Io vi consiglio di lasciare a riposo le vostre rotelline, prendete nota del numero del post di hans e usate la barra laterale per passare direttamente al post con il numero successivo, così non vi fate nemmeno un’idea precisa di quanto son lunghi e brutti quei papiri di thumbnail.
I primi due mi rifiuto di votare.
Mi viene “l’odio” a vede l’odio sucare.
Davvero, quella non si spiega. Non vi meritate niente.
Esigo una giustificazione da ognuno di quelli che ha votato Balle Spaziali.
Phobos, scrivi sui commenti agli articoli del Corriere della Sera?
E’ un titolo storico della satira.
L’altro e’ un bel film.
Mi si sono seccate le arterie.
" La colonna sonora del film, composta da Ennio Morricone nell’arco di tempo di quasi un anno, è composta da almeno trenta brani e nel 2000 è riuscita ad aggiudicarsi un Golden Globe per la migliore colonna sonora originale."
Ho le mie motivazioni extra cinefile per odiare “il pianista a mollo nell’oceano”.
Balle spaziali è solo il danno minore.
La Tigre e il Dragone su Pretty Woman richiede un momento di raccoglimento.
Cioè fate un test.
Prendete vostra suocera e la mettete sul divano di casa vostra e fate play su ls Tigre e il Dragone.
Noterete che non accade niente al continuum.
Poi di botto mettete pretty woman.
Vedrete come il silenzio calerà in casa.
Poi sulla scena finale sarà così:
Sei una capra
Chiamala e chiedigli di sposarti. Ti dirà di si.
E quali sarebero?
Amore, Soldi o Salute. Propendo per la prima che è l’unica che si può risolvere delle tre.
Vendetta.
Tu hai votato Il Labirinto del Fauno contro Stalker
Seriamente, vorrei un Mel Brooks il più in alto possibile, ma Young Frankenstein è stato eliminato da quella sciagura di Star Wars
Spesso, se non mi fermano gli attacchi personali.
scusate è stato già detto di levare Gattaca dal poll?
tanto qui nessuno l’ha capito…
Ho visto qualcosa di tuo nei commenti dell’articolo su Fedez, allora
Mel Brooks al giorno d’oggi verrebbe messo al rogo per il tipo di comicità che fa, politicamente estremamente scorretta, sessista, dissacrante di ogni cosa gli capitasse sotto mano.
In SpaceBalls infila una perla dietro l’altra, e ha creato dei personaggi iconici che ancora oggi sono insuperati.
Le parodie di Brooks sono un pezzo di storia del cinema, perché chiudono il cerchio di quello che produceva il cinema dell’ epoca.
Rappresenta all’ ennesima potenza quello che Boris è stato per la produzione televisiva italiana.
Lq leggenda del pianista sull’oceano è un film meraviglioso, ma non ha la stessa importanza storica