Se per assurdo vinci una settimana di vacanza extra lusso tutto pagato nel posto che hai sempre sognato di vedere, parti contento senza pensarci 2 volte o ti viene l’ansia perché per una settimana non potrai assumere thc?
Io capisco benissimo cosa intendi quando parli dell’ansia quando sta per finire e tocca di nuovo assumersi i rischi che girano intorno al procurarsela per vie traverse, però quella non è dipendenza psicologica causata dal thc ma molto più banalmente malessere psicologico causato dal proibizionismo di merda.
Dipendenza è quando decidi di smettere ma non ci riesci perché sei talmente assuefatto che senza quella molecola stai male (fisicamente o anche solo mentalmente).
Se sei costretto a smettere a causa delle circostanze, ma in realtà non vuoi smettere, il malessere che senti è causato dalla costrizione che stai subendo, non dalla mancanza della molecola nel tuo corpo.
se uno consuma abitualmente tabacco tutti i giorni per anni come ha fatto mbiu, sviluppa automaticamente una dipendenza con la nicotina. è impossibile che non accada, anche se il tabacco è poco. dipendenza che poi ovviamente è molto difficile da rompere, ma non impossibile.
temo che tu non abbia idea di quanto potente sia la nicotina, purtroppo è una delle sostanze che provocano più dipendenza in assoluto ed la cosa peggiore è che si tratta quasi esclusivamente di dipendenza psicologica, perché gli effetti fisici dell’astinenza in realtà sono molto blandi se rapportati ad esempio con l’astinenza da oppiacei o anche da alcool, che a livello fisico può essere davvero paurosa.
capisco perfettamente le motivazioni e imho hai 2 vie davanti a te:
la prima via la stai percorrendo ora, smettere di botto tutto. nel corso degli anni sono stato costretto a farlo un botto di volte e con me non ha funzionato, nel senso che non appena le circostanze che mi avevano fatto decidere/imposto di smettere cambiavano, ho sempre ricominciato come prima.
la seconda via l’ho scoperta per caso qualche anno fa e su di me sta funzionando alla grandissima. ti costerà poco più di 200 euri, ma credimi sono soldi ben spesi.
si tratta di procurarti un vaporizzatore e per un po’ caricarlo esclusivamente a canapone cbd, assolutamente niente erba con thc in questa fase, è importante.
userai il vaporizzatore ogni volta che la voglia di fumare diventa il tuo unico pensiero.
l’erba light vaporizzata ha il potere magico di assopire per qualche tempo i sintomi dell’astinenza da nicotina, di darti la soddisfazione di aver fumato qualcosa, ma senza darti la fattanza del thc. ci sono svariati paperz a riguardo e la mia esperienza personale a confermarlo.
vai avanti solo a canapone vaporizzato per qualche settimana e ad un certo punto ti renderai conto da solo di esserti liberato dalla dipendenza della nicotina senza praticamente aver sofferto il minimo sintomo di astinenza, insieme ovviamente alla (inesistente) dipendenza da thc.
a quel punto sei libero di fare quello che ti pare: smettere del tutto, continuare con il canapone light o anche concederti ogni tanto un po’ di erba con thc, l’unica cosa importante è che il tabacco rimanga fuori.
Anni fa mi ero fatto regalare da mia madre il plenty… Rivenduto in breve perché nn mi soddisfava il sistema, o meglio, probabilmente mi mancava il tabacco… magari adesso potrò comprendere ed apprezzare meglio l.attrezzo
beh se hai un plenty tiralo fuori subito, io ti avrei consigliato di prenderti un pax3 per una questione di dimensioni/praticità, ma il plenty va benissimo per il tuo scopo.
quando tutto va storto e hai solo voglia di fumare, fermi tutto ti siedi e ti spari almeno 15 minuti di plenty caricato a canapone e vedi che effetto ti fa, se non basta dopo un po’ altri 15 minuti e vai avanti così per qualche settimana. ad un certo punto inizierai a usarlo sempre di meno, quasi che te ne dimentichi.
se ci provi fammi sapere come va a finire, sono curioso.
edit: ho riletto meglio e mi ero perso che il plenty alla fine l’hai rivenduto
@geps da profano mi sembra che sia tu il Gran Visir del Canapone per cui ti chiederei ulteriori consigli, però abbi pazienza perché sono veramente a zero
Con quello che hai scritto a mbiu mi stai facendo venire voglia di provare, ma per un motivo diverso: io mi sono messo a fumare a settembre scorso dopo 42 anni che non toccavo sigaretta causa rotture di cazzo e ansia da lavoro, ma da una settimana ho avuto una crisi di rigetto e ho mollato le sigarette di punto in bianco.
Se non sto prendendo un granchio, potrei usare il CBD con pax3 per evitare di ricadere nella sigaretta in futuro (tabacco e nicotina non mi interessano, è più avere qualcosa da tenere in bocca ), e intanto magari avere una mano su ansia e sonno.
Le domande niubbe sono:
Che ci metto dentro al pax3?
Che opzioni ho per rimanere nel legale? Sono vecchio per fare cazzate.
Dove lavoro io la gente che conta tira di coca, posso portarmelo al lavoro senza timore di puzzare di parco sempione oppure è meglio limitarsi alla tirate alla sera?
@borzo purtroppo non sei l’unico, ho ancora diversi amici nella stessa tua situazione e che dicono le stesse cose, non riescono a trovare lo stesso appagamento. li capisco benissimo perché io stesso rimasi deluso quando tanti anni fa presi il mio primo vaporizzatore, fu un fail totale e lo rivendetti subito. anni dopo ho capito che il problema era stato il mio approccio totalmente sbagliato verso il vaporizzatore, pensavo di avere tra le mani un perfetto sostituto della sigaretta/cannetta tanto da mettermi a fare i confronti per decidere quale era meglio, prima un tiro di “analogica” e poi un tiro di vapore, senza tenere conto che nel tiro analogico c’è la nicotina che manca nel vapore, per cui è ovvio che un tabagista trovi più appagante il tiro dove c’è la nicotina.
insomma, per apprezzare il vaporizzatore bisogna prima ripulirsi dalla nicotina, e per ripulirsi dalla nicotina bisogna rimanere lucidi, per questo ora dico di usare solo canapone cbd per qualche settimana.
dentro al pax3 ci metti la cannabis light, che almeno per ora è perfettamente legale e quindi si può acquistare nei negozi senza limiti di quantità, c’è però un provvedimento di legge che la vorrebbe rendere illegale che sta per essere votato, per cui per il futuro la situazione potrebbe cambiare.
l’odore e il sapore in bocca è senza dubbio di parco sempione, per cui se vaporizzi accanto a un’altra persona non passi inosservato. però c’è da dire che l’odore del vapore è molto meno persistente del fumo di sigaretta, per cui all’aperto non ci sono problemi, basta rimanere in disparte di qualche metro e nessuno se ne accorge.
cose da NON fare assolutamente? il tabacco. devi evitare la nicotina a tutti i costi. è lei il problema.
Con lo svapo tiravo senza avere alcun effetto e poi de botto tutto assieme.
Con la sigaretta l’effetto è immediato e posso quindi dosare meglio.
Comunque è tutto finito, come avevo scritto ho smesso de botto a settembre dopo la mia seconda operazione di cataratta perché mi sentivo un coglione a fumare al freddo con la conchiglia sopra l’occhio e il fumo che mi dava fastidio e da quel momento non ho più avuto voglia di fumare, boh.