Ogni tanto, non spessissimo, ma ogni tanto mi godo qualche video su YT dedicato al play along o alle lezioni su un particolare pezzo o musicista
YT imho è pieno di fuffa e di gente che cerca di acchiappare like facendo gli splendidi o, in caso di signorine, uscendo le bocce durante il play along, che non è che abbia nulla contro le bocce, per carità, ma se cerco un play along di solito il mio interesse è altro. A volte voglio capire come suona un passaggio particolare, oppure mi interessa capire la tecnica che ci sta dietro, e questo mi aiuta soprattutto nel basso che ahimè è uno strumento che spesso viene penalizzato nel mixer
Vabbe’ quindi, vi segnalo intanto un playthrough e una lezione di ascolto legate alla batteria:
Questo è il mio ex maestro di batteria che da qualche anno, tra le altre cose, è il batterista degli Atroci. Mike è prima di tutto una persona squisita, poi imho un supermanico della batteria: tosto, cazzuto, senza sboronate ficcate a forza, con un gusto musicale altissimo. Il playthrough è godibilissimo, e vi segnalo in particolare lo stacco centrale coi piatti
Suonare la batteria è un canale divertentissimo, e lui è davvero appassionato. Questo video sui Maiden in particolare farebbe venire voglia di suonare Wasted Years anche a un sordo zompare direttamente a 1:18 e godetevi il tutto
Io non suono nessuno strumento, tanto meno la batteria, ma i video di Dado di quel canale me lo guardo quasi tutti, lui è bravissimo e spiega benissimo!
Ogni tanto guardo anche i video della serie What makes this song great? di Rick Beato.
Pieno di batteristi famosi che spiegano un po’ le loro idee, c’è qualche masterclass più lunga, e in generale video in cui mostrano cosa suonano. Da bassista l’ho sempre invidiato molto, non ho mai trovato un singolo canale\rivista così ben fatto e professionale.
Uno dei miei video preferiti è questa lezione con Bernard Purdie: è uno dei più grandi batteristi soul di sempre, ha suonato con tutti e la sezione “discografia” su wikipedia sembra una parodia: https://en.wikipedia.org/wiki/Bernard_Purdie#As_sideman
È considerato “the most recorded drummer in history”, appare su più di 4.000 dischi
Nel video spiega il Purdie shuffle, ma il momento che consiglio a tutti è all’inizio, da 3:00:
Spiega cosa fa quando studia e sottolinea che devi divertirti. Se studi senza divertirti non serve a niente, se non ti diverti non groovi, se non groovi non suoni bene. Sono d’accordissimo e trovo rinfrescante sentirlo dire a un grande professionista: stiamo facendo arte, come può funzionare se non soddisfa te per primo?
Poi a 4:20 dà qualche colpetto alla batteria e ti rendi conto che sta andando a tempo da quando ha aperto la bocca, ben prima di iniziare a suonare parte a groovare con cassa e rim, intanto ci parla sopra ed è evidente che le parole sono figure ritmiche, le pause sono a tempo, è impressionante
Da lì in avanti c’è lui che porta il tempo: fa faccette goduriose quando spara un fill, canta, ogni tanto emette un verso da ghiottone. Con cassa, charlie e rim fa di tutto e ha un tiro che il resto del mondo si sogna