Highlander | Reboot

Il reboot ha il via libera e Chad Stahelski (John Wick) inizierà la produzione di Highlander subito dopo la fine delle riprese di John Wick 3. Neal H. Moritz produrrà il nuovo film.

https://cinema.everyeye.it/notizie/il-reboot-highlander-via-libera-della-lionsgate-322606.html

Certo che dopo aver letto "roba da denuncia" associato a una canzone dei queen posso dire di aver letto davvero di tutto su ngi.
Peraltro su una ballad che di negativo non mi capacito cosa abbia
Dai oh, il primo Highlander non si tocca... I Queen, Sean Connery, il Kurgan

[QUOTE=Enexus;19522544]Dai oh, il primo Highlander non si tocca… I Queen, Sean Connery, il Kurgan :rulez:[/QUOTE]

Macchè era meglio la serie con quelli con i capelli lunghi, alla fine ci avevano fatto pure un film.

[TWEET]https://twitter.com/DEADLINE/status/1395816875347566596[/TWEET]

Tanto la spada la sa già usare :asd:

Oimmena che palle mascellone.
Vabbe' non e' che lorenzo lamberti avessi chissa' che capacita' espressive alla fine, ci sta

Note a margine, ho letto adesso dell'uscita sulle canzoni dei queen. Cristo ma che gente gira su sto forum
Basta con sti merda di reboot.

[QUOTE=‘Hyoga[Ow];18116575’]Il primo “Highlander” è un “B Movie” anni '80 coi contro-coglioni.

Non mi esprimo sui seguiti, specialmente sul secondo… :/

Also: sono l’unico che si guardava la serie tv la sera tardi su Italia 1 da adolescente? :asd:[/QUOTE]

l’ho vista anch’io cazzo, pensavo di essere l’unico:rotfl:

E comunque la vera canzone di Highlander non è Princes Of The Universe ma Gimme the Prize e Kurgan è il villain caotico malvagio per eccellenza nonchè vero protagonista assoluto del film.

It also left a man’s decapitated body
Lying on the floor
Next to his own severed head
A head which at this time has no name

“I KNOW HIS NAME…”

[YT]OJxQVJpYDu4[/YT]

[QUOTE=Crius;20388051]Note a margine, ho letto adesso dell’uscita sulle canzoni dei queen. Cristo ma che gente gira su sto forum :|[/QUOTE]

Queen sopravvalutati.

Kurgan era fuori di testa. :asd:

Christophe Lambert ha dimostrato che basta poco a livello attoriale per fare un film di Highlander. Credo che Henry, come attore, sia molto più bravo del Lambert dei tempi d'oro.
Per me si giocherà tutto sulla scelta di chi farà il cattivo e chi Ramírez.
Ma infatti Lambert alla fine è bravo solo a fare la faccia basita. Il film era tenuto su da Ramirez e Kurgan. Ogni tanto facevano degli stacchi su Lambert basito F4.
Non diciamo vaccate.

Highlander va visto tornando indietro nel tempo e in un cinema. La scena del prize con i diffusori dell'epoca e la pellicola sgranata mentre resti a bocca aperta senza popcorn fu per noi ragazzi assetati cultura con la pala. Il giorno dopo tutti a comprare il vinile e a metterlo sulla uno turbo, detta anche la bara, con l'ampli da 1000 watt.

Quel film influenzò un epoca. Pure nel dresscode dei giovani. E la trama è una figata colossale con tutti gli ingredienti al posto giusto.

Uscivi dal cinema e la gente del turno dopo ti chiedeva "oh, raga com'è il film?" e tutti "minchia bro, figata, io sono uscito solo per pisciare. Mo rientro e me lo rivedo che non ho capito che minchia erano i cosi al collo del villain. Mio frate dice che erano graffette ma a me sembravano rivetti."

Aveva ragione comunque. Ne rimarrà uno solo.

Il remake secondo me è minestra riscaldata per la nuove generazioni. Senza Lambert, Connery e i Queen è come mangiare la carbonara senza il pecorino.
ascoltate hans, è uno che il momento l'ha vissuto
ah ma quindi la uno turbo la chiamavano "la bara" in tutta italia? pensavo fosse una roba al più regionale

[QUOTE=CrazyWildhog;20388801]ascoltate hans, è uno che il momento l’ha vissuto:asd:
ah ma quindi la uno turbo la chiamavano “la bara” in tutta italia? pensavo fosse una roba al più regionale:asd:[/QUOTE]

Anche da me ai tempi si diceva la bara. Termine che ho pure sentito anche per la renault 5 gt turbo.

[QUOTE=Blacknocturno;20388827]Anche da me ai tempi si diceva la bara. Termine che ho pure sentito anche per la renault 5 gt turbo.[/QUOTE]Un sabato notte d’estate del 1985 mi si sono rinsecchiti gli scroti a bordo di una renault 5 gt turbo. Erano tipo le 5 del mattino. Io stavo ancora digerendo l’ultimo negroni. In 5 stipati li dentro sul sound di Camel by Camel di Sandy Marton. Meno male che il tipo che guidava era un professionista noto a tutti in paese. Mi sono cacato in mano. Tutta la statale a palla. Disse: “oh raga non vi spaventate, siccome di notte non passa nessuno vedo se posso migliorare il tempo”.

[QUOTE=Blacknocturno;20388827]Anche da me ai tempi si diceva la bara. Termine che ho pure sentito anche per la renault 5 gt turbo.[/QUOTE]
anche la golf prime serie
[QUOTE=Hans Win;20388831]Un sabato notte d’estate del 1985 mi si sono rinsecchiti gli scroti a bordo di una renault 5 gt turbo. Erano tipo le 5 del mattino. Io stavo ancora digerendo l’ultimo negroni. In 5 stipati li dentro sul sound di Camel by Camel di Sandy Marton. Meno male che il tipo che guidava era un professionista noto a tutti in paese. Mi sono cacato in mano. Tutta la statale a palla. Disse: “oh raga non vi spaventate, siccome di notte non passa nessuno vedo se posso migliorare il tempo”.[/QUOTE]

sti fenomeni del cazzo che corrono con la gente in macchina li conosco anch’io, le mani in faccia

Veramente LA BARA suprema era la Y10 Turbo, un barattolo che andava come un missile, largo mezzo metro che alla prima curva partiva per la tangente che manco una fionda planetaria, ricordo un body count bello pesante
cmq pure io ero patito della serie televisiva
che però era tutta un controsenso, come i seguiti
non c'era NESSUN motivo per cui il film continuasse viste le premesse delle trama. per definizione doveva finire li

"ne resterà solo uno"
"si ma solo per un paio di mesi, poi esce il seguito"