Io uso Einhell linea Power X-Change, 1 batteria per tutti gli utensili di quella linea; Trapano avvitatore, flessibile/smerigliatrice , Tagliabordi e tagliasiepi i miei (al momento) attrezzi Il trapano avvitatore lo uso anche per i tasselli medio/piccoli
Mi pare un ottimo compromesso prezzo/prestazioni per uso hobbistico
[QUOTE=pesanze;20551230]invece domanda: avete un estintore in casa (appartamento)? se sì, uno in particolare?[/QUOTE]
[QUOTE=R00KIE;20551262]io non ho estintori in casa, non ne vedo la necessità però nel caso credo che ne prenderei uno a CO2 visto che ci impianti elettrici.[/QUOTE]
Non è tanto un problema di elettricità, la maggior parte degli estintori a polvere può essere tranquillamente usata per impianti fino a 1000V di tensione.
Il problema della polvere è che se lo devi usare ti devasterà l’appartamento, ne andrà dappertutto e buona fortuna a ripulire.
La CO2 invece evapora da sola e arrivederci
Gli estintori a CO2 dovrebbero essere anche più economici da ricaricare, basta rimetterci il gas e lo puoi fare anche se lo hai usato solo parzialmente. Tanto che quando vai a fare le esercitazioni anti-incendio dai Vigili usano praticamente solo quelli.
Però attenzione a una cosa: la CO2 esce dall’estintore a -80°, non dovrebbero mai essere usati su persone a meno che sia l’unica cosa fattibile. Procura bruciature da freddo anche grosse.
Se ti prendi un estintore gli andrebbe fatta manutenzione periodica, altrimenti è come non averlo.
[QUOTE=pesanze;20551230]invece domanda: avete un estintore in casa (appartamento)? se sì, uno in particolare?[/QUOTE]
mia madre aveva fatto un corso obbligatorio x gli incendi sul lavoro salcazzo e s’è fissata ad averne sempre uno a casa, poi le chiedo che tipo è.
fun fact: una volta è anche servito quindi gg:asd:
[QUOTE=mbiu;20551553]al LIDL in sti giorni c’è IL TORNIO DA LEGNOOOOOOOO
ufff come vorrei un tornio [/QUOTE]
a me piacerebbe la sega da banco ma non la userei un cazzo e sarebbero soldi strabuttati via:dunnasd:
[QUOTE=CrazyWildhog;20552825]mia madre aveva fatto un corso obbligatorio x gli incendi sul lavoro salcazzo e s’è fissata ad averne sempre uno a casa, poi le chiedo che tipo è.
fun fact: una volta è anche servito quindi gg:asd:
a me piacerebbe la sega da banco ma non la userei un cazzo e sarebbero soldi strabuttati via:dunnasd:[/QUOTE]
Io mi sono fatto la libreria con una di quelle (marca Valex, la prima a commercializzare utensili a basso prezzo di qualità decente)
Se interessa ancora, c'è una specie di settimana di sconti sugli attrezzi semi professionali (serie blu) della BOSCH
BOSCH PRO Sistema 12V Trapano Avvitatore con Percussione GSB 12V-15 (incl. batteria 2x2,0 Ah + caricabatterie, 2x set di trapani, 1x set di punte, in borsa) - Amazon Exclusive Set prezzo in offerta: € 118,70 https://amzn.to/3sbBqAB
Sarei curiosi di sapere cosa andrebbe a riempiere tutta la valigia che lo accompagna.
edit aggiunto: lo ho guardato un attimo, io non me ne intendo ma imo se aggiungi il costo di batteria + punte se non le hai, etc etc non è un'offerta così strepitosa
[QUOTE=Eleclipse;20567507]Preso il trapano (e un altro paio di cose).
Sarei curiosi di sapere cosa andrebbe a riempiere tutta la valigia che lo accompagna.
edit aggiunto: lo ho guardato un attimo, io non me ne intendo ma imo se aggiungi il costo di batteria + punte se non le hai, etc etc non è un’offerta così strepitosa[/QUOTE]
la valigetta può contenere anche caricabatteria e batteria
ormai da un po’ di tempo hanno adottato questa politica, abbassando il prezzo dell’utensile ma togliendo caricatori e batterie.
che ha anche senso, perchè altrimenti mi ritroverei con un armadio pieno di roba inutile, invece ho un caricatore e 3 batterie (2+4+8ah) perfetto per le mie esigenze
trapano con caricatore e batteria sarebbe 40+20
60€ direi che sono molto ben spesi, te lo dico da utilizzatore frequente di questo prodotto negli ultimi 3 anni…
le punte invece prendile da altre parti, sono quelle cose da NON comprare al lidl
[QUOTE=Tracina;20567608]la valigetta può contenere anche caricabatteria e batteria
ormai da un po’ di tempo hanno adottato questa politica, abbassando il prezzo dell’utensile ma togliendo caricatori e batterie.
che ha anche senso, perchè altrimenti mi ritroverei con un armadio pieno di roba inutile, invece ho un caricatore e 3 batterie (2+4+8ah) perfetto per le mie esigenze
trapano con caricatore e batteria sarebbe 40+20
60€ direi che sono molto ben spesi, te lo dico da utilizzatore frequente di questo prodotto negli ultimi 3 anni…
le punte invece prendile da altre parti, sono quelle cose da NON comprare al lidl [/QUOTE]
Per la valigia penso preveda proprio qualche altro strumento dalla forma (forse un trapano a martello? boh)
Per le punte e la politica si sta
Dico solo che a 60 euro è un buon affare ma il risparmio non è enorme, o forse mi sbaglio?
Anche perché non penso siano così scemi da vendere lo stesso prodotto a 3x su amazon, magari è solo uno specchietto per le allodole, una tattica di marketing.
il motivo dei prezzi onestamente non lo so, però per 60€ su amazon ci compri delle ciofeche e la qualità costruttiva di questo lo trovi in prodotti che paghi il doppio infatti spesso c'è la fila fuori per prenderli
poi c'è da dire che l'avvitatore è uno dei pochi attrezzi a cui non hanno variato il prezzo (mi pare)
flex, seghetto, fresa... aumentato tutto di un 15-20%
preso, è bellissimo accattato al volo prima che andasse a ruba, in realtà oggi pome ce n'erano ancora, ma di batterie ne erano rimaste tipo 3
un paio di domande. vorrei farmi un set di punte base (gli inserti per adesso preso croce e piatto), voi su che misure direste di andare per avere un set un minimo "basic"?
secondo quesito, vorrei mettere alla prova il nuovo acquisto, comincerei facendo un tavolo super spartano (che regga pesi esigui, il laptop, qualche libro etc), tipo 3 tavole prese e tagliate su misura da brico e le avvito con dei giunti che tipo di legno consigliereste, economico?