Jagged Alliance 3

A parte l’inventario schifosetto che suggeriva Xender, segnalo anche tra i difetti sti cazzi di cursori per interagire con la merda che quando ti servono serve la freddezza e precisione di un cardiologo in sala operatoria e quando invece non vorresti cliccarci (i.e. portone del bunker) sono sempre in mezzo ai coglioni.

Comunque 6 mi sembra un filo esagerato. Phantom Docrine era un 6.

Mi ha lasciato tiepido per ora.
E’ un genere di gioco che adoro e quindi mi aspettavo un impatto migliore. Vediamo sulla lunga come va. Per ora almeno ha il pregio di non obbligarti a fare avanti e indietro come un coglione per parare i contrattacchi che ci sono, ma sono umani. Sto giocando a livello difficile e non trovo particolari difficoltà tranne per acune munizioni che mancano e i medicnali ce sono sempre scarsi.
Diciamo che non poter comprare è una bella merda di idea eh

BTW sto rivalutando le mappe che sono varie e ben fatte. Non enormi ma grandi il giusto ora che mi sono fatto le ossa.
Per contro ho scoperto che si può comprare equipaggiamento, ma il sistema è così idiota da non crederci. In certe mappe c’è il mercato. Vai sul tavolo, ispezioni e ti compare la scritta “uzi per 1500 dollari”. Se fai l’azione lo compri.
Minchia.

vabbè ma non è JA se non c’è il laptop col pulciaro che ti vende la fuffa dai :asd:

ma posso trombarmi la figlia del contadino? (era ja o fallout non ricordo :mumble: )

Il laptop ce ma non compri nulla

Ce il sistema idiota per comprare dalle bancarelle

Più ore ci spendo, più mi convinco che questo sia un sequel assolutamente degno.
O quantomeno uno che butta giù tutte le basi ideali.

Tanto per assicurarmi di non star vivendo troppo di memorie ieri ho anche rilanciato (DI NUOVO) JA2 e ci ho speso un paio d’ore, per poi tornare su JA3.

Onestamente con qualche ritocco marginale a un paio di formule/bilanciamento, un miglior sistema di iniziazione dei fight (pausa tattica in real time o switch manuale a modalità a turni, per esempio… E per inciso c’è già un mod che lo fa) e un revamp dell’UI (miglior inventario, aggiunta di sito per comprare equipaggiamento, ecc) questo per me passerebbe facilmente da “Caspita, molto meglio di quel che mi aspettavo” a “Successore pientamente all’altezza dell’originale”.

E per capirci, non sto parlando di niente di drastico. Non è un “Se rifacessero mezzo gioco… Peccato, sarà per la prossima”.
Un po’ di supporto post-release o magari anche un DLC/espansione potrebbero già essere abbastanza per limare qualsiasi spigolatura della versione corrente.

Come nota a margine pare che il gioco abbia raggiunto i 25000 utenti contemporanei su Steam. Decisamente più di quanto mi aspettavo da un titolo che pensavo di super-nicchia.
Ergo l’idea di ottenere del supporto post-release non è fuori dal mondo.

1 Like

a me sta piacendo molto.

Sento la grossa mancanza di un tasto pausa fuori dal combat però, cosa che accentua un la clunkyness dei controlli e dell’interfaccia (es. select all è ovviamente bindato sul tilde perchè gli americani non sanno neanche concepire una tastiera che non sia la loro)

Game changer.

L’IA come si comporta?

Ma è difficile o è facilitato come tanti sequel di giochi strategico del tempo?

Lato combat facile. Lato strategico piu impegnativo per via delle risorse scarse almeno inizialmente

fyi, se finite i soldi prima di lasciare l’isola iniziale, siete fottuti e tocca reiniziare :asd:

Son combattuto tra questo e Aien

Io per ora non sono convinto.
Combat troppo troppo facile
Ho la cecchina che uccide tutto con un solo colpo alla testa e non sbaglia MAI.
Ho tizio con l’MG che ammazza anche 3 nemici solo di overwatch e poi nel suo turno riesce a segare il quarto.
Bho

Stai a fare la punta agli stronzi, impuntandoti sulle fesserie secondarie.

Il gioco necessita di una passata di ribilanciamento, in generale, ma le fondamenta sono incrediblmente solide.
È il primo JA in 25 anni che A) ha il feeling di un JA e non ne omette due terzi delle feature B) non ha il valore di produzione di “Mimmo & Caputo - Vera pizza napoletana & Software development”.
Che poi le strategie “rotte” erano una cosa che esiteva pure nel 2, per inciso.

A titolo di riferimento:

Guarda la parte che apprezzo di più è quella che ricorda tanto Silent Storm (nella parte buona :asd: ovvero la possibilità di distruggere il campo di battaglia… non certo per i Panzerkazzen :asd:)
Pero’ ha delle cose che veramente mi fanno scendere la catena. Magari pauso e aspetto il fix

Dev Diary su release e che tipo di supporto il gioco riceverà nelle settimane a venire:

nooo come immaginavo hanno rovinato anche sto gioco facendolo a prova di bonobo
stessa cosa con civilization e tanti altri
sad story bro

Ma che cazzo dite. :rotfl:

Lo metto in pausa per ora. Il gioco c’è, ma i difetti presenti al lancio imho vanno ad inficiare davvero tanto sulle potenzialità. Giocarselo ora vuol dire scendere a patti con tanti bug (ho perso il conto delle volte che ho dovuto uscire da una mappa consumando 20 turni per spostare tutti i mercenari verso la exit zone, perché secondo il gioco c’era un nemico da qualche parte e quindi mi bloccava in modalità a turni. Esco, rientro e magicamente compare sto nemico proprio in mezzo alla mappa. Idem i dialoghi buggati con gli npc che “non puoi uccidere”. Devi uscire e rientrare per sbloccarli altrimenti sei fermo a turni per sempre. Giusto per dire due bug che rompono veramente il cazzo) e sbilanciamenti vari.
La modalità steath è lasciata a metà e ha poco senso senza la pausa attiva (ok c’è il mod ma funziona così e così). L’AI dei nemici è bho… ti corrono contro anche in 3-4 dopo che il primo è finito falciato da un HMG.
Per contro ho apprezzato che i miss/hit non sono gonfiati o sgonfiati artificialmente. Sbagli e centri il giusto. Idem il pc.
Tanti npc, tante sottoquest, mappa ragionevolmente grande.
Nemici poco attivi e basta mettere 8 miliziani con equipaggiamento nei chockepoint e hai sempre le retrovie coperte. Questo no buono nel mid game. Ottimo nel late game, lo ammetto.

1 Like