1967-Detroit. Una ispezione in un bar abusivo in un quartiere nero della capitale del Michigan fa esplodere la situazione, da diverso tempo tesa tra le comunità del luogo. In una estate torrida ci fu un vero e proprio combattimento per le strade durato 5 giorni e risolto solo dopo l’intervento di due divisioni di truppe aviotrasportate. 43 morti, 1700 feriti ed una stima approssimativa di 750 milioni di dollari di danni il bilancio finale.
1916-Francia. L’idea di volare su sti cosi e combattere contro altri cosi simili è un qualcosa che sfugge alle più elementari regole della logica. Eppure le imprese aeree della prima guerra mondiale sono tra le più affascinanti storie.
2016-Filippine. Nelle acque intorno all’isola di Mindanao viene avvistata una barca a vela, il Sayo. A bordo la guardia costiera trova il corpo mummificato del proprietario, Franz Bayorat. L’uomo navigava per i mari del sud da solo in seguito ad un forte dolore per la morte della compagna e le prime voci dicono che la barca non dava segni di sè dal 2009. In seguito l’autopsia rivela che l’uomo potrebbe invece essere morto circa un paio di settimane prima del ritrovamento lasciando enormi interrogativi sulla mummificazione.
2000-USA. La conclusione della vicenda di Elion Gonzalez è all’americana, cioè con le armi in pugno. Elion viene ritrovato a mollo in acqua, attaccato ad un relitto. La madre scappa da Cuba portando con sè il bambino e trova la morte durante la traversata. recuperato dalla guardia costiera viene affidato allo zio in Florida e parte una lunga guerra legale e diplomatica tra i parenti della mamma ed il padre che lo rivuole a Cuba. L’impasse viene risolto dalla polizia di frontiera che fa irruzione nella casa dello zio e prende il bambino per riconsegnarlo al padre. Giusto per non causargli altri traumi.
1974-Georgia. Marcus Wayne Chenault viene portato via ancora sorridente dopo aver ucciso la madre di Martin Luther King. La donna venne uccisa a colpi di arma da fuoco dal 23enne durante una funzione religiosa. Il giovane dichiarò che “non avendo potuto uccidere MLK era stato costretto a ripiegare sulla madre”. Fu condannato a morte e la sentenza venne commutata in ergastolo, morì per un ictus nel 1995.
23 anni?? ne dimostra 13
1988-Iraq. I curdi sono sempre stati un problema per le nazioni che si dividono il loro territorio. Hanno questa maledetta predisposizione a non volersi adattare al dominio di Iran, Iraq, Turchia, Siria ecc. Continuano a volere uno stato indipendente, roba da matti. E quando uno è così testardo ci vogliono interventi decisi. Il dittatore iraqeno Saddam Hussein vuole dare un segno deciso che devono stare zitti e buoni: bombarda con i gas la cittadina di Halabja, 70.000 abitanti causando almeno 12.000 morti nel silenzio del resto del mondo.
Mentalmente di sicuro
1991-Italia. Dai ghiacci del Trentino viene fuori il corpo mummificato e preservato di un uomo vissuto circa 3000 anni prima di cristo e ribattezzato Otzi. Nasce una diatriba tra Austria ed Italia, risolta con l’assegnazione della mummia all’Italia quando si venne a sapere degli arretrati INPS maturati dall’uomo.
Madonna ci hanno fatto un episodio di Non aprite quella podcast su questo caso, una roba che allucinante è dir poco
Ot
É un bel podcast?
Vedere di chi é mo ha sempre fermato anche solo da guardare di cosa parlano le puntate
Ti dirò, quando lessi “J-Ax” ero tipo così:
Poi gli ho dato una chance e devo dire che l’ho divorato. E’ un podcast sicuramente non serioso, abbastanza cazzone, ma i temi che trattano sono tutti interessanti e i temi stessi sono trattati secondo me con il giusto grado di approfondimento.
Certo non è “Indagini”, però si fa ascoltare in modo abbastanza piacevole.
Beh questa detta così sembra un po’ riduttiva… per dirla in poche parole, e correggetemi se sbaglio: “polizia (razzista) e intera catena di comando (razzista) fa una serie di cazzate spaventose nel mezzo della città più segregata e priva di reali supporti sociali a predominanza nera, per sistemare, chiamano una serie di cazzari (inesperte truppe locali e federali) ed infine usano l’esercito, indovinate come finisce”
Giravano così per dire:
Ma è normale che debba stringere in una manciata di righe: per dire Detroit è stata la rivolta più estesa negli USA sino a Los Angeles 1992, dove letteralmente si videro scene da guerra civile.
1930-Italia. Benito Mussolini adorava volare ed ogni occasione era buona di mettersi ai comandi; durante una delle prime lezioni di volo costrinse l’istruttore a cedergli i comandi dopo un paio di ore. Il Duce di tutti gli italiani fece schiantare il veivolo dall’altezza di 40 metri, miracolosamente ne uscirono entrambi con danni minimi.
1978-Washington. Il presidente del consiglio italiano Giulio Andreotti si reca in viaggio di cortesia presso uno dei suoi principali datori di lavoro. Affacciandosi sorridente al balcone della Casa Bianca il politco può orgogliosamente dire al suo padrone “tranquilli, tutto a posto”.
1963-Costa Azzurra. L’attrice Jane Fonda si rilassa al mare in compagnia del collega Alain Delon.
1960-Iraq. Quel buontempone di Saddam Hussein (noto amante dell’umorismo più fine ed intelligente) si diverte con la prima moglie. Che non rimase tale per molto tempo ancora.
1917-Francia. Soldati tedeschi ritrovano le airpods perdute da un commilitone durante un attacco alle linee francesi. Uno di loro le sta provando per vedere se hanno ancora carica.
2025-Spagna. Il panorama mozzafiato di Barcellona durante il blackout della scorsa giornata.