Dal 30 marzo al 2 aprile vado a Londra per un concerto. Città già visitata diverse volte, quindi musei cazzi e mazzi li ho già visitati, c'è qualcosa che mi consigliate di vedere più da "londinese"? Anche posti dove mangiare etnico particolare, mi piacciono locali piccoli § Punti panoramici fighi? No la ruota panoramica che costa un fottio Come alloggio quanto lontano mi conviene stare senza spendere un fottio di trasporti? (non ho guardato attualmente come funzionano gli abbonamenti metro, l'ultima volta sono stato nel 2019 ma solo due giorni sempre per un concerto) La carta d'identità è ancora adeguata per spostarsi da qua?
fico, mi suona sotto casa (roundhouse) - dormire qui attorno costa un miliardo di dollari di solito.
poi dipende dai tuoi standard ma trovi roba decente che costa poco anche in centro tipo zona king's cross
non ti serve abbonamento metro, puoi usare direttamente la carta al tornello - dovrebbe esserci il cap per cui se anche la prendi 50 volte in un giorno al massimo ti tolgono il costo dell'abbonamento giornaliero
[QUOTE=Oath;20746322]fico, mi suona sotto casa (roundhouse) - dormire qui attorno costa un miliardo di dollari di solito.
poi dipende dai tuoi standard ma trovi roba decente che costa poco anche in centro tipo zona king’s cross
non ti serve abbonamento metro, puoi usare direttamente la carta al tornello - dovrebbe esserci il cap per cui se anche la prendi 50 volte in un giorno al massimo ti tolgono il costo dell’abbonamento giornaliero[/QUOTE]
Veniamo in due, essendoci una ragazza sto cercando appartamenti decenti su airbnb per stare tra i 110 e i 150 euro a notte, meno è impossibile a quanto pare.
Provo a cercare a king’s cross
Prendendo spesso la metro non c’è qualche carnet vantaggioso? La welcome card classica la eviterei, che mi son sempre sembrate dei mezzi pacchi.
[QUOTE=gigawat;20746352]Veniamo in due, essendoci una ragazza sto cercando appartamenti decenti su airbnb per stare tra i 110 e i 150 euro a notte, meno è impossibile a quanto pare.
[/QUOTE]
[QUOTE=gigawat;20746352]
Prendendo spesso la metro non c’è qualche carnet vantaggioso? La welcome card classica la eviterei, che mi son sempre sembrate dei mezzi pacchi.[/QUOTE]
non che io sappia, a meno che non cerchi quelle cose tipo metro + ingresso ai musei
vai tranquillo con la contactless (o una oyester card se la contactless italiana non e’ abilitata all’estero) tanto, come dicevo sopra, il massimo che ti levano sulla carta e’ quello che spenderesti con l’abbonamento giornaliero
Intanto ho preso il secondo biglietto. Comunque 80 di biglietto, 230 di passaporto, 350 di appartamento, 200 di volo, mecojoni la prossima volta col cazzo che torno a Londra per un concerto
vorrei prendere appartamento così magari un paio di volte mangio qualcosa a casa, magari 100 euro me le risparmio
Sarebbe comodo avere una sovrapposizione della metro, o quantomeno delle zone. Toccherà fare a mano. Penso la soluzione migliore sia quelo a 94 a metà tra kensington e notting hill. Quelli a ovest e a sud sembrano veramente in culonia.
ad occhio quella collegata meglio in generale tra le due a ovest mi pare quella da 118 subito sotto che dovresti stare vicino sia alla piccadilly che alla circle e district line.
quella da 134 stai piu' vicino al concerto (che sta li' dove c'e' scritto chalk farm)
ad hackney non c'e' la metro ma l'overground che e' una specie di metro ma la scarterei (se non che la zona a me piace ed e' meno turistica delle altre)
di quelle a sud l'unica decente mi pare quella a brixton che hai clapham vicino sia come zona per andare fuori sia perche' ci passa la northern che va diretta a chalk farm dove hai il concerto
la differenza di cap tra stare in zona 2 e 3 cmq e' tipo 2 sterle massimo