Il Bavaglio All'informazione

LEGGETE E FIRMATE TUTTI (SOLO MAGGIORENNI), E' IMPORTANTISSIMO:

http://iniziativapopolare.blogspot.com/2007/05/giornalisti-protestano-contro-il-ddl.html

Qui il link della petizione, firmate e fatela girare: http://www.petitiononline.com/bavaglio/petition-sign.html

E' ASSURDOOO!!!!
solo io lo trovo giusto questo ddl?
ma in teoria esiste già il segreto d' ufficio, che poi nessuno lo rispetti è 1 altra cosa


Sei libero di farlo fortunatamente...

Solo che mi piacerebbe conoscere le motivazioni per cui lo trovi giusto...

Trovi giusto che se un giornalista ci rivela le malefatte dei nostri dipendenti al governo, pagati con i nostri soldi, e che dovrebbero rappresentare noi, poi si becca da 10.000 a 100.000 euro di multa?

Tieni conto che non avremmo saputo niente di Calciopoli, Faziopoli, Vallettopoli ecc...ecc...ecc..... questo perchè le informazioni si possono pubblicare solo dopo la sentenza nei processi, quindi in media 7-10 anni dopo
Aspetta fermo.
Non viene vietato dis crivere.
E' vietata la diffusione di materiale ad indagine in corso



Esatto all'apparenza sembra così, ma invece:





QUINDI

Dimenticavo, ecco un articolo dove un giornalista spiega in cosa consiste, in termini pratici, il ddl mastella:

Ma mi pare giusto.
Fino a prova contraria uno è innocente, magari si spittana uno che poi non ha fatto 1 cazzo distruggendogli l' immagine e la vita.

Travaglio a me fa ridere e non lo considero manco un giornalista è alla stregua di chis crive su libero, l' unità o il manifesto

Sono troppo pochi.
In quel caso non si tratta di informazione, ma di diffamazione.
Esiste la magistratura per trovare i colpevoli, tu io ed il resto del popolo non abbiamo gli strumenti per giudicare quello che viene illegalmente pubblicato.


Evviva i processi sommari fatti sulle pagine di giornale allora... ma per piacere.
Guarda che qui il vizio di forma sta solo nella durata dei processi, in codici di diritto e di procedura che andrebbero riformati dalla testa ai piedi.


se applicato in modo decente non è poi così grave. Eviterebbe in molti casi di bollare come mostri, ladri, evasori, pedofili, persone che in fase d'indagine vengno indagate e poi magari anche processate fino all'assoluzione piena in ultimo grado che, guarda a caso, poi non interessa più alla stampa e si dimentica di scrivere che Tizio o Caio sono innocenti.
Poi lo devo ancora leggere bene, indi questo post potrebbe essere soggetto a mutamenti


Sono daccordo sulla prima parte. Il lavoro del giornalista non è quello di sputtanare ma di riportare i fatti. Ti faccio un esempio: Un giornalista scrive:

Il sig.X è indagato per concorso in associazione a delinquere di stampo mafioso e dalle indagini emerge che sicuramente ha fatto questo, questo e quell'altro.

un altro tipo di giornalista è: Il sig.X è un colluso con la mafia e dovrebbe vergognarsi...

Ecco il secondo caso è diffamazione, il primo riporta esclusivamente la notizia, e sta all'inteligenza dei lettori trarne le dovute conclusioni e sopratutto essere consapevoli che un processo si conclude con la sentenza e non con le indagini.


Per quanto riguarda Travaglio, sei assolutamente fuori strada , se avessi letto anche uno stralcio dei suoi libri sapresti che si limita a riportare verbali di udienze, di interrogatori, sentenze, e DATI DI FATTO. Se esiste un giornalista che non è proprio alla stregua di nessuno bhè è proprio lui.

Poi parlare dell'Unità accostandolo a Libero e al Manifesto... suvvìa...

Sono tutti e tre giornali spudoratamente di Parte (sx,dx,dx), travaglio scrive sull'Unità essendo l'unico che gli da spazio, ma se leggi gli uliwood party (come quello che ti ho incollato sopra) si differenziano di gran lunga dal resto del giornale... Travaglio critica da sinistra a destra, riportando solo ed esclusivamente FATTI e PROVE CONCRETE...non ipotizza ne và per supposizioni...

Ripeto, leggi qualche suo libro e mi darai ragione:

Marco Travaglio - La Scomparsa dei fatti (si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni)
Questo qui sta crosspostando, com'è che non è ancora caduta la sua testa?


ok è un troll m fermo qui.


Qualche video se non hai voglia di comprare i libri:
--
http://www.youtube.com/watch?v=IN1W7TtWXdE&mode=related&search=
--


--
http://www.youtube.com/watch?v=iXJin-dYraY&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=eoue61XDw6k&mode=related&search=
--


--
http://www.youtube.com/watch?v=2uPwo8ZWk9I&mode=related&search=
--


--
http://www.youtube.com/watch?v=_yPfrJtedRk&mode=related&search=
--


--
http://www.youtube.com/watch?v=lG1c24BQLak
--

Guardali poi ne discutiamo



Un troll? Scusami ma in base a cosa usi questo metodo di giudizio?

http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet)

Io per ora ho riportato fatti... poi se vuoi appellarmi come Troll si libero di farlo...



*
esattamente quello ke penso io.
significherebbe dare una bellissima opportunità al branco di giornalisti faziosi di distruggere in anticipo senza sapere un cazzo determinate persone, solo per scopi politici temo.

no grazie, non firmo niente
ddl più che giusto


Preferiresti che ad esempio un politico stia al governo per 5 anni e dopo 8 vieni a sapere che prendeva tangenti da ogni parte?

Se vogliamo discutere di etica del giornalismo possiamo farlo, quà si sta parlando del fatto che i cittadini non potranno più essere a conoscenza delle vicende giudiziarie dei loro rappresentanti... credo sia ben diversa la cosa...
Sinceramente si e sempre per il motivo sopraindicato.