Investimenti (Part 1)

buy on rumors ,sell on news,vecchio adagio :asd:

Io sto circa +5/7% con i btp +le cedole già prese.

Sono arrivato anche più in alto ma mi sono promesso di non fare trading,quindi cassetto finchè il gain non è troppo corposo (non mi son fatto ancora un idea di quanto vorrei arrivare se mai ci arrivero)

Per i bond non è che si può fare bene o male. Se vai bene (o male) è perchè stati speculando sui movimenti dei tassi ma è come fare timing sull’azionario tra quando entrare e quando uscire :dunno:

Se si detengono semplicemente bond singoli (o gli ETF per il tempo x, con x = almeno alla duration media del fondo) a “perdere”, non perdi mai, in termini nominali.

Al massimo “ci perdi” sotto il profilo del costo opportunità, in correlazione con l’inflazione e i rendimenti potenziali di strumenti finanziari alternativi…

classic.

nope, non son d’accordo

Io compro oggi un btp che mi scade a ottobre 2027, che dà una cedola lorda al 3%.

Da qui a tre anni prendo le cedole al 3% e alla scadenza mi ritorna il capitale.

Su cosa non saresti d’accordo? :mumble:

PS: ovviamente, la premessa è che nel frattempo non fallisca l’Italia :asd:

Come già detto in passato, sicuramente sono interessanti per dare un po’ di pepe e cercare “ritorni nascosti”, sulla carta.

In pratica a mio avviso, anche considerando quello che perdi con le fees generalmente (un po’) più alte di un classico ETF Sp500 o All-World, forse il gioco non vale la candela.

Diciamo che comunque non vedo grossissime controindicazioni, se non il rischio di complicare il portafoglio.

Beh i dati storici sono abbastanza chiari sull’esistenza dei premia - poi ovviamente uno può credere nel post-publication decay o che semplicemente non esistano più

Need help.

Lavoro in una compagnia non quotata in EU che al solito offre ai proprio dipendenti azioni scontate (per ogni azione che prendi te ne regala una, not bad). Sono incuriosito di buttarci qualche spiccio.

Il problema è che colleghi in Italia che ci hanno investito faticano molto a far tornare il capitale sui propri conti.

Come bisognerebbe fare? Bisogna affidarsi ad un broker internazionale?

Scrivi le condizioni e ne discutiamo

Azioni di società non quotata no grazie

la società è quotata da quanto capisco, solo che non lo è in EU

1 Like

ma no, non mi torna il “speculare sui movimenti dei tassi è come fare timing sull’azionario”
non mi risulta che ci sia un fattore così “matematicamente” analogo sull’azionario

bravo che hai comprato ai minimi

infatti io ho scritto che mi sono ripromesso di non fare trading con i btp,ma cassettare finchè il gain (si spera) arrivi ad un livello critico.

i tagli dei tassi ci sono stati un discreto gain è arrivato,ma Purtroppo il periodo storico con le varie guerre in giro per il mondo non aiuta anzi…

No vabbè non ho comprato ai minimi ma ovviamente fatto un medione, infatti dai minimi ad oggi ha fatto un +20% ma io ho fatto circa un +14/15%, oltre alle cedole.

Abbiate fede le banche centrali sono ancora in fase di tagli, poi ovvio bisogna vedere come va macroeconomicamentr

Ha comprato ai minimi, per ora

:asd:

ma che i tagli ci saranno ancora mi torna, non so quanto il prezzo dei bond salirà :vface:

mi sembra che Draghi non abbia parlato di tagli in UE

dice che l’economia USA va bene, quella UE mica tanto

erano 2 parole tirate fuori a forza contro la sua volontà
non ha nessuna carica si fa i cazzi suoi, ma tantè una opinione l’ha data e non è signor nessuno

a maggior ragione se le cose vanno male, dovrebbero tagliare :asd:

1 Like

deve essere un taglio graduale dei tassi di interesse di 0.75 punti entro giugno, questo è il trend di previsione, l’inflazione è tornata ai livelli desiderati quindi non ha senso tenere tassi così alti

Generalmente la tua società ti mette a disposizione una piattaforma (broker) dove fare queste operazioni, non puoi usare quello che vuoi.

Usando quella piattaforma a un certo punto quando vuoi vendere , se l azienda è quotata in US ricevi dollari sul tuo conto su quella piattaforma broker.

Da lì in poi ci sono vari modi, uno che va molto qui da me è usare Wise per aprire un conto multi currency, a quel punto ti danno un IBAN americano che puoi usare per fare wire dei dollari, poi su Wise li converti in euro e te li accrediti sul tuo conto.

1 Like