Ammettiamo però che starebbe bene al posto del campanile di San Marco? Poi la installiamo in dual mode, con la possibilità di fare anche da ventolone, per la stagione estiva.
prima il campanile di san marco lo devi conquistare con i mezzi adatti
versione accettata da legambiente
Non si vede.
Ma ad esempio nei comuni dove estraggono petrolio se ricordo bene una quota percentuale viene data al comune e son bei soldi. Per pale eoliche ecc funziona uguale?
Loool ritiro tutto
A Viggiano con i soldi del petrolio si fa tutto - Il Post A Viggiano con i soldi del petrolio si fa tutto - Il Post
Me la vedo bene la madrina del Carnevale a scendere a volo D’Angelo attaccata ad una pala
Nessuna sorpresa, l’articolo tra la l’altro lo lessi io stesso a suo tempo, di nuovo emergono e successivamente permangono le conseguenze di un’economia primariamente estrattivista, in cui il bene e la ricchezza da esso tratte siano ottenute per sfruttamento di risorse preesistenti, cambia poco se siano rinnovabili o meno, anzi in questo caso possono diventare anche peggiori; nel caso dei comuni della Sardegna le royalties dell’elettricità prodotta in loco da aerogeneratori dovrebbero nel migliore dei casi corrispondere a riduzioni dirette, anche cospicue, dei costi di alimentazione per i residenti, ma assolutamente nessuna compensazione monetaria, o diverrà solo un altro centro foriero di corruzione.
Non so se succeda sempre ma mi pare sia abbastanza usuale dare dei ristorni nei luoghi dove vengono installate.
la metti SOPRA al campanile, a quell’altezza di vento ce ne deve essere per forza.
Ti capisco veramente tanto. Io con la mia famiglia che abita a 15 km da Venezia e non capiva NIENTE di grandi navi o porto marghera o fusina, o pfas o delle PM10 e NO₂ peggiori d’Europa. Immagino fosse difficile far capire quanto bilanciato fossero i rapporti e le conseguenze di quanto il “continente” vive giornalmente. Cioè, per farti capire, lo svedese medio, dove sto (Söder fucking tälje), sa che la Sardegna è meravigliosa, finché nel frattempo il fottutissimo cancro ai testicoli è il premio di quello che il Veneto è diventato grazie agli zaia susseguitesi.
Ma in tutto questo, lo so cosa vuol dire passare quell’ora della sera nei pranzi di famiglia e cercare un po’ di ragione tra le persone a cui vuoi bene, che GIUSTAMENTE sono avvinazzate o… ammirtozzate? E non scherzo. Durante la mia vicinanza all’università di Padova ho conosciuto grandi personaggi dell’Università di Cagliari e (meno) Sassari. Le conversazioni sono… intense quindi un abbraccio
Il campanile si puo’ sostituire eh, fanno torri onshore da 200+ metri ormai
Al massimo ve la facciamo a sezione quadrata e la colorate per farla assomigliare al campanile
Ma poi tanto il campanile di San Marco che c’è ora è un falso. Era già crollato nel 1902. Via 'ste trappole per turisti, avanti con l’eolico!
In veneto al massimo fanno l’impianto etilico
Brutta roba l’invidia
MJ ha deliverato al primo colpo (penso quello che @Malanic volesse fare ieri):
ma no, bisogna rispettare le cose locali, mettiamo una torre offshore da 200m SOPRA al campanile
fa un botto ghibli, è bellissima
Free energia elettrica + macinato di piccione
Quanto meno falcidierebbero quei cazzo di piccioni
Edit. Ecco appunto
rispetto a quando ero bambino, ormai di piccioni ce ne sono pochini comunque
Io ultimamente ne vedo un sacco spiaccicati in mezzo alla strada