che cazzo di risposta è? Che cazzo gliene può fregare al thread starter se te ciai il pc attaccato alla tv? Ma rispondi giusto per rispondere o nel tuo post c'è un significato nascosto che solo gli eletti possono capire?
Se cerca un Media player evidentemente non può o non vuole attaccare il pc alla tv, indi il tuo post è inutile.
l'unica cosa che mi spinge sul popcornhour è la community. se come leggo in giro rilasciano aggiornamenti di continuo significa che non dovrebbe cannare un colpo con i video, soprattutto con codec futuri ( ho la fobia che mi compro sto coso e poi non mi legge un cazzo, fra serie tv e film ognuno comprime a modo suo ). D'altra parte mi pare uno spreco prendere un lettore di mkv avendo un televisore normale
grazie anche agli altri consigli di nanny e jem mi sono quasi deciso per il tuo
avrei però bisogno di un chiarimento sui sottotitoli (in particolare sub e srt. li legge bene? font grandi? sincronizzabili?) e sull'hd da combinarci, se ci sono marche/modelli particolari il più economici possibile da 750GB in su
avevo adocchiato il wd mybook essential da 1tb ma altri 95€ :\
Proprio oggi ho attaccato il nuovo Popcorn Hour A-110 al mio tv fullhd e gli ho dato in pasto diversi mkv a 720p e 1080p, nonchè svariati divx. Non fa una piega su nessun video, si vede da dio. Lunedì appena mi arriva la chiavetta wifi provo a smanettare con i servizi web e vedo come vanno.
Il popcorn che costa di più ha sia RJ45 che supporto a chiavette USB Atheros. Una volta in rete puoi gestirlo come un pc linux, collegartici in telnet. installarci sopra servizi di NFS/SMB, visualizzare file in streaming da uno share di un altro pc. Nei servizi web hai accesso ai principali "media" online, quindi youtube, sayatv, altro che non ricordo e un fottio di radio in streaming.
i film che ho visto coi sottotitoli fin'ora li ha letti sempre bene, di piu' sincerametne non ti so dire non li uso molto.
in teoria quel wd è pensato per i wd my passport, gli hd da 2.5 pollici per capirci, ma non cambia un cazzo credo, hai semplicemente il supportino apposta nella scatola. tieni conto che lo aggiornano abbastanza spesso quindi per eventuali problemi, ho già fatto 2 update da quando l'ho preso, 1 mesetto fa.
ps. l'unica cosa che ho trovato fastidiosa è che non spegne gli hd esterni e le chiavette, nel senso che continua ad alimentarli, devi sempre scollegarli.