M4A’S WHINE & FLAME OST CHAINSAW MASSACRE

Di Zatoichi ne hanno fatto mille film e serie televisive ce ne son fuori quindi una marea di versioni e reinterpretazioni anche se il succo del personaggio quello rimane.

Di sicuro non è il miglior film di Kitano anche se la sceneggiatura l’ha sempre scritta lui per i motivi già citati è ovvio che comunque la storia di Zatoichi segue dei binari è come fare l’ennesimo film su i supereroi certi canoni devi comunque tenerli per rispettare il personaggio.

Di Kitano però non si butta via niente e se ti è piaciuto consiglio veramente di fare la maratona dei suoi Yakuza movies perchè sono molto particolari e personali perchè dal genere ti aspetteresti mille scene di azione con sparatorie ogni due secondi e invece nei film di Kitano non si spara quasi mai la narrazione è sempre concentrata sui personaggi in maniera introspettiva esplorando il loro carattere con i difetti, problemi e soprattutto drammi che si portano dietro.

Il mio consiglio visto che ho pure scelto Sonatine tra le ost è di farsi:

  • Violent Cop con Kitano che interpreta la parte di un poliziotto violento come si può dedurre dal titolo con un idea del far rispettare la legge del tutto personale.

  • Boiling Point dove invece è uno Yakuza di basso rango incasinatissimo pieno di debiti ma non è l’attore protagonista del film anche se svolge un ruolo molto importante nella storia.

  • Sonatine qui invece è sempre uno Yakuza ma di più alto rango dove si vedrà coinvolto nel dover risolvere una guerra tra gang rivali.

  • Hana-bi ritorna ad interpretare un poliziotto ormai andato in pensione che si ritrova tra grossissimi problemi familiari e con la Yakuza, è il suo film più famoso e considerato come il suo capolavoro assoluto e di sicuro lo è anche se per me è sempre difficile vederlo perchè è una bella botta emotiva ogni volta.

Se non si fosse capito mi piacciono i film di Kitano. :asd:

1 Like

è un personaggio di finzione ripreso mi sembra da qualche racconto e che ha spopolato anche come figura tipica della cinematografia giapponese (ci sono anche una seria di film precedenti oltre a questo)

il compositore poi storico di Kitano è Joe Hisaishi (ha fatto un boato di OST anche per i lungometraggi più famosi per lo studio ghibli)
qui ne chiama uno meno conosciuto

1 Like

Si Keiichi Suzuki è meno conosciuto ma molto bravo ha fatto anche l’ost per Uzumaki altro gran bel film e Tokyo Godfathers di Satoshi Kon.

Ricordo chiaramente ci fosse un intervista in cui spiegava il motivo del cambio e se non ricordo male era proprio per questo aspetto dell’ost intrecciata con i suoni dei campi ecc. che non si adattavano bene con lo stile di Hisaishi e hanno deciso di non collaborare assieme anche per Zatoichi.

Di Zatoichi ovviamente han fatto anche la versione scopiazzata americana con rutger hauer :asd:

grazie caro.

in realtà Zatoichi l’ho visto diverse volte e la figata della colonna sonora è notevole.
però secondo me ascoltata così senza film perde tantissimo, e i suoni mi danno proprio fastidio.
meglio Hair, che pur con i suoi limiti rimane godibile anche senza le immagini.

Io Zatoichi l’avevo visto anni fa e mi era piaciuto parecchio, rivisto adesso e mi è piaciuto molto meno.

Mi guardo Hair (che l’avevo comunque messo in lista perché veniva citato dal documentario Summer of Soul nell’altro thread) e poi valuto, ma per il momento parte svantaggiato per quel che mi riguarda.

Sto ascoltando quella di Zatoichi, interessante! particolare! d’atmosfera! ancora un pezzo così e mi addormento

4 Likes

si ma non cominciate a fare i mostri cazzo va vista con il film per apprezzarne l’utilizzo…

Vabbè stiamo calmini eh non c’è bisogno già al primo turno di sputtanarci la reputazione facendo capire che non capiamo un cazz… ah scusa è vero hai scelto l’ost di un musical stavo pensando di parlare con un altro umano civilizzato, my bad sorry.

Siamo su m4a, mica su cinema :crismi:

1 Like

Ma se vi aiuta ad asciugare le lacrime posso dirvi che mi sono scorso la filmografia di Kitano e ho deciso che mi guardo Hana-Bi, così scopro perché il locale di Marina di Ravenna si chiama così

1 Like

Niente ho rivisto anche hair, e alla fine se separo le ost dal film voto quello, anche per motivi sentimentalistico/familiari e perché magari si merita pure di perdere, ma non così male

E visto che la stiamo a buttare sul personale, anche perché il proponente di zatoichi mi ha escluso django con motivazioni false e tendenziose, ma lo faccio ora così la smarco e ai prossimi giri sarò più obiettivo :asd:

Io inizierei a preoccuparmi per le tue invece. :asd:

1 Like

Che una geisha ti possa strozzare con la corda di uno shamisen! :mad:

1 Like

Amanti dei musical, questa è per voi:

MARTEDÌ 26 MARZO il nostro Cineclub lo ripropone, come da tradizione, nella fantastica versione SING-A-LONG, per poter cantare insieme tutti i brani!

:lode: NAZARETH YOUR FAMOUS SON :lode:
:lode: SHOULD HAVE STAYED A GREAT UNKNOWN :lode:

2 Likes

si, sono giusto la vicino.

LISTEN HANS TO THE WARNINGS I GIVE

PLEASE REMEMBER THAT I WANT US TO LIVE

GET OUT
THEY’RE WAITING
GEEET OOOUUUUUTTTTTTTTT THEY’RE WAITING
OOOUUUUU THEY’RE WAITING FOR YOOOUU!!!1!1!111!!

WHAT THE FUCK
TELL ME WHAT YA POSTIN NOW
WHAT THE FUCK
TELL ME WHAT YA POSTIN NOW

WHY SHOULD YOU WANT TO KNOW?
DON’T YOU MIND ABOUT THE WORD COUNT
DON’T YOU TRY TO SKIP AHEAD
SAVE THE LODE FOR TOMORROW
THINK ABOUT SICILY INSTEAD

1 Like

Cover incoming.

1 Like

non ce la faccio, mi servirebbe un team :rotflfast:

e poi mancherebbe sempre maria maddalena…oddio, non ho chiesto a whitetiger :asd: