[M&A THREAD] L'odore dei soldi e altre facezie da Tifosi Commercialisti - Act I

comunque ci vuole poco a capire se il piano industriale della juve è fuffa o viene considerato serio, essendo un aumento di capitale dove 100 milioni li stanno cercando sul mercato, basterà vedere se si riuscirà a raggiungere facilmente l'obiettivo o se avranno le balle di fieno in modalità far west

[QUOTE=elindur;19932413]comunque ci vuole poco a capire se il piano industriale della juve è fuffa o viene considerato serio, essendo un aumento di capitale dove 100 milioni li stanno cercando sul mercato, basterà vedere se si riuscirà a raggiungere facilmente l’obiettivo o se avranno le balle di fieno in modalità far west :asd:[/QUOTE]

Più che SE riuscirà bisogna imo vedere quale sarà il tasso d’interesse applicato.

Perché pensi sul serio che ci sia qualcuno che vada a leggere tremila pagine di grafici di un Piano Industriale per decidere se investire o meno?

Con l'aggravante che sono comunque i risultati sportivi a farla da padrone

[QUOTE=elindur;19932413]comunque ci vuole poco a capire se il piano industriale della juve è fuffa o viene considerato serio, essendo un aumento di capitale dove 100 milioni li stanno cercando sul mercato, basterà vedere se si riuscirà a raggiungere facilmente l’obiettivo o se avranno le balle di fieno in modalità far west :asd:[/QUOTE]

troveranno sicuramente quello che cercano, ci sono pochi dubbi al riguardo…il titolo già e’ sceso se e’ per valutare la credibilità.

stando in borsa tutto si annacqua :dunno:

eh ma allora perche’ cachi il cazz pito’?

perche’ quando negate l’evidenza non mi sta bene e se vi siete divertiti a prendermi per il culo perche’ gridavo al lupo al lupo ve la devo var scontare un minimo :asd:

[QUOTE=nosse;19932421]Più che SE riuscirà bisogna imo vedere quale sarà il tasso d’interesse applicato.[/QUOTE]

non ho ben capito che intendi, mica stanno chiedendo un prestito, stanno chiedendo agli attuali azionisti di metterci i soldi, quindi 200 milioni exor perchè detiene circa il 66% delle azioni, il resto agli altri.

Con l’aumento di capitale o ci metti i soldi e ti danno altre azioni o ti rifiuti e quindi la tua percentuale di partecipazione azionaria si abbassa, a quel punto possono entrare altri soggetti interessati oppure può esserci il nulla più assoluto, il che vuol dire che l’aumento di capitale è totalmente o parzialmente fallito, perchè il mercato non ti considera credibile.

l’aumento di capitale lo puoi anche fare chiedendo i soldi alle banche direttamente…non mi sono interssato ma mi pare di aver letto che hanno gia identificato delle banche che finanzieranno l’operazione.

[QUOTE]Aumento di capitale Juventus – Gli accordi con le banche

BNP Paribas, Goldman Sachs International, Mediobanca e UniCredit Corporate & Investment Banking agiranno in qualità di joint global coordinators e joint bookrunners (i “Joint Global Coordinators”) nel contesto dell’aumento di capitale.

In data odierna, fa sapere la Juventus, i Joint Global Coordinators hanno sottoscritto con la Società un accordo di c.d. pre- underwriting, a condizioni in linea con la prassi di mercato per operazioni analoghe, ai sensi del quale si sono impegnati, a stipulare in prossimità dell’offerta un contratto di garanzia (c.d. underwriting agreement) per la sottoscrizione delle azioni di nuova emissione eventualmente rimaste inoptate al termine dell’asta dei diritti inoptati per un ammontare massimo pari alla differenza tra il controvalore complessivo dell’aumento di capitale e la quota spettante al socio di maggioranza EXOR N.V. (che detiene il 63,77% del capitale sociale di Juventus), che a sua volta si è impegnato a sottoscrivere la porzione di aumento di capitale di sua pertinenza (per un massimo di 191,3 milioni di euro su 300).

Subordinatamente all’approvazione dell’aumento di capitale da parte dell’Assemblea dei soci e al rilascio delle necessarie autorizzazioni da parte delle Autorità competenti, è previsto che l’aumento di capitale in opzione possa essere realizzato entro il primo trimestre 2020.[/QUOTE]

oltre questo ci sono soldi freschi che metterà jeep

[QUOTE=elindur;19932437]non ho ben capito che intendi, mica stanno chiedendo un prestito, stanno chiedendo agli attuali azionisti di metterci i soldi, quindi 200 milioni exor perchè detiene circa il 66% delle azioni, il resto agli altri.
[/QUOTE]

Ah cristo scusa avevo capito una parte fosse aumento capitale e l’altra finanziamento, errore mio

[QUOTE=Phyton;19932443]l’aumento di capitale lo puoi anche fare chiedendo i soldi alle banche direttamente…non mi sono interssato ma mi pare di aver letto che hanno gia identificato delle banche che finanzieranno l’operazione.

oltre questo ci sono soldi freschi che metterà jeep[/QUOTE]

no, quelle sono le banche che tecnicamente gestiranno l’aumento di capitale, non cominciamo a mischiare le cose :asd:

Poi se una banca è interessata a metterci i soldi, può tranquillamente partecipare all’aumento di capitale e a quel punto diventerà ufficialmente azionista juventus, appunto tenendosi le azioni inoptate, come scritto nell’articolo da te linkato

[QUOTE=D.D.R.;19932341]L’aumento di capitale comunque non fa un gran piacere agli azionisti, è chiaro. Detto questo la situazione tra noi e loro è molto diversa. E’ vero che noi predichiamo l’autosostentamento, ma è anche vero che gran parte degli sponsor che stanno entrando ed entreranno fanno parte di giochi politici e strategici in seno alla finanza cinese. Zhang è molto, ma molto vicino al partito e la sua influenza cresce sempre di più, è chiaro che altre aziende cinesi hanno bisogno del suo appoggio, non a caso si parla dell’ingresso di Evergrande come main sponsor per i prossimi anni. La Juve ha una situazione molto diversa sta scommettendo su sè stessa, sono forti dei risultati ottenuti e hanno aumentato il rischio[/QUOTE]

bauscia comunisti

[QUOTE=irn;19932424]Perché pensi sul serio che ci sia qualcuno che vada a leggere tremila pagine di grafici di un Piano Industriale per decidere se investire o meno? :asd:

Con l’aggravante che sono comunque i risultati sportivi a farla da padrone :asd:[/QUOTE]

Beh un investitore serio sì.
Un investitore che ha i soldi penso possa permettersi qualcuno che li legga al posto suo :asd:

Ecco, anticipato.

La Jeep comunque adeguerà il contratto in linea con quelli già esistenti, mica aumentano la sponsorizzazione perchè si.

[QUOTE=elindur;19932454]no, quelle sono le banche che tecnicamente gestiranno l’aumento di capitale, non cominciamo a mischiare le cose :asd:

Poi se una banca è interessata a metterci i soldi, può tranquillamente partecipare all’aumento di capitale e a quel punto diventerà ufficialmente azionista juventus, appunto tenendosi le azioni inoptate, come scritto nell’articolo da te linkato[/QUOTE]

eh vabe’…io non ho letto gli accordi ma credo proprio sarà cosi’.

riguardo la sponsorizzazione jeep riconosco che siamo sul filo…non ho voglia di litigare quindi su questo mi ritiro, anche perche’ dovrei perdere troppo tempo a veriicare il “valore di mercato” e non se ne esce piu’ :asd:

Mi sembra vi sfugga un punto fondamentale della cosa: c'è una differenza mostruosa fra
1) una azienda industriale
2) quotata in borsa
3) ad azionariato diffuso
4) che deve corrispondere un dividendo ai propri azionisti


e una azienda calcistica di proprietà centenaria di una famiglia a cui è legata a triplo filo, per la quale in tutta sincerità il dividendo è un problema solo per il tifoso che ci ha messo 5.000 euro in azioni e spera di guadagnarci qualcosa.





Tra l'altro fra gli azionisti di minoranza ci sono un paio di fondi di investimento internazionale alla Elliot, ora io non credo davvero che venga deliberato un aumento di capitale così mostruoso senza aver prima avuto parere positivo da chi ci dovrà mettere gran parte dei soldi.
Rimango ancora scettico su tante cose, sia in positivo che in negativo.

[QUOTE=Bargle;19932517]Mi sembra vi sfugga un punto fondamentale della cosa: c’è una differenza mostruosa fra

  1. una azienda industriale
  2. quotata in borsa
  3. ad azionariato diffuso
  4. che deve corrispondere un dividendo ai propri azionisti

e una azienda calcistica di proprietà centenaria di una famiglia a cui è legata a triplo filo, per la quale in tutta sincerità il dividendo è un problema solo per il tifoso che ci ha messo 5.000 euro in azioni e spera di guadagnarci qualcosa.

Tra l’altro fra gli azionisti di minoranza ci sono un paio di fondi di investimento internazionale alla Elliot, ora io non credo davvero che venga deliberato un aumento di capitale così mostruoso senza aver prima avuto parere positivo da chi ci dovrà mettere gran parte dei soldi.
Rimango ancora scettico su tante cose, sia in positivo che in negativo.[/QUOTE]Questo è il motivo per cui non fallisce. Qualsiasi altra azienda che non sia, come ho detto prima, un costoso giocattolo, starebbe già preparando il piano per il concordato.

Ma questo vale per la juve di adesso come per l’inter di Moratti o il Milan di Berlusconi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Oggi ho letto l'articolo della Gazzetta sui debiti Juve. Sembra che a tutti interessi sta roba adesso. Ma a voi appassiona davvero o parlate di ste robe così per sfottò reciproci? Cioè calcio e finanza è una noia mortale. Soprattutto quando si parla di previsioni.

[QUOTE=sephi999;19932543]Oggi ho letto l’articolo della Gazzetta sui debiti Juve. Sembra che a tutti interessi sta roba adesso. Ma a voi appassiona davvero o parlate di ste robe così per sfottò reciproci? Cioè calcio e finanza è una noia mortale. Soprattutto quando si parla di previsioni.[/QUOTE]

Qui dentro in particolare un paio di pagliaccetti ne scrivono costantemente per pura rivalsa sociale :asd:

In effetti è giusta l'osservazione che la Juve sia cresciuta parecchio in passato grazie allo Stadio e ad altro (2 finali di CL, ecc) ma oggi non abbia più condizioni tali da consentire di crescere sensibilmente.

Rimane l'ottenere risultati sportivi europei migliori, attirando così nuovi sponsor, nuovi soldi, ecc.

Speriamo vinciate la CL

[QUOTE=sephi999;19932543]Oggi ho letto l’articolo della Gazzetta sui debiti Juve. Sembra che a tutti interessi sta roba adesso. Ma a voi appassiona davvero o parlate di ste robe così per sfottò reciproci? Cioè calcio e finanza è una noia mortale. Soprattutto quando si parla di previsioni.[/QUOTE]

Noi interisti dopo esserci scottati (per non dire abrustoliti) con la gestione Moratti, che ancora oggi paghiamo in parte, penso che ci guardiamo eccome che non vengano commesse cazzate a livello gestionale e societario :asd:

[QUOTE=sephi999;19932543]Oggi ho letto l’articolo della Gazzetta sui debiti Juve. Sembra che a tutti interessi sta roba adesso. Ma a voi appassiona davvero o parlate di ste robe così per sfottò reciproci? Cioè calcio e finanza è una noia mortale. Soprattutto quando si parla di previsioni.[/QUOTE]

a me onestamente l’argomento interessa, peccato che non si riesca sempre a restare sul tecnico, ma si faccia il tifo anche sui numeri con post vuoti di contenuto e pieni di offese gratuite MAI SANZIONATE

[QUOTE=Phyton;19932561]a me onestamente l’argomento interessa, peccato che non si riesca sempre a restare sul tecnico, ma si faccia il tifo anche sui numeri con post vuoti di contenuto e pieni di offese gratuite MAI SANZIONATE[/QUOTE]

Ma non dire minchiate che sei il primo a fomentarsi quando si parla di juve. Basta scorrere indietro questo stesso thread per leggere minchiate a iosa.

Capisco che non mi possa aspettare obiettività, ma fare il white knight anche no, eh.

[QUOTE=sephi999;19932543]Oggi ho letto l’articolo della Gazzetta sui debiti Juve. Sembra che a tutti interessi sta roba adesso. Ma a voi appassiona davvero o parlate di ste robe così per sfottò reciproci? Cioè calcio e finanza è una noia mortale. Soprattutto quando si parla di previsioni.[/QUOTE]
Quando ci sono le partite si parla di partite, quando c’è il calciomercato si discute di quello e quando non c’è nulla ci si fanno i conti in tasca per passare il tempo :asd: