In libreria ho visto che e' uscito recentemente Winter of the World che e' il secondo libro della trilogia century. Il libro in se mi ispira parecchio anche perche' sono un grande appassionato della seconda guerra mondiale ma ovviamente pensavo di partire dalla Caduta dei Giganti in modo da seguire bene tutta la storia.
Secondo voi va bene come primo libro di Follett? Si, lo so che molti mi consiglieranno di cominciare con i pilastri della terra ma volevo partire con qualcosa di più "recente".
[QUOTE=FaTo*;16381355]Non ho mai letto un libro di Ken Follett. Uccidetemi, fatemi quello che volete ma per qualche strano motivo non l’ho mai preso in considerazione.[/QUOTE]
E che c’è di male?
[QUOTE=FaTo*;16381355]Non ho mai letto un libro di Ken Follett. Uccidetemi, fatemi quello che volete ma per qualche strano motivo non l’ho mai preso in considerazione. Considerato che, in questa pausa natalizia, avrò parecchio tempo da dedicare alla lettura mi e’ venuta l’idea di leggere qualcosa di suo.
In libreria ho visto che e’ uscito recentemente Winter of the World che e’ il secondo libro della trilogia century. Il libro in se mi ispira parecchio anche perche’ sono un grande appassionato della seconda guerra mondiale ma ovviamente pensavo di partire dalla Caduta dei Giganti in modo da seguire bene tutta la storia.
Secondo voi va bene come primo libro di Follett? Si, lo so che molti mi consiglieranno di partire con i pilastri della terra ma volevo partire con qualcosa di più “recente”.[/QUOTE]
Sono più o meno tutti uguali.
C’è la storia, l’apoteosi della chiavata e la conclusione.
La struttura è grossomodo quella. Quando hai letto un romanzo per ogni genere con Follett hai finito .
Parti coi pilastri della terra o con qualche altro suo libro (es il codice rebecca).
Un luogo chiamato libertà è molto bello.
I libri di follet sono molto simili nella struttura ma chi ti dice che non sa scrivere sta dicendo una cagata maestosa


ah ho visto anche la serie world without end e mi è piaciuta molto, ha qualcosa a che vedere con il libro di follet omonimo o è totalmente diverso?
[QUOTE=Jaissa;16381947]all’inizio è un po’ lento poi ti prende la storia e diventa un libro molto bello, consiglio per chi ha già letto il libro anche la miniserie dei pilastri.
ah ho visto anche la serie world without end e mi è piaciuta molto, ha qualcosa a che vedere con il libro di follet omonimo o è totalmente diverso?[/QUOTE]
il secondo libro dei pilastri è uno di quelli che mi è piaciuto meno di follet, sia perchè era difficile tirar fuori qualcosa di buono dopo l’ottimo primo libro sia perchè la storia mi sa più di scritta per sfruttare l’onda del primo che altro.. poi lungi da me sconsigliarlo è leggibile ma non paragonabile al primo
A parte i già nominati ti consiglio una fortuna pericolosa
dividendo in 3 parti i pilastri della terra sicuramente la seconda parte e' la migliore, la prima buona cmq ma la parte finale una rottura di maroni che ti porta a finirlo perche' spinto dalla parte in mezzo
è davvero molto bello.
Incredibile se quella è una delle migliori opere di follet allora meno male che non ne ho lette altre. Io considero sacri i libri, anche il più merdoso ha il suo posto nella mia piccola biblioteca (pur se ridondante). Tuttavia i pilastri della terra è l'unico libro che ho posato su una panchina emulando il "passalibro", passando dopo 3 ore non l'ho trovato più e mi sono sentito sollevato.
Certo magari non ero ben disposto a recepire ciò che voleva dire l'autore, ma l'ho trovato davvero meh.
[QUOTE=FaTo*;16381355]Non ho mai letto un libro di Ken Follett.[/QUOTE]
Non essere uno di quelli che sbatte la porta in faccia alla fortuna.
[QUOTE=FaTo*;16381355]Non ho mai letto un libro di Ken Follett. Uccidetemi, fatemi quello che volete ma per qualche strano motivo non l’ho mai preso in considerazione.[/QUOTE]
…e che problema c’è?
A Follet piace fin troppo prendere un personaggio, maltrattarlo e ficcarlo nella merda, tirarlo fuori dalla merda, ripulirlo un po’, rificcarlo nella merda, fargli trovare il lato positivo della merda per poi ritirarlo fuori e ripulirlo.
Dopo un po’ stufa.
Sono ottime letture da water, e lì che ho letto “La cruna dell’ago” e “Una fortuna pericolosa”, forse i due più passabili tra quelli che mi sono stati regalati.
[QUOTE=Number Six;16381933]Io avevo una mezza curiosità di leggere I pilastri della Terra (mai letto un Follett, neppure un libretto d’istruzioni dell’aspirapolvere), ma il giudizio di Iroel me lo fa scendere parecchio nella lista d’attesa [/QUOTE]
Siamo ai livelli di Martin (dato che e vero che e
un livello sopra agli altri scribacchini di professione) e alla fine quello che finisci per leggere e l'equivalente di un bel blockbusterone Hollywoodiano: una storia multi generazionale ambientata nel 1100 dove i personaggi sconosciuti incontrano alcune persone famose e poi ci sono gli anacronismi e poi ci sono tante scene di sesso e alcuni dei personaggi principali muoiono ed altri hanno figli e vedi che succede ai figli e cosi
via.
Di nuovo io la lettura la ricordo piacevole ma secondo me Number tu ne puoi fare a meno perche ci sono tanti bei libri da leggere (tipo non so, the recognitions di gaddis...la butto li
eh…).
Tra l’altro che Follet non sia questo gran scrittore lo si capisce dal fatto che nella pagina di wikipedia non ha la voce “Influences”
