Le Grandi Rotture Di Coglioni

eh, è un cane che si morde la coda, e nel mentre privati ingrassano coi soldi che dovrebbero finire alla sanità pubblica :dunno:

ma tu pensa che nel privato dove sono andato: come privato puoi farla solo il sabato da lunedì a venerdì solo SSN ed è sempre pieno… italiani popolo di santi,poeti,navigatori e risonati magnetici…

voglia-di-lavorare.tiff

Stirare le camicie

Che è poi quello che hanno tutti i centri per fare i prelievi. Almeno qui in Lombardia :asd:

La gente che chiede una “firma digitale” intendendo un PDF firmato e scansionato invece di un .p7m o simili

I contanti

“il pos è rotto”

L’ASL ligure fa così. Hai utenza e pw che ti danno al momento del referto e link da scaricare.
Poi ti devi “masterizzare” tu l’immagine su una chiavetta :sisi:

anche in veneto.

Riuppo il thread perchè ho una new entry.

I nuovi tappi di plastica che stanno iniziando a mettere ovunque (tipo ad esempio sui succhi di frutta in cartone): quelli che non si staccano completamente dalla confezione.

5 Likes

È la prima cosa che taglio

Perché vi danno fastido? :asd:

Ruotano e finiscono sotto il flusso di liquido che stai versando. In combo con le bottiglie di plastica che ormai sono sottili come carta velina e ti si piegano in mano, è una sinfonia di bestemmie.

6 Likes

anche io strappo il tappo e fanculo
sono una cosa inutile per colpa delle persone inutili

Ok…

Mai successo :dunnasd:

5 Likes

In ambito lavorativo, ho collaboratori/colleghi che da sempre:

  • Mandano email senza subject.
  • Mandano email per parlare di x rispondendo ad una mail precedente che parlava di y così che poi il titolo è sminchiato

Boomers/GenX?

Nella mia essperienza ci sono due tipi di vecchio che manda email:
Quelli ligi al dovere ai quali qualcuno ha spiegato come funziona l’email in un ambito professionale, e che ci mettono 3 ore a mandare una mail con due concetti dentro, ma formalmente è tutto pefetto.
Quelli che non capiscono un cazzo, che fanno cose a caso un po’ come quelli da te descritti

Ma ce ne sono anche tra i giovani sotto i 25 di quest’ultima categoria, quelli che sono cresciuti senza computer a casa.

È gente nata tra il '68 e il '75.