M4A’S WHINE & FLAME ALBUM DEATHMATCH

I Subsonica mi hanno fatto ritornare adolescente. Grazie Grismi!

No asd non ve l’ho proposto io sono solo contento che non stia vincendo il piripiri perché sofisticato complesso etc…

6 posts were merged into an existing topic: [humor invecchiato male] andiamo a Zappare [titolo work in progress]

Vogliooo unaaaa discotecalabirinto

l’erba voglio non esiste nemmeno nel giardino del re

I’d like it aaaal
I’d like it aaaal
I’d like it aaaal
I’d like it soooooon

I Subsonica emozionano e microchippano, si fanno forza dell’insegnamento dei NWA e superano di gran lunga i Police :sisi:

Per la sfida che viene invece c’è un album bello di un gruppo molto bello che è uno dei miei preferiti di sempre e io non vedo l’ora di riascoltarlo :triggered:

Suca Attila, inrainbows spacca i culi abbestia e poi é stato rilasciato con formula pay what you want e da teen squattrinato l’ho comprato a pochi euri. Ricordo ancora che ero a pranzo da mia nonna quando ci fu la release ed é un album che ho letteralmente consumato.
Qualche mese fa ero in viaggio e per radio ho beccato tutto il play con commentary ed é stato emozionevole :bua:

1 Like

Eeeh… Però Rust in Peace…

1 Like

guarda piuttosto che ascoltare i Radiohead mi ascolto i Radiohead (non trovavo altri paragoni peggiorativi)

Riascoltato prima, dopo ci spendo due parole in più ma intanto dico che qualsiasi disco che contenga una triade come Holy Wars, Tornado of Souls e Lucretia/Rust in Peace (a scelta) dovrebbe in automatico passare il turno

1 Like

Per me i Megadeth vanno bene finchè Mustaine non apre bocca, ieri mentre li ascoltavo c’era il mio gatto che rompeva le palle e ogni tanto non capivo chi fosse Mustaine o il mio gatto. :dunnasd:

Vero, ma ti dirò, su disco la sua voce è pure gestibile, e su un disco come Rust in Peace addirittura quasi trascurabile. Un po’ come, toh, la batteria di Ulrich su Master of Puppets

1 Like

Io Rust in Peace l’ho consumato e dei Radiohead non sono mai andato oltre OK computer, ma sto invecchiando e mi aspetto sorprese da questo ascolto.

il metal fa sempre meno effetto quindi non stai invecchiando ma stai milliorandoh :sisi:

Votato per i Radiohead, In Rainbows era da un bel po’ che non lo ascoltavo ma si riconferma un grandissimo album.

Da chitarrista che ha iniziato a studiare musica da metallaro apprezzo tantissimo l’enorme lavoro di scrittura riff e assoli di Mustaine ma c’è poco da fare le parti vocali dopo un po’ mi ammosciano l’entusiasmo e inizia a salirmi la noia ascoltando l’album intero.

In ogni caso Attela inizia a riscaldare la mascella prima dell’ascolto di In Rainbows così sei già preparato. :sisi:

Non lo escludo :asd:

Ah, per chi si approccia per la prima volta a Rust in Peace, personalmente starei alla larga dal remaster del 2003 e andrei dritto sulla versione originale del 1990.

Io i remaster non li ascolto mai.
Sono un aberrazione musicale: se l’album è uscito in quel modo e ha fatto storia in quel modo è anche merito di come è stato registrato.
Ascoltare un album con un mastering diverso solo perchè qualcuno ha deciso che “si sente meglio” (ma semplicemente perchè vuole farci i soldi di nuovo) è una stronzata.

Difatti poi mi è capitato di ascoltare remaster d album che adoro e anche se cambia poco, mi sono sempre sembrati alieni e strani