
Per molti, questo sembra essere l'ultimo baluardo di speranza per continuare ad usare il proprio amato sistema operativo con hardware moderno.
D'altronde, la lineup hardware di Apple non viene aggiornata da anni e l'insoddisfazione.
Ma prima, John Steffelson con il suo approfondimento.

Si grazie GnR!, in molti ci hanno inoltrato dubbi e domande su questo mondo così allettante, ma è tutto oro quello che luccica? Vediamolo insieme!
E' legale?
Apple direbbe di no, ma è perfettamente legale se per uso finale.
Questo è il motivo per il quale, ad oggi, solo i produttore e rivenditori di Hackintosh hanno incontrato il loro affiatato team di legali.
L'EULA di Apple parla infatti di licenza destinata unicamente all'uso su un computer ed infringement di DCMA, ma Apple sa anche bene che viviamo in Europa, ed in Europa quello che scrivi sul tuo EULA è carta straccia se in diretta violazione dei diritti europei.
Per tanto, la direttiva comunitaria 189/83 si espone in disaccordo con quanto ivi stabilito.
Anche in Italia la situazione è analoga ed il testo della L. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171 bis, comma 1, primo periodo, prevede solo due distinte ipotesi di reato:
a) il fatto di chi abusivamente duplica, per trame profitto, programmi per elaboratore;
b) il fatto di chi, per trame profitto, importa, distribuisce, vende, detiene a scopo commerciale o imprenditoriale o concede in locazione programmi contenuti in supporti non contrassegnati dalla SIAE.
Per riassumere quindi: No a rivendita, no a profitto, si assoluto e totale ad uso personale o finale.
E' complesso?
Si e no.
A mio avviso, se si ha già costruito un pc assemblato, è una passeggiata.
Altrimenti consigliabile l'aiuto di un amico che l'abbia fatto.
Che vantaggi potrei trarne?
Potenza pura.
Attualmente, con un Hackintosh da 1500€ è facilmente possibile battere nei benchmark macchine da 4 a 5 volte questo budget.
Inoltre, qualsiasi software legato all'utilizzo della GPU avrà enormi vantaggi prestazionali su Hackintosh rispetto alle infime ed indecenti GPU messe a disposizione anche sull'hardware più costoso di Apple.
Secondo il tuo parere personale funzionano bene?
Si, in ufficio ne ho montati quattro e non abbiamo mai avuto alcun problema.
Ne crash improvvisi ne problemi hardware ne software non supportato.
L'hardware di marca è ormai ad un livello fenomenale di affidabilità sia che sia marchiato Corsair che EVGA che Apple.
Il vantaggio di montare una 980ti o 1080ti in una workstation non è nemmeno descrivibile.
In generale siamo tutti molto soddisfatti.