kit stativo + snodo + ombrello + borsa

pensavo di comprare questo kit
per qualche scatto in condizioni non troppo estreme dovrebbe essere perfetto
che ne pensate?


link
dynasun for the lulz
eh conta pero che con poco hai gia un cavalletto ombrello e attacco per flash
ma si che va bene..

occhio che è roba fragilina, però
è lo stesso acquisto che sto per fare io
Interesserebbe, unico timore è che quel portaflash si mangi via la slitta del mio sb-900...


ma noo ma stai tranqui.
mai fatto uso di queste cose, ma penso che forse sia venuto il momento (anche perchè mi ritroverò presto con una modella da poter sfruttare ogni giorno).

una cosa del genere, per iniziare, come la vedete?
http://cgi.ebay.it/LAMPADA-STUDIO-FLASH-STATIVO-ILLUMINATORE-OMBRELLO_W0QQitemZ400077180810QQcmdZViewItemQQptZFlash_e_Adattatori?hash=item5d26754f8a

il prezzo ci starebbe, e da quanto ho capito l' uso dell' ombrello shoot-through sarebbe quello che mi servirebbe di più. Questo dovrebbe essere traslucente, sbaglio?

Altre alternative?
fa più luce un accendino di quel coso, billy
quindi meglio usare il flash che ho (ng 53) col kit di sopra (ma l' ombrello si usa sia in riflessione sia attraverso?)
si, molto meglio

l'ombrello bianco si usa attraverso, non riflette molto

quelli da riflessione sono neri all'esterno, e bianchi (o argento) all'interno
quello bianco alla fine fa da diffusore diretto e non da riflettente come gli ori e argento giusto?



Si, il bianco opaco si usa attraverso, mentre gli altri sono neri fuori e argento dentro, lastolite ha fatto una linea combo che combina i due ombrelli insieme. Si possono utilizzare in coppia quindi la luce sparata passa dalla parte opaca, si diffonde, si riflette si ridiffonde ed esce. Oppure sfilando l'esterno si usa solo l'opaco facendolo attraversare dalla luce oppure solo riflettente togliendo l'opaco.

Se investite in qualcosa di simile non potete non investire in un pannello nero o argento per gestire la parte in ombra.
IL controllo della luce si effettua sempre in ambo i sensi.
? spiega spiega


se vedi la mia wishlist ti spaventi
tra l' altro m sto guardando quel videocorso della de agostini in video che si sofferma bene su questi particolari (incimmiandomi con le 883300 cose che hanno in quei cazzo di studi)
http://strobist.blogspot.com/
il budget è tutto alla fine...

provate a vedere qui: MediaResort
sito tedesco che vende attrezzatura per la fotografia in studio.
Io qui ho preso un kit completo di 3flash da 400-400-300w...più softbox ombrelli e gingilli vari...

i Walimex non sono di certo dei flash ultra professionali...ma il loro sporco lavoro lo fanno bene.
con un flash fai poco, con due qualcosa, con tre si inizia a ragionare...
perchè prendere 3 luci che insieme ne fanno una quando puoi prenderne una che ne vale tre?
non è vero che con una luce non si fa nulla ho conosciuto un fotografo che fa degli esterni molto belli con un soft box e basta
lui parlava di potenza, con 3 o 400w non vai molto lontano