No vabè la scritta che sei sotto Tim appare sempre, è la stessa storia di quando Omnitel non aveva una rete ovunque, idem per Wind ai tempi. Per la telefonia non ci sono problemi, ma per il traffico dati Tre non ti offre mai una quota roaming nei piani ricaricabili, il che azzoppa un po' un terminale come iPhone.
Ora c'è la fotocamera migliore (che permetterà - spero - anche di fare video decenti visto che quelli con a 2mpx sono atroci), bussola, batteria migliore (quella del 3G era praticamente identica al EDGE), processore migliore.
Il nuovo design non lo considero un upgrade sostanziale perché non aggiunge nulla di nuovo.
- Fotocamera migliore: c'era GIÀ una fotocamera, e permetteva di fare video. Atroci? Non lo so, da quanto ho avuto modo di vedere non erano né meglio né peggio di altri a parità di megapixel;
- Bussola: sì, è una caratteristica in più;
- Batteria migliore: beh, è tutto da dimostrare. Un conto è la cifretta da marketing spicciolo che ti buttano lì nelle tech specs con le ore di standby o di chiamata, un conto è poi l'effettivo miglioramento. Mi ricordo che quando presentarono iPhone 3G si parlò anche allora di batteria migliore, quanto è veritero?
- Processore migliore: ecco, questo punto fa particolarmente sorridere: perché io, utente finale, potenzialmente privo di qualsiasi conoscenza tecnica riguardo alla componentistica interna di un telefono cellulare devo sapere che tra due modelli di iPhone c'è una differenza di processore? Non stiamo parlando di computer, dove processore, RAM e cazzi vari sono i pochi dettagli essenziali per un acquisto sensato: parliamo di un cellulare. Ci sta anche un aggiornamento al processore, ma almeno che ne parlino sottovoce: spiattellare questa caratteristica come una delle nuove potenzialità dell'iPhone è una mossa abbastanza ingenua per chi non sa che pesci pigliare e vuole buttare dentro qualsiasi cosa pur di riempire di "nuove caratteristiche" un prodotto che ne è fondamentalmente privo.
In conclusione, per il bene della vostra sensibilità e della mia salute mentale, smettto di rispondere su questo argomento a qualsiasi cosa venga detta d'ora in poi dato che non ho più parole per spiegarmi
* concordo in tutto e per tutto per l'hw mi aspettavo questo, ma la scelta di bloccare certe features del 3.0 sul 3g è decisamente funzionale al giustificare un 3gs che, siamo schietti, non è stato questo salto in avanti, per niente ok piccoli passi ma qui nemmeno quello, questa volta mi han deluso imho, ovviamente.
Cmq con la 3 funziona così: se avete un piano dati vale sotto copertura 3, invece appena andate sotto Roaming vi si applica la tariffa normale delle ricaricabili. Per evitarlo io ho messo il mio cellulare in modalità SOLO 3G, così sono sicuro che non succede nulla. Se ho bisogno di chiamare lo setto a AUTOMATICO
Questo mi preoccupa. La prima cosa che ho pensato quando ho letto del nuovo processore è stata "speriamo che non si torni ai tempi del DOS e delle applicazioni basate sul clock della CPU".
beh pigra di idee mi sembra esagerato eh per ora sono gli altri privi di idee: guardati in giro le pubblicità e dimmi che vedi: tutti cloni (brutti) dell'iphone.
cmq nn è il solo fatto di avere una bussola, mica siamo idioti.. il navigatore tom tom come funzionerà sul 3G (se funzionerà). la fotocamera è interessante visto che le foto che si fanno ora fanno cagare a spruzzo.
per i video concordo: potevano far registrare lo stesso...
Il mio sospetto è che il tom tom non funzioni molto bene con il gps incorporato nell'iphone Altrimenti non ci si spiega perchè il supporto del tomtom abbia il gps integrato
Beh ma questi sono tuoi personali punti di vista; per me la fotocamera da 2 a 3 mpx fa la differenza (oltre al fatto che la differenza c'è, non è un'opinione). Significa foto migliori e video migliori.
Così come il processore non è da dire sottovoce e non sono d'accordo sul fatto che il processore non sia importante; a me interessa che il cellulare si accenda in 5 secondi e non in 30, che le applicazioni si aprano come una scheggia e che la risposta sia veloce; alla fine tutto fa parte dell'esperienza dell'utente. Che te ne fai di un browser ultrafigo, ad esempio, se le pagine poi si caricano lentamente? Le specifiche tecniche non sono solo sulla carta, si traducono poi nelle prestazioni, così come succede per i computer.
Il punto è che per te personalmente questi upgrade non valgono la candela; per qualcuno invece li valgono.
Per me fotocamera migliore, piu' spazio e processore/ram piu' veloci valgono la candela. Conta che i giochi per iphone 3G (quindi con il processore piu' lento) sono davvero interessanti, con un processore piu' performante i programmatori potranno spingere molto di piu' la grafica. Tutto questo senza contare gli emulatori per il retrogaming
Con la presente per appoggiarlo ad apn su tutta la linea. Purtroppo è così: la percentuale di clienti Apple che la critichino in maniera onesta e seria è purtroppo microscopica, qui come altrove. Il marketing dell'iPhone 3G S è veramente al limite del ridicolo, non capisco come non si riesca ad accorgersene.
Ma guarda che non il problema non sono le critiche, quanto piuttosto le modalità.
Non apprezzare l'operato di un'azienda è quantomeno legittimo, evidenziarne le lacune è addirittura raccomandabile.
Ma le proteste di apn sono estremamente discutibili, parla dell'azienda come se questa fosse un suo amico intimo o, peggio, un suo sottoposto. Semplicemente non funziona così.
L'operato di Apple, come quello di tutte le altre aziende, non si rivolge ai singoli individui, ma al mercato, le strategie sono tese al profitto ed a null'altro, non è proprio pensabile che a Cupertino passino del tempo ad elaborare modi per prendere per il culo gli utenti, sarebbe controproducente ed inoltre è ovvio che non gliene freghi nulla.
Se apn avesse esposto diversamente le sue idee forse ci saremmo limitati a confrontarle con le nostre, ma mancano i presupposti.
In buona sostanza immagino di aver capito che lui si aspettasse un redesign dell'iPhone, mentre l'azienda si è limitata ad aggiornare il modello esistente.
Avrebbe potuto mostrare il suo macontento in modo ragionevole, perchè in fondo il punto è che le novità del 3Gs non sono abbastanza rilevanti da spingerlo all'acquisto del nuovo modello.
Invece apn l'ha buttata sul personale, ha accusato Apple di averlo preso in giro come se l'azienda gli avesse fatto delle promesse senza preoccuparsi di mantenerle.
Il problema è che di promesse non ce ne sono mai state, anzi, dal punto di vista aziendale Apple ha fatto anche più dello stretto necessario, ha dato la possibilità a tutti i possessori del vecchio 3G di usufruire della maggior parte degli aggiornamenti destinati al 3Gs, gratis per giunta.
Si potrebbe quindi criticare il fatto che il nuovo modello costi troppo, ma non ci si può sentir presi in giro se un'azienda decide di riservare del valore aggiunto al suo ultimo prodotto. Molti speravano di vedere le novità accompagnate da un nuovo design, ma erano illusioni basate su castelli in aria. Com'è possibile incazzarsi quando un'azienda non fa esattamente quello che esiste solo nei miei sogni?