cambia crescendo, quando si riescono a comprendere meglio determinate cose, perchè si ha un maggiore grado di coscienza.

Ad esempio mi pare di ricordare che a me sia successo la prima volta che vidi il finale di donnie darko (che per quanto sia un film di merda mi prese a livello emotivo la prima volta a 18 anni tipo) e col finale di gattaca...e forse qualche altro, ora non ricordo.
idem, mi ritrovo a commuovermi molto più spesso rispetto al passato.

ma solo 3 film mi hanno fatto scendere la lacrima: Forrest Gump, Philadelphia e L'uomo bicentenario

Gran Torino ce la stava quasi per fare ma son riuscito a resistere
io piangevo sempre, sin dai tempi di armageddon quando muore bruce
Harry sempre nei nostri cuori
Si, l'ho notato pure io. Se vado avanti di questo passo tra dieci anni dovrò tenere un cleenex anche per guardare le pubblicità del mulino bianco.
ah comunque con il gigante di ferro è impossibile non piangere
"come superman"
E la scena finale è chiaramente falsa e posticcia per salvare le nostre anime
è anche vero che i film oggi ci commuovono perchè fanno presa sul bagaglio di ricordi che ci portiamo dietro, e che magari colleghiamo alle scene che vediamo in un film, e questo aumenta n volte l'empatia verso i personaggi e gli avvenimenti narrati.
Da bambino se vedevamo una scena triste a cosa la collegavamo ? Alla caduta del primo dente o al fatto che si era rotto il nostro pupazzo ?
Same here. Più invecchio più ho il luccicone facile.
Con Big Fish ho pianto come un vitello.
chi piagne e' na fighetta
io ricordo benissimo che più o meno a 8 anni piansi a dirotto quando in King Kong 2 Kong crepa per salvare Lady Kong e poi nasce il piccolo Konghino, ma piansi tipo per mezz'ora dopo la fine del film

quindi per me non è che sia cambiato un granché
Matematicamente mi commuovo ogni volta che vedo "Un mercoledì da leoni".

Poi qualsiasi cosa riguardi animali che soffrono, muoiono o cose così mi groppa in gola; pure se guardo studio aperto.

Giova, a tale proposito, ribadire il presente outing
piangere no, cioè l'azione non avviene ma il sentimento è lo stesso
L'uomo bicentenario è l'unico film che una lacrima me l'ha strappata.

Per il resto sono molto marmoreo.
sto notando questo andazzo pure io, lacrima no, ma magone ogni tanto sì

il tutto è partito con big fish...



Ecco a questo proposito invece io noto una tendenza inversa per tutto quello che riguarda i drammi reali, tragedie mostrate nei tg, cani abbandonati per strada, vecchi all'ospizio eccetera.

Diventa sempre più difficile che queste cose mi provochino, non dico lucciconi o lacrime che sarebbe eccessivo, ma anche solo un rigurgito di commozione, qualcosa.


Sono un frignone arido. C'è qualcosa che non va.
Hollywood lo fa meglio.
toh... guarda le coincidenze..

proprio ieri con la mia ragazza ci siamo visti "Io e Marley" ... non avete idea della fatica che ho dovuto fare per trattenermi dallo scoppiare a piangere come un bambino

ad un certo punto ho pensato di far finta di scappare in bagno per non farmi scoprire

p.s.= non è che voglia fare l'uomo "duro e puro"... solo la mia ragazza ha la lacrima facile e capita di prenderla bonariamente un pò in giro... :P
L'Attimo Fuggente... posso rivederlo anche 100 volte di fila, ma quando c'è la scena del ragazzo che sbotta a scusarsi piangendo mentre robin williams sta uscendo dall'aula e poi salgono tutti in piedi sui banchi, il magone viene in automatico.

Oh capitano mio capitano!