2015-USA. La giovane Jolee Callan si reca al Cheaha State Park in Alabama per un’escursione con il suo ex fidanzato. I due son rimasti in buoni rapporti e passano una giornata all’aperto su sentieri montani e boscaglie. Sino al momento nel quale Loren Bunner fotografa Jolee per l’ultima volta poco prima di spararle alla testa e scaraventarla giù dalla montagna…
1984- USA. La foto dell’annuario scolastico di una certa Pamela Denise Anderson. Il nome però non mi dice niente.
La foto è croppata giusto sopra la parte che permetteva il riconoscimento
ecco la versione integrale
Probabilmente all’epoca della foto la parte in oggetto non aveva ancora ricevuto le migliorie che l’avrebbero resa tanto riconoscibile
in realtà no, non c’aveva granché prima
1918- Belgio. L’aviazione tedesca inventa la breakdance.
1965-USA. Il reverendo Martin Luther King viene assalito (alle spalle, of course) in una caffetteria a Selma, Alabama da Jimmy Robinson, membro (of course) del partito nazista americano.
1901-USA. Anne Edson Taylor posa orgogliosa davanti al suo barile, dentro al quale ha intenzione di lanciarsi giù dalle cascate del Niagara. Incredibilmente a dirsi l’impresa ebbe esito positivo, anche se la donna dichiarò “preferirei legarmi davanti alla bocca di un cannone, piuttosto che rifarlo”.
1600 circa- Roma. “Oh, stanno facendo un sacco di soldi con quel poster 1:1 di Cristo, la sindone. Perchè non ne facciamo uno anche noi?”- “Non aggiungere altro, ecco qua.” “Sicuro sicuro che sia uguale alla sindone?”
(Il Mandylion di Edessa, opera databile al 1600 e conservata nella cappella Matilda al Vaticano)
1964-USA. Pochi sanno che già nel 1964 Bill Clinton provò a candidarsi come presidente degli Stati Uniti, però vestito da donna.
(Margaret Chase Smith, una delle prime senatrici americane ad essere candidata alle nomination presidenziali)
2002-Brasile. Prendi un pizzico di Tremors, miscela con abbondante Predator, aggiungi del Sarlacc quanto basta: ecco a voi la bocca della tartaruga Liuto, la tartazza più grande del mondo. E pure discretamente incazzosa.
E daglielo un bacetto, dai
cosi mi immagino l’entrata per l’inferno
O l’osteria numero venti
Nasubi is the Japanese word for “eggplant”; the nickname was chosen due to his 30 cm long face that was said to be shaped like a Japanese eggplant, as well as the producers having to cover his genitals with an animated eggplant for the television audience when Hamatsu was standing on camera due to his nudity.
Ma questi sono quelli che hanno inventato l’emoji melanzana
Osteria numero Venti!
Parabonsibonsibò
Oh no, maledetto Marcos, dovevo scrollare
1945-Berlino. Tra le macerie del bunker di Adolf Hitler vennero ritrovate numerose opere d’arte trafugate negli anni in vari paesi, come per esempio questo dipinto portato via da una collezione privata a Milano.