Kills italiane?

Gli UE hanno sempre gravitato tra le prime ma a partire dal T8 in Italia l'ago della bilancia del progress sono stati un gruppo di 4 o 5 giocatori (errepi, Adamas, Klarys, Xelithras) che si sono spostati dai KoH, agli aNc fino agli UE.

Discorso un pò "forte" però se si guarda ai risultati è innegabile come questi abbiano partecipato a praticamente tutte le fk. L'unica nota stonata da allora ad oggi sono stati i QL nel T16 visto e considerato che avevano davvero un bel gruppo.

Per il resto beh sì siamo vecchi.
per il t1 su Crushridge i Fellowship han ammazzato Ragnaros pochi giorni prima dei Fremen me lo ricordo perchè ho sukato tantissimo che mia moglie lo ha fatto prima di me

[QUOTE=Trih;18564481][/QUOTE]
^this

[QUOTE=Aru10;18563645]Abbastanza sicuro che manchino i Red Devils nella lista di tbc, non ricordo in che posti ovviamente[/QUOTE]
[QUOTE=JB;18563738]Tutto tbc abbiamo fatto molto bene.
Da KT in poi avevamo preso gente dei No Comment tipo Claud e altri[/QUOTE]
[QUOTE=groin;18563792]Comunque i video di cloud :lode:[/QUOTE]
[QUOTE=arakiel;18564140]Vuci :asd:[/QUOTE]
:*

[QUOTE=Trih;18564481][/QUOTE]

:asd:

cazzo come passa il tempo

[QUOTE=Cloudie;18570433]
:*[/QUOTE]

RedDevils per Legion?
Nah ormai Giò è un businessman e Nico s’è sposato :(

Nico è un fancazzista

[QUOTE=JB;18576713]RedDevils per Legion?
Nah ormai Giò è un businessman e Nico s’è sposato :([/QUOTE]

La vedo dura però un giretto nei prossimi giorni in free trial per vedere com’è potrei farmelo :scimmia:
Legion non esce tra un annetto?

[QUOTE=Cloudie;18577538]La vedo dura però un giretto nei prossimi giorni in free trial per vedere com’è potrei farmelo :scimmia:[/QUOTE]
Run :asd:

[QUOTE=Cloudie;18577538]
Legion non esce tra un annetto?[/QUOTE]

Meno, estate 2016

passo di qui per caso, e vi regalo questo reperto archeologico

https://www.youtube.com/watch?v=4BFVvCce8iA&index=6&list=FLkyE1hmcs3totfopD7cBVIg

e' cmq stata la third kill di nefarian su crush, se ricordo bene
Mi fate venir da piangere, giravo per caso qui dopo tanto tempo e ho trovato il nome della mia gilda con scritto 2007 e avanti. Quanti ricordi!
Sono giorni che conservo con cura e nostalgia, cose che non rivedremo piu' perche' il concetto di ritrovo e comunita' e' sparito da dieci anni, a favore dei piccoli gruppi o dei singoli.
La kill piu' emozionante resta Ragnaros e molten core, un'infinta instance, tante persone da gestire, tante sfumature diverse, mai nessuno puntuale, risate a palate e la bellezza di poter scrivere per primo su questo forum la kill, il risultato ottenuto, lo screen, la presa per il culo..era una sorta di agonismo !
Si beh è un bel ricordo, vero.
Però grazie a Dio non si raida più in 40 e pure un raro ora ha più abilità di tutta mc messa insieme ancora un po'. Sembravano difficili perché c'era poca esperienza ma oggettivamente un boss del genere sarebbe imbarazzante ora.
Concordo sullo spirito di gilda, assai raro ormai.
Alla fine è il solito discorso ciclico. Vanilla era figa per la community e per la novità più che per il gioco in sé.
Non penso siano boss piu' facili. La difficolta' era fare le stesse azioni ma con quaranta persone, farle con cinque o dieci o la meta' e' naturarlmente piu' facile. Non devi riempire tutti i ruoli, puoi non avere le classi precise, puoi fare selezione.
Molten core, forse era piu' semplice, forse si, ma BWL era un fottuto incubo anche peggio della nax vanilla. Non avevi video in aiuto, tutti con poca esperienza. Dovevi far fare esperienza se perdevi pezzi per strada. I boss non erano solo dei semplice tank e dps. Avevi gli switchi di healer e dps, boss tankati in angoli strani, spazi ridicoli per muoversi, i dps dovevano esser molto dinamici.
Per me resta BWL, la vera' novita' e il grande scoglio in 6 anni di esperienza. Gia' ad AQ40 si erano tutti abituati a raidare.
In vanilla secondo me la reale differenza la facevano gli healer. C'erano gilde che raidavano (su 40 persone) con 16 healer perchè con meno non riuscivano. E invece c'erano quelle serie che andavano con quasi la metà, il che rendeva molto più semplice il "lavoro" dei DPS.

Evil ma te lo ricordi con che healer si faceva BWL? [Cazzolungo] Roba che dovevi sommarne 4-5 per arrivare a quello che facevo io da solo, ricordo ancora la first kill, quando iniziammo poi AQ, di Sartura, con solo me e Lidaho vivi negli ultimi 2 minuti e mezzo di fight [/Cazzolungo]
Avete un ricordo assai romanzato.
Sono dal cellulare quindi riassumo veloce, sorry.
Non avere Esperienza non c'entra nulla con la reale complessità delle meccaniche dei boss, su.
Ho giocato healer pure io, e bwl all'epoca la feci sia con i Sunday union che con gli evil Inc prima di trasferire su maghteridon, giusto per dire che non stavo negli orsetti barzotti.
Però chiudiamo il discorso che se no si ricomincia con i soliti discorsi.

