iPhone 3G S



Forse ho scritto una cretinata, mi ricordo che il 3G da 16Gb fosse a 599€...

Comunque i prezzi italiani non sono ancora noti.








Cos'è che non è chiaro?

Io non sono contrario agli aggiornamenti SOFTWARE. Ho pagato i miei 129 € per Leopard, pagherò i miei 29 € per Snow Leopard e continuerò tranquillamente a seguire ogni upgrade ci sarà per OS X finché ne varrà la pena. Quando il mio MacBook non sarà più compatibile (tipo perché sarà richiesto un processore a 64bit o qualsiasi altra cosa), non dirò una parola e probabilmente cambierò hardware se ne sentirò la necessità.

Ma se Apple se ne uscisse che per Snow Leopard è necessario avere un nuovo Mac PER FORZA, sebbene il mio MacBook sia 100% compatibile, sì, mi girerebbero abbastanza i coglioni.

Oppure se Apple se ne uscisse dicendomi che Snow Leopard lo posso installare MA non avrò gli stack navigabili e QuickTime X "perché sono una prerogativa dei nuovi Mac" mi girerebbero ancora di più i coglioni.

Rendo l'idea? Non recrimino l'hardware, recrimino queste scelte assurde. Copia-incolla sì, MMS sì, Voice Control no, tastiera landscape sì, Video no, tethering sì, accessibilità per gli ipovedenti no. Ma lol


L'hardware non è lo stesso, non sappiamo ancora che processore ha il nuovo iPhone ma è diverso.
Ma in ogni caso probabilmente non è una questione SOLO tecnica c'è una scelta di marketing per incentivare l'acquisto del nuovo iPhone 3GS a scapito del vecchio 3G.
Ripeto ... e ?
Accadde anche con OS X quando alcuni effetti di iChat e altre piccole cose erano compatibili solo con i Mac con Intel e comunque i primi intel e gli ultimi ppc non erano questo salto quantico, era il power consumption di Intel e la roadmap (come si è visto) delle evoluzioni di Intel che rendevano necessario cambiare architettura.
Che poi, l'ho capita l'antifona: Apple fa le scelte che vuole, tratta i suoi clienti come le pare, può anche dar da mangiare la merda a cucchiaiate che tanto tutti direbbero che è buona e ne vorrebbero un secchio.

Però sinceramente mi ero fatto un'idea diversa del modo di trattare i suoi clienti. iPhone 3G era un acquisto che giustificava (più o meno) l'attesa e che ripagava in quanto a user experience. 3G S è un aggiornamento trascurabilissimo di una società visibilmente pigra di idee.

Alla faccia della chiarezza poi.

"Benvenuto in un Apple Store, posso aiutarla?"
"Salve, vorrei un iPhone…"
"Certo, 3G o 3G S?"
"Che cambia?"
"Il 3G è più lento, la batteria dura meno e le applicazioni si caricano nel doppio del tempo. Il 3G S invece fa i video e ha i controlli vocali!"
"Ah, deduco che il 3G non ha la fotocamera e… il… microfono?"
"No, beh, ha entrambi, solo non hanno quelle due funzioni."
"Sì? E come mai?"
"FANNO QUELLO CHE VOGLIONO È CHIARO?!! LIBERO MERCATO!! "

Ma che poi, CAZZO, potessi pagare una qualsiasi cifra per avere l'aggiornamento di queste funzioni sul 3G la pagherei! È il fatto di vedermele negare semplicemente per principio che mi fa innervosire!

…E dire che non le userei MAI !!


Se non facevano così, molti compravano il vecchio iPhone 3G a 99, tanto dicono è solo un pò più lento, la batteria dura meno e senza bussola.
Così facendo per chi vuole le funzionalità video ... "obbligano" ad acquistare il nuovo, per chi invece ne può fare a meno può approfittare di un prezzo scontato per il vecchio fino ad esaurimento scorte.
Sinceramente i video sul 3G non sono un granche'. La fotocamera del 3G non ce la fa a fare video decenti, dovevano cambiare per forza.
Poi che sia anche una politica di mercato ci sta tutta (non ci vedo nulla di male, chi non metteva tanto sale nei popcorn per fare bere piu' bibite in Theme Park? L'importante e' non esagerare... )


Un po' come Vista no?

Chi vuole prende la Ultimate, chi invece può farne a meno può approfittare di un prezzo più basso e avere meno caratteristiche e prendere la Home Premium! O la Starter. O la Business?

mah...

vediamo che esce
so curioso di vedere sto editing video
e sto imba hardware...


Si, un po' come quando potevi scegliere se comprare Vista o XP.
è qui che bisogna dire iphone sux?
Signori, all'attacco.
A me sembra tutto normale; anche i vari aggiornamenti fra le diverse generazioni di iPod implementavano poche cose.
Di solito aumentava la capienza, cambiava un po' l'estetica e veniva aggiunta qualche feature.
Pure fra l'iPhone Edge e il 3G non c'erano queste enormi differenze.

Apple non ha mai fatto "balzi", ma solo piccoli passi; così è sempre stato per i Mac, per iPod e sarà anche per l'iPhone. Anche il prossimo iPhone sarà molto simile al 3GS con qualcosa in più.

Personalmente non sono nè deluso nè entusiasta; era solo quello che mi aspettavo.


sei un pessimo troll

beh oddio...

passar da edge a 3g aveva un senso, da 3g a 3gs?


Mmm non proprio.

Nuovo design, HSDPA, GPS.

È qualcosa di più rispetto a… una bussola.
ho appena scoperto una feature da paura che nessuno mi pare abbia citato...

il 3gs ha una membrana oleofobica sullo schermo che evita le ditate


oleo de che?


cmq non vorrei dire una cazzata,ma avevo sentito che il 3g aveva un modulo umts non tanto buono( segnale,aggancio,navigazione).....pertanto con sto nuovo dovrebbero averlo cambiato ....poi puà essere pure una cazzata -.-


ammazza che figata !
Dall'alto del mio firmware 3.0 grazie a Vodafone () posso dirvi che il tethering funziona divinamente: lo sto usando in questo momento