[QUOTE=CrisM1;20296878]cani delle praterie[/QUOTE]
Bestie del demonio
[QUOTE=CrisM1;20296878]cani delle praterie[/QUOTE]
Bestie del demonio
Ieri, tramite la causa Activision/MS vs FTC, si è scoperto che MS ha rinegoziato gli accordi con Disney per rendere Indiana Jones un titolo esclusivo.
Ovviamente il mondo sonaro è esploso.
I sonari stanno sempre a farsi le seghe in cerchio su Bloodborne, God of War, Spiderman, Horizon e compagnia, ma se qualcuno OSA pubblicare un gioco che non esce su playstation viene giù il mondo, concorrenza sleale, denuziateli
Si avvicinano ai nintendari.
c’è una certa differenza tra il creare o coltivare da zero studi e relativi ip di successo dando loro la possibilità di tirare fuori capolavori, e sfruttare una situazione finanziaria globale distorta per ottenere credito a condizioni completamente fuori mercato e tirare centinaia di miliardi a tutto quello che passa per affossare la concorrenza bloccando brands già ampiamente affermati dall’essere fruibili laddove prima lo erano.
La Sony pagava le SH per non pubblicare su xbox
https://www.reddit.com/gallery/14hdqpl
Quindi si hai perfettamente ragione, se stai parlando della sony
Va beh, in questo caso solo i sonari possono difendere sony.
Si ma c’è una certa differenza tra il fare un accordo commerciale con una software house, che comunque ha libertà di scelta e lascia la possibilità di controbattere alla controparte, e tirare centinaia di miliardi a tutti quelli che si muove per acquistare studi e publisher eliminando qualsiasi possibilità di competere. Ancora di più perché le big tech americane godono di un accesso ultra privilegiato al credito, cosa che crea una situazione particolarmente distorta e anti competitiva.
Povera sony che non può più fare le vigliaccate perchè la Microsoft ha più soldi
Spe che vado a prendere il violino più piccolo del mondo
Il titolo ufficiale sarà Indiana Jones And The Great Circle.
Pare sarà ambientato alla fine degli anni 30’
Ripropongo il teaser:
Figuro si ambienti nel 1937 perchè quella mostrata nella presentazione pare proprio la Battaglia di Shanghai.
La scelta dell’interpretazione in prima persona mi convice veramente poco, potrebbero magari ibridarla, osseverò dunque lo sviluppo con distacco ed a rispettosa distanza, verso Bethesda non nutro grande fiducia ma spero si riveli un buon prodotto, sarebbe bello affrontare un’avventura ben scritta assieme al vecchio Indy.
Anche nella presentazione stessa le brevi sequenze in cui si arrampica usando la frusta mostrano chiaramente quanto sia una scelta più funzionale alle dinamiche d’azione.
niente cestini in testa?
Confermo 1937. Ambientato tra il tempio maledetto e l’ultima crociata
la grafica non è proprio il massimo
Alla fine questa mi sembra ibrida, prima nella buona parte di gioco con certe sequenze in terza, cinematiche comprese.
Io sinceramente non sono affatto contrario ad avere la cam in prima, l’idea di un gioco del genere, con esplorazione di tombe e puzzle fps mi ha fatto sempre bagnare.
Avrei anzi preferito non avere i momenti di stacco in terza, fai swing con la frusta e passi ad un’altra camera, mi rompe un po’ l’immedesimazione.
Per il resto, grafica sufficiente ma nulla più, speravo in qualcosa in più per animazioni e personaggi.
Tedd Award = merda
Stiamo andando verso l’unreal engine 5, sta roba mi puzza di vecchio da un kilometro di distanza.
Non dico che debba essere tutto ultrarealistico, il punto è che non ha uno stile. E’ boh una mezza cosa.
non mi ha fatto impazzire ma cmq è nel gamepass, poco male
L’engine in ogni caso è ID tech.