L’aumento dei tassi d’interesse porta a una contrazione dell’economia, perché se il denaro costa tanto, si riduce l’accesso al credito da parte di aziende e privati, di conseguenza ci sono meno investimenti e si spende di meno.
Non appena l’inflazione torna nei valori voluti, allora puoi iniziare a tagliare di nuovo i tassi e così facendo stimoli investimenti e spesa, perché di nuovo l’accesso al credito migliora.
Grazie delle info. Mi devo studiare le condizioni e informarmi dai colleghi di piú e poi in caso procedere.
Dovete capire che alle volte vado a memoria e per fretta non completo bene i discorsi penso sempre che gl’altri capiscano al volo o sappiano sempre tutto
in questo caso Draghi parlava che l’economia USA è solida mentre quella UE ha dei problemi
(di omogeneità o cosi credo) cosi , in poche parole , intendeva che tagliare o tagliare troppo
non è cosa buona in questo momento
il perchè non lo so
resta il fatto che erano poche parole come dicevo, estrapolate quasi a forza
p.s
e sono cose di cui capisco un 50%
Se ci sono tagli ( e sia la BCE sia la FED dovranno ancora tagliare, quasi garantito al limone) il prezzo dei bond salirà. Certo queste informazioni sono già incluse nel prezzo in un certo senso ma il mercato dei bond è più “prevedibile” di quello azionario. Poi chiaro ci sono molte variabili in mezzo, guerre, prezzo di qualche materia prima che schizza, trasmissione non corretta delle manovre, pandemia mondiale ecc” ma sono meno rispetto alle variabili di un azione. Chiaro che la sfera di cristallo non l ha nessuno ma nel 2018 quando i tassi erano già molto bassi si sapeva che sarebbero risaliti, poi c’è stato il covid e i tassi sono rimasti bassi ancora più a lungo ma finita la pandemia si sapeva che non potevano rimanere così bassi, era solo una questione di quando sarebbero risaliti
ma forse hai capito male il discorso di Draghi (se è lo stesso a cui mi riferisco io), lui parla di fare immensi investimenti pubblici su settori strategici come chip, difesa, spazio e settore automobilistico green, che è poi quello che stanno facendo gli USA con le decisioni economiche prese da Biden, mica i grandi colossi automobilistici e del chip stanno tornando in america perchè hanno visto la madonna, ci sono attualmente degli aiuti economici clamorosi se investi in USA.
Ovviamente questi tipi di investimenti fanno fatti tramite debito comune europeo (su cui i tedeschi sono totalmente contrari) e con decisioni prese a livello europeo in termini di investimenti strategici industriali (e qui invece sono contrari francesi e italiani), altrimenti è normale che 27 stati che fanno ognuno di testa propria crescono meno e spendono di più di interi continenti come USA e Cina che investono ma con strategie coordinate a livello centrale
Ah , parlava di andare in negativo coi tassi , non che non tagliano
Ah ok.
Beh, sicuramente i movimenti sono un un po’ più prevedibili, ma si tratta sempre di azzeccare il timing, in un contesto in cui teoricamente tutto è prezzato “il giusto”, nel mercato secondario, in tempo reale
Chi mi spiega per bene come funzionano gli ETF ad accumulo?
Mettiamo per esempio che io abbia 10k in un etf ad accumulo che prende un giorno il 10%.
Mi dovrebbe segnare +1k di guadagno. Quel guadagno quando viene reinvestito nell’etf stesso?
Se il giorno dopo prende un’altro 10% come viene calcolato?
ma guarda che l’accumulo non è sul cg… è su cedole o dividendi
quando le aziende su cui l’etf ha investito rilasciano dei dividendi questi invece che essere distribuiti tra gli investitori vengono nuovamente usati per comprare altre azioni in linea con le percentuali detenute dall’etf, di fatto facendo aumentare il valore dell’etf
Ah capito,
quindi questo ETF
sapete quando paga le cedole? Ora starei guadagnando un bel po’, ma conviene tenerlo per prendere le cedole giusto?
non paga cedole.
E allora che fa se è ad accumulating??
sono dividendi, ma appunto, NON li paga.
Vengono aggiunti al valore dell’etf
invece di pagare dividendi a chi acquista l’ETF usa i soldi per comprare altre azioni che compongono l’ETF…
non vuol dire niente quello che stai chiedendo, se quel ETF ha 10% microsoft, 5% google, 2% micropenis srl, i dividendi verranno pagati su decisione di quelle aziende, l’etf li acquisirà e investirà di volta in volta in base a quanto riceve
Wygga devi scrivere anche tu
PETAURO
appunto, io sto chiedendo come funziona…
Ho 10k di un ETF, prendo i dividendi, con i dividendi mi comprano in automatico altre azioni nel paniere dell’ETF al valore di mercato attuale, a quello che avevo comprato o altro? Come risulta tutto ciò? Vorrei tenere traccia della cosa
Al valore che aveva il giorno in cui e’ morto Adam Smith, ma che domande sono?