iPhone 3G S



Ti prego non i multi quote dai ...

Provo a spiegarmi meglio, io non sto dicendo che non sarei più contento che il mio "vecchio" iPhone 3g supportasse tutte le feature del nuovo firmware, mi pare ovvio che mi dispiaccia se alcune cose non sono supportate.
Ora ci sono due motivi per cui credo non siano supportate.
1 - è tecnico, ossia l'hardware potrebbe anche farcela a maneggiare video etc.. ma certaemente peserebbe molto e sulla durata della batteria e sulla prestazionalità del telefono.
2 - è di profitto, è evidentemente il motivo principale ma è comprensibile perchè iPhone 3GS non è un GROSSO salto hardware e quindi serve un modo per incentivare all'acquisto, soprattutto i possessori di 2G.
Capisci che se uno potesse invece che prendere il nuovo iPhone 3GS andare su Ebay e prendersi un "vecchio" iPhone 3G e avere tutte le feature sarebbe un danno per Apple? tanto varrebbe non farlo nemmeno uscire sto iPhone 3GS e aspettare il prossimo anno la nuova versione con magari ulteriori modifiche Hardware che giustificherebbero un nuovo acquisto.

Purtroppo e non è solo una scelta di Apple il mercato di oggi soprattutto quello della telefonia esige nuovi modelli ogni sei mesi, un anno per restare sempre up to date, per essere sempre un passo avanti agli altri e non perdere fette di mercato.

Onestamente credo che la politica di Apple dimostrata in questo Keynote sia stata tutto sommato positiva.
Aggiornamento Mac OS X ( e un bell'aggionrnamento) ad un costo bassissimo.
Aggiornamento iPhone OS alla 3.0 con tante nuove funzioni gratuito e anche questo allunga la vita di un iPhone e non di poco.
Nuovo device con speedbump Hardware non incredibile ma alcune feature software dedicate.

Ora va bene una piccola disillusione ma non mi sembra una presa per il culo dai. Preparati al giorno in cui una nuova versione di iPhone OS sarà installabile solo da un certo modello di iphone in poi.
edit: sbagliato tutto
Vorrei solo far notare l'altra roboante novità (non mi pare sia stata presentata al keynote)

!1!!
Dal mio punto di vista hanno preso le funzioni mancanti nel 3G, che erano presenti "per vie alternative" da quasi un anno, e invece di fare un semplice aggiornamento del firmware han deciso di sbatterci dento magnetometro e fotocamera migliorata per vendere lo stesso prodotto.
Quello che mi fa imbestialire è che noi, che gia gli abbiamo pagato un telefono, abbiamo dovuto aspettare mesi per funzioni relativamente semplici da realizzare.
Ok, apple è apple e non è 1 free foundation.
Ma noi non siamo gli stolti del villaggio, che aspettano che apple ci ciucci dei soldi senza motivazione. Vogliono vendere un telefono nuovo? Almeno cambiamo design, non mi fai un telefono fatto su con una estetica vecchia, dove il tuo costo si è limitato a cambiare due pezzi hardware interni e a farmi un fw con applicazioni che utenti comuni (e non vari team di developing ultrastipendiati..) mi aveva già fatto mesi fa. Proprio non mi è piaciuta la loro mossa di mercato.

In tutto questo è cmq sottointeso che, parte dei possessori del 2G, probabilmente ora migreranno.


Quello che fa "imbestialire" me è che ci sia gente che compra un prodotto sapendo cos'è e che funzioni ha e poi se ne lamenta.
Per caso sulla scatola dell'iPhone hai letto che avrebbero implementato nuove funzioni non presenti all'atto dell'acquisto?
Ma cosa ti fa credere che ti siano dovute?

Puoi lamentarti di un guasto.

Non puoi lamentarti se non c'è una funzione, io non compro prodotti che non hanno quello che cerco.


Mi hai visto lamentarmi per mancate funzioni? Video mms e cazzi vari sono tutte cose che a me non servono, mi da fastidio che la apple usi una banale scusa come "fare filmati" per vendere un telefono sostanzialmente identico a quello già sul mercato, e che per fare ciò lasci persone appese per 6 mesi ad aspettare un aggiornamento firmware.
Questa è la mia opinione (e quella di decine di altre di persone), ed essendo questa una discussione sulle nostre opinioni..
Rileggi bene il mio post invece di fare dei +1.
Ho letto bene il tuo post e quelli di altri che come te parlano delle aziende come se queste dipendessero direttamente da loro.

Da par mio lo trovo profondamente sbagliato e, trattandosi appunto di una discussione aperta, lo faccio notare, tutto qui.
Ho rimarcato il termine imbestialire poiché eccessivo, non certo perché mi sia davvero scaldato in una discussione su un semplice oggetto di elettronica di consumo.

Credo che nessuno sia stato appeso per sei mesi dalla Apple ad aspettare aggiornamenti.
Credo invece che molti abbiano deciso di propria iniziativa di appendersi e che quindi siano solo fatti loro se non hanno ottenuto quello che volevano.

Parliamo di libero mercato, nessuno è obbligato a far nulla nei confronti di nessuno tranne che per quanto stabilito dalle leggi vigenti e dai contratti stipulati.

Le aziende fanno quello che vogliono ed i loro clienti decidono se acquistare i loro prodotti, punto.

Posso dire che il prodotto non mi interessa e non risponde alle mie aspettative, non posso prendermela con un'azienda per le sue scelte su come stare nel mercato facendono quasi una questione personale.


Appese? Detta così sembra che uno acquisti iPhone "in previsione e in prospettiva" di aggiornamenti software futuri. E' un po' assurdo. Io l'ho comprato per quello che mi offriva al momento, mentre l'idea che nei mesi a seguire mi avrebbero offerto aggiornamenti software l'ho vista come un plus aggiuntivo, non come uno dei fattori essenziali di acquisto.


