Cambierò lamette 1 volta al mese usandolo 2-3 volte alla settimana.
[QUOTE=GnR!;20491141]Che questo si chiama “di sicurezza” in modo ironico, ti puoi fare degli sbreghi da film horro uguale[/QUOTE]
Io non ho mai avuto problemi sinceramente. Quello a mano libera è un altro paio di maniche invece, ed è anche davvero troppo lento.
[QUOTE=ISOLA;20491231]com’è Feather rispetto ad Astra?
Quest’ultima è quella che uso io usualmente mi trovo molto bene[/QUOTE]
Dipende secondo me anche da che radoio usi. Io uso un muhle r41 che è molto aggressivo e preferisco le astra, con le feather diventa eccessivo, da nuove tagliano tantissimo e penso sia diverso anche l’angolo di affilatura. Ne avevo comprate un po’ una vita fa ed ogni tanto le uso, ma alla fine le Astra costano meno e vanno benissimo.
[QUOTE=‘]BliZ[;20491134’]
Meglio di qualsiasi multilama.[/QUOTE]
Lo usa mio padre da tipo sempre, classico monolama anni 50, ho imparato a rasarmi con quello infatti, a spese della mia faaccia…
pro : nn si intasa, si pulisce facile, le lame costano poco.
contro: sicuramente ti puoi tagliare peggio che con le lamette classiche, la protezione è praticamente zero perchè la lametta è più esposta di quelli in plastica.
E il risultato va benissimo se ti fai la barba spesso, ma i multilama seri tagliano meglio.
[QUOTE=GnR!;20491141]Che questo si chiama “di sicurezza” in modo ironico, ti puoi fare degli sbreghi da film horro uguale[/QUOTE]
negli anni 50 evidentemente era molto piu’ sicuro di quello a serramanico da squartatore…
[QUOTE=Pjem;20491286]Anche io uso il rasoio di sicurezza nella foto. Le lame non costano un cazzo. Però è vero che se non hai la mano ti scarnifichi[/QUOTE] Si magari le prime volte è vero, però alla fine quando impari che non devi “premere”, non devi fare movimenti laterali e impari la “mappa” della tua barba non ci sono problemi. In un paio di volte ci hai già preso la mano imho.
Poi vabbè ammorbidire la pelle con acqua calda prima, montare bene la schiuma, ammorbidire un po’ il pennello prima etc son tutte cose che aiutano.
[QUOTE=LiquidSnake;20491292]
E il risultato va benissimo se ti fai la barba spesso, ma i multilama seri tagliano meglio.
[/QUOTE]
Io comunque ho davvero l’esperienza opposta, probabilmente dipende anche da quante rughe uno ha/fisionomia/barba. Sicuramente il rasoio di sicurezza avendo la testa che non si muove si adatta meno. Però in contropelo coi multilama mi sono sempre arrossato, con quello di sicurezza no.
Probabilmetne il fatto che è una lama unica a passarti sulla pelle a conti fatti ti passi meno lame sulla pelle e ti irriti di meno effettivamente.
Cmq io ho risolto il problema facendomi la barba col rasoio il meno possibile…passata di regolabarba senza pettine e ogni tanto rasoio.
tanto che cazzo me ne frega, quando la faccio dopo 2 gg son come prima.
E’ che fondamentalmente trovo inutile radersi e ancora di più fare il contropelo.

Se c'è una cosa che ti insegnava era apprezzare le piccole cose della vita civile, tipo raderti quando cazzo vuoi

Poi, il contropelo secondo me ci vuole, soprattutto quando fai la barba una volta a settimana: io per esempio lo faccio così mi "dura" qualche giorno in più ma comunque ho un'autonomia massimo di 7 giorni dopodichè comincio ad avere prurito, calore ecc.
Inoltre, con le trilama ho notato che la prima rasatura arrossisce parecchio (idem a fine vita dopo qualche mese) per poi stabilizzarsi nel tempo e dare così meno problemi.
[QUOTE=ISOLA;20491231]com’è Feather rispetto ad Astra?
Quest’ultima è quella che uso io usualmente mi trovo molto bene[/QUOTE]
Infinitamente più affilate, imho non c’è di meglio
Non che una lama super affilata sia necessariamente migliore eh, dipende dalle esigenze personali
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Anch'io fatip gentile ma con le kai.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
[QUOTE=La Fayette;20491342]Infinitamente più affilate, imho non c’è di meglio
Non che una lama super affilata sia necessariamente migliore eh, dipende dalle esigenze personali[/QUOTE]interessante,io cmq ho un Edwin Jagger.
Con le Astra mi trovo molto bene,ma magari quando le finisco ne provo altre.
Cmq è questione di mano con i rasoi di sicurezza ,secondo me.
Devi prenderci la mano e devi imparare a conoscere meglio la tua barba.
con le gilette le passavo e buona notte , mentre col rasoio di sicurezza in particolare nel collo sto più attento alla direzione del pelo etc.
Altra cosa ,di solito passo sempre un prebarba della proraso che fa molta differenza
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Ellim;20491296]Si magari le prime volte è vero, però alla fine quando impari che non devi “premere”, non devi fare movimenti laterali e impari la “mappa” della tua barba non ci sono problemi. In un paio di volte ci hai già preso la mano imho.
Poi vabbè ammorbidire la pelle con acqua calda prima, montare bene la schiuma, ammorbidire un po’ il pennello prima etc son tutte cose che aiutano.[/QUOTE]
Ci sono un po’ di trucchi col rasoio di sicurezza:
- usare sempre una schiuma in pomata o solida da montare, mai le bombolette, sono troppo secche e non preparano bene la pelle
- usare il pennello
- scaldare anche la lama, io la sciacquo continuamente sotto l’acqua calda
Taglia da solo.
Poi io di solito faccio tre passate (anche se ne basterebbero due)
Una seguendo il verso della barba, una perpendicolare al verso della barba, e infine il contropelo.
Dopo un paio di volte che hai memorizzato come cambia il verso della barba nei vari punti del viso, diventa facile seguirne il senso e orientare il rasoio di conseguenza.
Poi secondo me iniziare a farsi la barba con rasoio + pennello più che altro cambia il significato che dai al gesto.
Dal togliersi una rottura di palle che devi fare per forza, è diventato un momento di relax per staccare.
Lamette feather sono affilatissime ma per i miei gusti fin troppo rigide, la quadra perfetta l'ho trovata con le Personna Platinum, affilatissime, morbide e costano poco più delle astra