History Photo

Falso. Il mare non era infuocato, il traghetto era raggiungibile, semplicemente l’opera dei soccorsi fu malissimo organizzata e nessuno cercò per ore il Moby Prince perché nessuno sapeva neanche che fosse coinvolto, avendo l’Agip Abruzzo parlato di “bettolina”. I due ormeggiatori che salvarono l’unico superstite si portarono sottobordo senza problemi. Alle tre di notte un marinaio di un rimorchiatore salì a bordo senza problemi, per assicurare il cavo di rimorchio, ma nessuno tentò un’ispezione dei locali, solo in parte in quel momento interessati dall’incendio, perché si erano già dati tutti per morti.
Quanto all’uomo della foto, che si chiamava Antonio Rodi, probabilmente era ancora vivo alle sei del mattino.

Ovviamente poi sono sempre io che sono logorroico, monotematico, e che vedo complotti ovunque :asd:

https://www.fanpage.it/attualita/moby-prince-il-traffico-darmi-dietro-al-disastro-lagente-dei-servizi-noi-a-bordo-delle-bettoline/

Ho evitato di citare le eventuali ipotesi sulle cause dell’urto, per stringere la didascalia al limite. E’ estremamente possibile che la concitazione che ha impedito la ricerca del Moby possa anche essere stata causata dal, diciamo, mettere prima in sicurezza un qualche natante che non doveva essere in quel punto.

potrebbe esserci una qualche correlazione tra il giocare a farci passare il ferro e le infezioni ? non lo sapremo mai…:asd:

1 Like

Antonio Razzi Crozza Non creto No

In realtà no :asd:
Ebbe un sacco di problemi a far rimarginare la ferita, tanto che ogni tot la riaprivano per permettere a detriti vari di uscire dal foro. Alla fine gli restò questo traforo nel corpo. E si che dopo un paio di mesi dal ferimento era di nuovo in prima linea a guidare il suo battaglione.

Dove hai letto questa cosa?

1 Like

Nello stesso posto dove ha letto che i soccorsi sono arrivati subito subitissimo ed erano tutti impegnati a cercare il traghetto

1940-Libia. Il governatore della Libia Italo Balbo fotografato al rientro di un volo di ricognizione. Nonostante il suo ruolo il gerarca non smise di effetturare missioni di guerra contro gli inglesi, pochi mesi dopo però verrà abbattuto dalla contraerea italiana venendo scambiato per un aereo nemico.

1954-Giappone. Un funzionario dell’aeroporto di Haneda a Tokyo nota uno strano passaporto consegnatogli da un viaggiatore: all’apparenza sembra tutto regolare ma John Zegrus dichiara di provenire dal paese di Taured, indicato sulla mappa come posizionato tra Francia e Spagna, nei pressi di Andorra. Il passaporto riporta scritte in un linguaggio sconosciuto ed ha timbri di entrata ed uscita precedenti dal paese. Zegrus viene condotto in una stanza di contenzione per accertamenti ma l’indomani mattina l’uomo è scomparso nel nulla. Tutto molto affascinante, se non fosse che l’80% della storia è frutto di leggenda urbana. Zegrus era semplicemente un falsario ed un truffatore che, sgamato con un passaporto contraffatto, riuscì a sgattaiolare dall’aeroporto ma venne arrestato in seguito.

1946-USA. Se vuoi dimostrare che tuo figlio è meglio degli altri quale migliore opportunità di farlo gareggiare contro gli altri? Questa è una corsa di bebè durante una fiera agricola. Le gare vennero sospese per doping, alcuni bambini erano imbottiti di ovomaltina.

2 Likes

2 Likes

1900- Parigi. I giochi della IIa olimpiade tenutisi nella capitale francese non furono propriamente un esempio di organizzazione e ordine. Per esempio la gara di golf venne disputata ed attribuita come facente parte del programma solo anni dopo, tanto che la vincitrice Margaret Abbott, americana, non seppe mai di essere campionessa olimpica visto che morì un paio di anni dopo.

1958-Hollywood. Siamo tutti invitati per il ringraziamento a casa di Anita Ekberg a mangiare il tacchino. Io voglio il petto :sisi:

4 Likes

1937-Cina. Il concetto di discrezione nell’eseguire genocidi non apparteneva sicuramente ai soldati giapponesi impegnati a sterminare la popolazione cinese. Sono innumerevoli le fotografie ritrovate che mostrano soldati di qualsiasi grado posare sorridenti vicino a mucchi di cadaveri appena prodotti.

Sembra un fotomontaggio, sia la testa del soldato vivo che quella mozzata che ha in mano paiono incollate.

1958-Belgio. Maria Teresa de Filippis di Longano è la prima donna al mondo a qualificarsi per un GP di Formula 1 a bordo di una Maserati di sua proprietà. Si classificò al 10° posto finale, avendo avuto noie al motore. Sicuramente non sarà riuscita a posteggiare nei box (battuta scontata, no?)

1945-Berlino. Soldati russi spostano l’aquila che si trovava all’ingresso del Reichstag. “Ecco, questi si suicidano e poi a pulire come al solito tocca a noi”

1991-Cecenia. Combattenti ceceni prendono il controllo degli uffici del Congresso Nazionale dei Soviet nella capitale Grozny. Come bambini si divertirono a toccare tutto ed a fare scherzi telefonici, come mandare 40.000 pizze al Cremlino.

1 Like

2025-Kentucky. Uno degli edifici più leggendari degli Stati Uniti, Fort Knox. Contrariamente a ciò che si pensa nella struttura sono contenute solo una piccola parte delle riserve auree degli USA, data l’enorme difficoltà ad estrarre l’oro dalle stanze blindate. Infatti la maggior parte degli accessi all’oro sono praticamente dei cunicoli angusti, realizzati apposta per impedire lo spostamento del materiale prezioso. Dal dopoguerra solo due volte è stato concesso l’accesso al deposito, in entrambi i casi sono stati autorizzati membri del congresso per poter certificare che l’oro è presente nella struttura.