[QUOTE=djnat;18633430]In vanilla secondo me la reale differenza la facevano gli healer. C’erano gilde che raidavano (su 40 persone) con 16 healer perchè con meno non riuscivano. E invece c’erano quelle serie che andavano con quasi la metà, il che rendeva molto più semplice il “lavoro” dei DPS.

Evil ma te lo ricordi con che healer si faceva BWL? [Cazzolungo] Roba che dovevi sommarne 4-5 per arrivare a quello che facevo io da solo, ricordo ancora la first kill, quando iniziammo poi AQ, di Sartura, con solo me e Lidaho vivi negli ultimi 2 minuti e mezzo di fight [/Cazzolungo] :asd:[/QUOTE]

ahaha vero, ma era la novita’ per quello c’era molto ignoranza. A molten core poteva anche andare bene, ma a bwl e successivamente AQ son venuto fuori i limiti.
Nat dove sei finito, adottami XD

[QUOTE=JB;18633444]Avete un ricordo assai romanzato. :asd:
Sono dal cellulare quindi riassumo veloce, sorry.
Non avere Esperienza non c’entra nulla con la reale complessità delle meccaniche dei boss, su.
Ho giocato healer pure io, e bwl all’epoca la feci sia con i Sunday union che con gli evil Inc prima di trasferire su maghteridon, giusto per dire che non stavo negli orsetti barzotti.
Però chiudiamo il discorso che se no si ricomincia con i soliti discorsi. :asd:[/QUOTE]

I sunday union me la ricordo come una gran gilda, pero’ non ho capito quali tesi sposi.

[QUOTE=Evilxardas;18633318]Non penso siano boss piu’ facili. La difficolta’ era fare le stesse azioni ma con quaranta persone, farle con cinque o dieci o la meta’ e’ naturarlmente piu’ facile. Non devi riempire tutti i ruoli, puoi non avere le classi precise, puoi fare selezione.
Molten core, forse era piu’ semplice, forse si, ma BWL era un fottuto incubo anche peggio della nax vanilla. Non avevi video in aiuto, tutti con poca esperienza. Dovevi far fare esperienza se perdevi pezzi per strada. I boss non erano solo dei semplice tank e dps. Avevi gli switchi di healer e dps, boss tankati in angoli strani, spazi ridicoli per muoversi, i dps dovevano esser molto dinamici.
Per me resta BWL, la vera’ novita’ e il grande scoglio in 6 anni di esperienza. Gia’ ad AQ40 si erano tutti abituati a raidare.[/QUOTE]

La tesi in risposta a questo.
Si parlava di quanto era figo coordinare 40 cristiani, con ritardi, impegni e via dicendo.
Era un incubo per chi gestiva le gilde, era un enorme commitment, ma non ne guadagnava il gioco in sé.
Non ho letto molte top guild lamentarsi dell’assenza del raid da 40, anzi.
L’ottimizzazione delle classi è un discorso a parte che ha avuto pro e contro a tutti gli stadi di raid come durante tutte le Exp.
Quando mi parlate di “boss tankati in angoli strani” non capisco cosa voglia dire o che bonus possa apportare al discorso di qualità o difficoltà.
Al massimo parliamo del threat management che ora non esiste, quello si ed è una cosa che forse rendeva il discorso un pelo più interessante per tutti i ruoli, non di certo il positioning o le fanta strats.
Quelle sono le basi.
Se non ti sai muovere puoi pure giocare in 3 10 25 40 90.
Per questo dico che si, con sguardo nostalgico anche a me manca Vanilla, ma per tutta una serie di fattori che non riguardano meccaniche presenti all’epoca.

Tutto qua :sisi:

[QUOTE=JB;18633194].
Alla fine è il solito discorso ciclico. Vanilla era figa per la community e per la novità più che per il gioco in sé.[/QUOTE]

Per me era figa perchè c’era un senso di epicità in tutto…solo per spostarti da un posto all’altro dovevi fisicamente percorrere minuti di strada (basta pensare all’entrata delle Blackrock tutte le sere), i drop erano molto più difficili da ottenere e di conseguenza molto più goduriosi, le gilde erano veramente qualcosa di importante (ricordo il primo raduno della mia prima gilda, gli arcanumvox su crush :bua: )

ora è ovviamente tutto diverso, ma per me gli anni d’oro di wow (vanilla e tbc) rimarranno sempre uno dei periodi più divertenti della mia vita




Un bel riassunto di Vanilla l'unica cosa buona di Vanilla alla fine era il gusto del nuovo, per molti, e basta.


Ma da quel periodo hanno migliorato : levelling experience (Wod vs Vanilla? no way) i raid (tanto quanto grafica che "qualità" degli encounter) e anche la parte sui drop (ok capisco sudare l'anima per droppare le uorglaive o i bindings della tf o l'eye ma non per dei cazzo di viola che poi cambio al prossimo tier.) e anche la parte "world"

Ora con Legion devono solo ridare quel senso di "epicità" di TBC/Wrath che OVVIAMENTE non POTRA' e non DOVRA' essere un retrogusto di vanilla ma qualcosa di nuovo, e IMHO artifact+artifact quest/chainquest + class hall e world quest PVE

POTREBBERO anche riuscirci volendo.
Shad sparriamo I pugni nelle mani?