Google push web browser drm

Azienda in questo contesto sta a rappresentare chi produce l’hardware dato che linux e’ un software.

E’ cosi impensabile che chi produce hardware si accordi con chi sviluppa linux per avere questa integrazione?

Poi non dimentichiamoci anche il discorso che e’ tutto bello ma se 0.01% degli utenti nel mondo usa openSUSE o sistemi simili, non e’ che dobbiamo peggiorare la vita agli altri 99,99% degli utenti no?

A un certo punto e’ un discorso di fare quel che e’ meglio per la collettivita’ specialmente se hai 99,99% vs 0,01% o numeri simili.

Tralasciando le soliti visioni che ognuno ha del mondo c’e’ chi e’ pessimista 1984 e chi e’ piu’ ottimista, ma mi sembra che tu stia mischiando un po le carte.

Non ho parlato di sistemi bancari, ho parlato del fatto che prima che tu possa entrare in banca ti controllano che tu non abbia un mitra sotto il giubbotto.
Non ho parlato di sistemi bancari dove tu non puoi mandare soldi a tizio X, quello e’ tutto un altro problema che non ha NULLA a che fare con il contesto discusso qui dato che questi sistemi di attestazione, se fatti nel rispetto della privacy, non sanno cosa tu andrai a fare sul sito ne tanto meno il sito che tu vuoi visitare, quindi non possono in nessun modo agire come forma di controllo.

L’esempio dei confini, anche qui non so a cosa vi riferite xke poi ognuno interpreta queste cose a modo suo, ma nel contesto di questa discussione e’ l’operazione di controllare un passaporto all’entrata in un paese straniero.
Anche qui, bisogna focalizzarsi sul fatto che e’ solo una verifica, poi sta alle politiche di ogni paese decidere cosa farne.

Per dire se viaggi in Europa non hai confini e puoi andare dove vuoi quando vuoi ma questo non preclude il fatto che ci sia un controllo passaporti, che e’ legittimo e fondamentale per un sacco di situazioni dove vuoi poter bloccare criminali terroristi evasori & so on.
Se poi ci sono paesi che hanno politiche di immigrazione molto stringenti quello non e’ dettato dall’avere o non l’avere un controllo passaporti, siamo tutti d’accordo spero.

Lo ripeto per l’ultima volta poi ognuno continuera’ a pensarla come vuole :asd: questo sistema e’ solo un controllo, una verifica, un attestazione come volete chiamarla, che dall’altra parte c’e’ una persona vera (non un terrorista, non un bot, non un evasore fiscale, se prendiamo il paragone che ho fatto coi casi qui sopra) dopo di che quel che succede DOPO non concerne il processo stesso di controllo/attestazione/verifica, che non ha modo di agire da questo punto di vista non sapendo nulla del sito/servizio che la persona andra’ a visitare.

Allo stesso modo e’ responsabilita’ della banca, non del metal detector, di decidere se vuole farti entrare con un “metallo” non identificato sotto il giubbotto :dunno:

Se ipoteticamente domani chi sviluppa Linux si accorda con dei produttori di hardware per integrare questo tipo di sistema, siamo tutti contenti?
Per un utente normale che utilizzi leciti rimangono nell’avere un software e un hardware “taroccati” ?
A me vengono in mente solo utilizzi illeciti onestamente.

No il wot di sabato pomeriggio un cazzo dai

:rotfl:
Si chiamano open software e open hardware, se uno vuole assemblarsi un pc e installarci sopra la distro Linux fatta da suo cuggino è criminale allora di che stiamo a parlare :asd:

tutti quelli che non vogliono un walled garden non diventano automaticamente dei terroristi

6 Likes

Per fortuna qualcosa si sta muovendo col right to repair altro che se non sei con noi sei contro di noi.

