Non l'ha ancora scoperto nessuno? E' uscita ieri su youtube la presentazione che han fatto ad una google-conferenza
Il team che ha creato google maps si è posto il problema di ripensare l' e-mail in termini attuali, cioè condensando mail, chat, forum, sharing, blog e wiki in un unico programma che funziona tramite browser. Il programma sarà opensource, sarà quindi possibile creare server indipendenti da google che usano Wave e sarà ovviamente customizzabile.
Ci sono un sacco di feature che reputo rivoluzionarie, ma ora non ho il tempo di stare a riassumerle, guardate il video!
Hanno sviluppato un software che rilasceranno open source, che permette di installare codesto servizio che permette di centralizzare in un unico contenitore le tipologie espresse da tuco.
Per dire, NGI potrebbe installare l'NGIWave e saremmo tutti lì a chattare, scambiarci foto/video, fare topic, e farlo in tempo reale in un'allegra orgia tutti assieme.
già prevedo interisti contro milanisti contro juventini, che a loro volta spalano merda su wow i quali saranno presi per il culo da chi gioca con le console, ecc...
certo che magari mettere due persone che sappiano fare una conferenza non sarebbe stato un brutto affare....
Il sistema operativo Google c'è già e si chiama Chrome. Stiamo assistendo da un paio d'anni a questa parte a un cambiamento di "focus", con lo spostamento di operazioni che prima erano offline nella cosidetta "cloud" (pensa a Google Docs, a servizi come Dropbox, Amazon EC2 e ad altri ancora), e si basa tutto sulle capacità di browser. Che se ne fa Google di un sistema operativo "convenzionale" quando si può basare su piattaforme e sviluppatori con anni o decenni di esperienza sulle spalle per fare quello che sta sempre più diventando il lavoro "sporco" del computing, quando può concentrare le proprie (immani ) risorse nel sviluppare uno strumento solido per il proprio business, Chrome appunto. Tempo un paio d'anni e saranno poche le applicazioni ad asclusivo appannaggio del desktop come lo intendiamo oggi, secondo me.