Aspetta Kiirsten e non esacerbarti su, quello che credo stesse dicendo pvc è che al momento dell'acquisto di iPhone 3g era chiaro e lampante che non registrava video. Il fatto che forse sarebbe stato implementato in futuro non era scritto da nessuna parte. Il fatto che l'attuale iphone 3g potrebbe farlo non importa.
Non è una presa per il culo, semmai avresti preferito averla come feature gratuita nell'aggiornamento feature, ma non c'è ne truffa ne presa in giro.
A tutti sarebbe piaciuto averla come feature, però hanno scelto ANCHE per incentivare il nuovo modello darla in esclusiva al nuovo modello.
Nessuno ha lasciato sei mesi appeso nessuno, il tuo errore è stato dare per scontato che
1 - quella feature ci dovesse essere
2 - quella feature l'avrebbero implementata anche sui vecchi iphone
3 - che in qualche modo perchè hai pagato iPhone 3g gli aggiornamenti ti siano comunque sempre dovuti e alle regole che stabilisci tu e i tuoi desiderata.
avevo idea di prendermi un iphone... mi serve un terminale improntato per internet, apple con il macbook pro preso da poco mi ha soddisfatto... quello che mi rallentava era il prezzo e le funzioni castrate comune al cellulare più scemo...

aspettavo il nuovo per ovvi motivi, poi scopri che è un miglioramente hw pari alla serie pc, ma manca la fotocamera frontale
vabbè... amen...

ora mi chiedo, ma se il FW 3.0 permetterà di fare tutto il 3G come il 3GS ad ecezzione della bussola e comandi vocali, vale l'acquisto del nuovo o conviene il precedente a prezzi scontati?

bel dilemma...
Prima di tutto bisognerà vedere quali saranno le offerte italiane.

Poi dovrai capire se e quanto ti interessa il fatto che l'iPhone è anche un iPod, perché il 3G resta in vendita nella sola versione con 8Gb (quella da 16Gb fino ad esaurimento scorte...), mentre il 3GS è disponibile anche con 32Gb.

A me per esempio le nuove funzioni interessano poco, mentre mi interessa molto di più la quantità di memoria a disposizione.


No Ra non hai capito.
Quello che io trovo eccessivo è lo sfruttare 3 nuove features in croce per fare un nuovo telefono. Se avessero rifatto il design, anche solo quello, sarebbe stato segno di aver investito un minimo per un nuovo prodotto.
Per carità ognuno segue il proprio iter di mercato.
Io, da cliente, la trovo una mossa sbagliata e sono personalmente rimasto deluso.
E, a parte questo, si trovo naturale e scontato che, se io acquisto un tuo prodotto, gli aggiornamenti software siano praticamente dovuti (anche dietro un piccolo pagamento).

Detto questo, magari mi sfugge qualcosa della mossa apple.


Chiaro. Infatti quando Apple ha abbassato il prezzo del primissimo iPhone dopo un mese da 499 $ per il 4 GB a 399 $ per l'8 GB le reazioni sono state pacatissime. Così pacate che Jobs stesso ha pubblicato una lettera di scuse e ha offerto un buono di 100 $ per ogni early adopter.

Che peccato che non ci fossi stato tu come CEO a dire "Nessuno è obbligato a far nulla!! Libero mercato!!!11".

La realtà è che c'è un limite alla scorrettezza che una società può permettersi. Limite non imposto per legge, ma dettato dal buon senso. Continuo a ripetere:

SE UN NUOVO SOFTWARE PER OS X FUNZIONASSE SOLO SU MAC NUOVI E NON SU QUELLI VECCHI A PARITÀ DI HARDWARE COME LA PRENDERESTE?

"Eh ma è libero mercato, se non ti piace non comprarlo!!11"

E aggiungo, di nuovo: chissà quando vedremo le prime App per il controllo vocale rifiutate sullo Store.
Guarda, apn, che parli di situazioni non paragonabili.


Guarda che è esattamente così che funziona il libero mercato.
Tu azienda stabilisci una logica di business, se il cliente non è soddisfatto e non porti a casa risultati e sei abbastanza sveglio da accorgertene la cambi in corsa.
Ora, se tante persone non prenderanno iPhone 3GS per i motivi che tu adduci di critica alla logica di business adottata da Apple, cambieranno rotta.
Imho proprio per vendere più iPhone 3GS hanno imposto alcune feature dedicate, difficilmente torneranno indietro, al massimo se pochi acchiappasero iPhone 3GS sarebbero spinti ad aggiornarlo prima ad nuovo e più appetibile modello, oppure ad attuare un taglio dei prezzi etc..etc...

Quando uscirono i primi Mac intel alcune funzionalità tipo gli effetti iChat o altro erano solo per i NUOVI Mac Intel e chi come me aveva un powerPC non li aveva a disposizione.
Tramite metodi illeciti si potevano lo stesso avere, facevano urlare il processore ed erano illegali ... la scelta fu comunque ovviamente anche in quel caso
20% tecnica - 80% strategia marketing.
Quindi è successo anche con OS X.
Ditemi dove posso comprare un telefono cellulare touch screen con 32 giga di memoria a meno di 570 euro con uno store online valido e un programma di cattura video (con un minimo di editing) che mi permetta di uppare i video che faccio direttamente su youtube senza sbattimenti.
Guarda, non so dove lo puoi comprare a meno di 570€, ma forse con qualche Euro in più ti porti a casa un iPhone 3GS.



Sono gia' usciti i prezzi?
Secondo me lo sparano a 569€ (il 32GB)


Quì
Guardando questa tabella comparativa noto "Resistenza acqua olio SI"


O_o wtf?