[How to]chiamare il 117



Il problema di fare questo è sempre che magari quando esco e i tipi entrano i proprietari possono dire, sono ancora seduti al tavolo, non appena si fossero alzati avremmo dato loro lo scontrino. Cosa che non è mai avvenuta.
Poi nn capisco se devo aspettare dentro il locale o chiamarli nel momento in cui sono uscito.
Cmq 21 euro eravamo in 4, presi 3 cocktail ed un calice di vino.

In ogni caso lunedì ho deciso che chiamo il numero verde della GdF, diverso dal 117 che nn è fatto per le denunce ma solo per le info. Chiedo al call center come ci si deve comportare in questi casi.


Uno dei 2 fa finta di essere nella GdF, e che li terrete d'occhio.
Poi chiama Lampo, raccontagli tutto, dagli l'indirizzo, e ci pensa lui.

A prenderla in culo basta un Lampo!!
Un paio di settimane fa ho chiamato il 117 per segnalare un distributore che applicava prezzi diversi dal cartello luminoso alla pompa.
Dopo tot segnalazioni vanno a controllare ma in quest caso sarebbe solamente una sanzione amministrativa.
L'altra mattina invece c'erano dei finanzieri in borghese fuori da un forno che chiedevano ai vari clienti lo scontrino.
inb4

"Si, ma lo scontrino?"

http://ondemand.mtv.it/serie-tv/soliti-idioti/s02/soliti-idioti-ma-lo-scontrino-blocchi-da-disegno-s02e11


i problemi dell'italia sono che rubano, punto.

poi, chi può non fa lo scontrino, chi può di più si intasca 500000 euro pubblici.

Il ladro è ladro, cambiano solo i mezzi
in tutto questo io continuo a non capire perché dovrebbe essere il cittadino a fare lo "sbirro"

la cosa va risolta a monte, non certo con i controlli a campione o le segnalazioni

cosa ci vuole a fare un sistema che incrocia i dati di diversi archivi e ti fa saltare fuori una segnalazione su un possibile evasore lo devo ancora capire
http://evasori.info/

+

http://www.romafaschifo.com/2011/09/lettere-il-117-funziona-ed-e-assai.html

per quanto abbia ragione leggere il preambolo mi fa cascare le palle


il problema dell'Italia è che quelli che non fanno gli scontrini poi diventano politici e si rubano 500k euro quando prima erano qualche migliaia.
SVEGLIAAAAA.


Una cosa non esclude l'altra. Le hai mai viste le dichiarazioni dei redditi delle categorie? Quelle secondo le quali un gioielliere guadagna 11.000€ annui per capirci.



^ This.

ma scusa, a quanto ti credi che arrivino evandendo 40 euro li, 40 la...
chi ruba 500k e chi ruba 10 euro fa lo stesso danno, non esiste 'eh ma tanto c'è quello che fa peggio attaccate prima lui'.


*
segnalate sti ladri
si ma tu gliel'hai chiesto lo scontrino e loro si sono rifiutati di dartelo? (per il 3dstarter)


*

Andarsene dopo aver pagato 42 euro e non chiedere lo scontrino di sicuro non aiuta a cambiare la mentalita'.

Mi e' piaciuta la frase che lessi, da tennets o da radical, non ricordo bene:
Io pago se mi dai un documento che certifica l'avvenuto scambio, senno' lo considero gratis.

Minchia oh a me quasi mi cacciano perche' cago la minchia everywhere....


Non saranno quelli per l' italia , ma la lotta al evasione per i locali pubblici serve per tutelare quelli che lavorano in regola e subiscono un danno.
Quindi segnalare al 117 e giustissimo non per salvare l' Italia , ma per permette a uno onesto di continuare un attività in regola senza subire concorrenza sleale.

Cmq chiamatelo sto cazzo di 117 non iniziate solo thread inutili .. per quel che so io lo chiamate e il 117 vi fisserà un ritrovo fuori dal locale , te e i tuoi amici dichiarate quello che avete preso e come avete pagato e l' orario , firmate il verbale, poi loro faranno sia un controllo in borghese al interno , sia un controllo sugli scontrini battuti in quel ora ..
Se quei 21 € non ritornano da nessuna parte il tipo e nella merda.


C'è stato un punto in cui abbiamo chiesto uno scontrino, ( al secondo giro di roba) per capire un po come dividere le varie cose ma il cameriere c'ha risposto che con se aveva solo la comanda con la sua scrittura, c'ha detto i prezzi delle singole consumazioni a voce e ci ha detto che lo scontrino ci sarebbe arrivato... ma non è mai successo.
Alla fine eravamo io ed un mio amico e due ragazze, era la prima volta che uscivamo assieme non ci siam voluti mettere a fare casino. Il primo giro di roba l'abbiamo offerto noi, il secondo ognuno se l'è pagato per se ( motivo dello scontrino), ma in nessuno dei casi è arrivato niente.
Anche dalle parti mie è prassi pagare non appena portano la consumazione, per evitare i clienti che scappano però ti portano già lo scontrino fiscale del tuo tavolo con la P in scritta a penna ( immagino per segnarsi che è pagato e così le persone nn vanno al bancone a riprendere tutto).
Cmq prossima volta si, chiamo il 117 e risolvo con loro.
Tanto di ritornare ritorno.
E' solo che la cosa mi fa imbestialire, qui a me han aumentato altri 70 euro di prelievo dalla busta paga per l'irpef e quel locale aveva nel retro almeno 30 tavoli per 120 coperti. contando un 5 euro a testa per un cocktail sono 600 euro completamente EVASI nell'ora e mezza che siamo stati lì. In una serata quei tavoli saran cambiati almeno 3 volte e mantenendo stessa media sono 1800 euro in una sera invisibili.
E non penso neanche ad aperitivi e tutto il resto.
Sabato prossimo ritorno, filmo comunque il tutto ed uscito chiamo il 117

Poi facci il resoconto
Related: in una discoteca quà in riviera romagnola lo scontrino dell'entrata lo fanno pure, ma c'è scritto 5€ invece di 15€ (o qualcosa di analogo, non ricordo le cifre esatte)
i locali non li ho mai capiti, paghi l'entrata spesso con consumazione inclusa, ma ti danno un pezzo di carta, mica uno scontrino

idem per servizi tipo guardaroba? ( qui sarebbe eccessivo in effetti )