Ho una lavatrice LG F4J5TN3W che a volte decide di non far partire la centrifuga ma rimane impallata nel rifare la preparazione della centrifuga senza però farla partire.
Non da codici di errore o niente, il programma rimane fisso a 7 minuti dalla fine e continua a ripetere la preparazione delle centrifuga.
I programmi di lavaggio non danno problemi, visto che con il programma con centrifuga a 400 arriva correttamente a meno 5 minuti, con quella da 800 a 7 ecc. ed il programma fino a quel momento dura il tempo corretto.
L’acqua viene scaricata correttamente. Il filtro è pulito, idem lo scarico.
Il problemi mi si è presentato la prima volta diversi mesi fa (o almeno in quel momento ce ne siamo accorti), poi una sera di un quasi mese fa ma il giorno dopo rifunzionava.
Esattamente una settimana fa mi ha ridato il problema, ho provato a fare una centrifuga a vuoto ed è andata, poi ho rimesso i panni ed ha funzionato senza problemi e con diverse lavatrici consecutive, fino a stasera, ho rifatto la prova facendo la centrifuga a vuoto ed è andata, poi ho rimesso i panni e fatto partire solo la centrifuga a 800 ed era rimasta di nuovo a sette minuti, a quel punto ho detto fanculo la lascio andare, dovrà dare un cazzo di errore prima o poi, dopo circa una 10ina di minuti, o frose 15, che rimaneva a 7 minuti ha fatto partire la centrifuga ed è andata. (quindi magari in passato è già capitato ma poi la faceva partire)
La questione di chiamare un tecnico è poi capire se cambia la cosa giusta, visto che poi magari per 1 mese non da problemi.
Vorrei anche evitare quelli ufficiali, che da quanto ho visto si prendono un fottio di sola chiamata, e tra i 2 che mi da’ a Roma uno ha delle recensioni non proprio fantastiche.
Che minchia potrebbe essere? Su plc forum alcuni parlano degli ammortizzatori, ma non ho ben capito da cosa lo deducono.
I controller delle lavatrici controllano i sensori del cestello (probabilmente sugli ammortizzatori) durante la centrifuga in maniera tale che se il carico è sbilanciato fermano la centrifuga e la fanno ripartire, una maniera per fare la “bilanciatura” del cestello spostando i pesi…magari la tua ha dei segnali sballati da quei sensori e non la fa mai partire… è una ipotesi…
bho dico una cazzata ma magari è quello, hai alzato un po i piedini della lavatrice e l’hai messa in bolla con una livella?
alza almeno di 11 millimetri ogni piedino vedi se sta in bolla e poi riprova ne ho due di lg mai avuto problemi del genere al massimo usciva il codice di errore
altra cosa, non è che se la lavatrice è 9kg allora tu puoi metterci 9kg di vestiti eh
carico sbilanciato (succede per esempio con gli asciugamani)
Mettere a bolla i piedini un pò aiuta, ma se il carico è sbilanciato i sensori fermano la centrifuga
Non c’entra quanta roba metti dentro ma come si dispone sul cestello.
può capitare più spesso con la lavatrice scarica
la lavatrice ce l’ho da 5 anni. Mi pare strano che tutto di un botto il problema sia realmente il bilanciamento.
Inoltre, in casi del genere dovrebbe dare apposito errore, in teoria.
Lo fanno tutte, alcune hanno sensori più ‘sensibili’ ma comunque il problema è quello
Se era un difetto di elettronica non doveva centrifugare nemmeno a vuoto
Oggi ha risbroccato.
Allora ho preso 1 (una) polo, ho messo programma risciacquo (ma tanto il programma è indifferenze) per fare una cosa al volo e s’è sempre impallata alla preparazione della centrifuga, metto in pausa, la tolgo, faccio riprendere il programma a vuoto e la centrifuga parte, ristoppo, rificco dentro la polo e ricomincia la storia.
Direi che si possa escludere il fantomatico carico sbilanciato.
Domani vado a comprare sti ammortizzatori e fanculo li cambio da solo e vediamo se si risolve.