3 Likes

nessuno ha detto che sei criminale, queste sono le vostre pazze idee che avete in testa xke forse avete letto troppi libri non lo so o vivete male col pensiero che tutto sia LSC

se uno lascia perdere per un secondo queste visione interpretazioni estreme, magari riesce a capire che io se ti offro un servizio non ti reputo un criminale ma non ho modo di distinguere se sei un utente vero o una farm bot cinese che mi sta ammazzando il servizio, a quel punto posso decidere che mi fido basandomi su altri parametri non so tipo che il tuo IP non risulta arrivare dal Vietnam e hai uno storico di interazioni positive con la mia piattaforma.

di esempi analoghi ne e’ pieno il mondo cmq basta volerli vedere.
se tu vuoi circolare sulle strade pubbliche devi avere una macchina a norma, non puoi circolare con una macchina costruita nel garage, che magari e’ a norma, o magari ha 1 freno su 4 ruote perché tu hai deciso cosi.

che facciamo ci mettiamo a sbattere i piedi per i poverini che vogliono costruirsi la macchina da soli e non possono, o ringraziamo che grazie a queste norme evitiamo per il 99,99% del resto delle persone di trovarsi mezzi per strada che sono delle bombe a orologeria in attesa di un incidente?
certo il prezzo da pagare e’ che il povero utente random McGyver non potrà’ costruirsi la macchina da solo nel box ma dovra’ seguire un iter di omologazione (aka c’e’ un controllo che attesta che la tua macchina e’ certificata)

Si ma mtt fai tutti paragoni su infrastrutture o servizi che non sono molto attinenti all’internet eh.

Le banche che verificano chi sei. Sono aziende private che devono verificare di non dar soldi via a caso.
I confini dei paesi son robe ereditate e considerate importanti solo da nazionalisti retrogradi.
Adesso la strada e circolare ma internet mica rischi di mettere nei guai qualcuno solo perche’ hai un OS custom perdonani. Non rischi di far danno a nessun servizio se ci accedi con un OS custom o un tuo browser creato da zero con C++ che segue semplicemente lo standard http. Di che parliamo?

4 Likes

Esatto, è pieno e stai continuando a fare quegli sbagliati. Internet è un diritto, così come l’istruzione, l’informazione o votare. Dare in mano ad aziende private il controllo è sempre sbagliato, sia Apple, Microsoft, Google o qualsiasi altra cosa.

Comincia a vedere internet come un bene collettivo e non un posto in più dove fare soldi, forse ci arrivi :asd:

4 Likes

Poi è sabato sera e leggere i post bootlicker non mi va proprio quindi scappo ciao :asd:

1 Like

Essere un azienda privata non ha nessuna rilevanza, la banca deve sapere chi sei per legge non perche’ deve sapere a chi da i soldi, anzi e’ soprattutto una questione di sapere da chi prende i soldi.

Perche’ continui a non capire o non leggere i miei messaggi :dunno:
Probabilmente leggi e interpreti come “vietiamo di far arrivare gli immigrati coi barconi” ma ho spiegato esattamente cosa intendo, vai a rileggere se hai voglia.

Ma che significa che “segue lo standard http” mica i malintenzionati usano un protocollo diverso :mumble:

Proprio perche’ deve essere un diritto di tutti e’ necessario che ci siano sistemi per evitare che venga rovinato da malintenzionati no?

Cristo ma siete pure del settore, cioe’ un attacco DoS a servizi importanti tipo INPS o sanita’ o banche o salcazzo che impatto ha sugli utenti/cittadini?
Ma ci sono altri 1000 casistiche dove un malintenzionato puo’ disturbare un normale servizio.

Eh voi cominciate a capire che internet non funziona con l’aria e la fatine incantate ma tutto ha un costo che qualcuno si sta assorbendo in qualche modo, e come ogni cosa che ha un costo, se possiamo evitare gli sprechi e gli abusi non ne guadagna la collettivita’? Anche senza pensare a Google Apple Facebook e compagnia bella, pensate invece ai pesci piccoli, a chi non ha strumenti per proteggersi da queste cose, a tutti quei servizi della pubblica amministrazione fatti da mio cuggino & so on

mtt sei fuori di testa, la apple ti ha fottuto il cervello, è l’unica risposta che posso pensare a leggere i tuoi post

6 Likes

Gli attacchi DOS non li potresti comunque prevenire.

Vedi che è per le persone ch ragionano come te che escono porcate di proposte come chat control.

Quando si parla di controllo e forzature non va mai bene.

Anche al di fuori dell’internet.

Io sono stato un forte oppositore di quella porcatad del green pass. Benché fossi assolutamente pro vaccini.

Controllare, ricattare, imporre non va bene.

All’apparenza può sembrare giusto per il bene di tutti. Ma dai in mano un potere che può diventare tremendamente sbagliato .
E lo diventerebbe .

Istruire, formare, rendere consapevoli è la via.

P.s.
Ho due spritz in corpo potrei essere stato sgrammaticato.

1 Like

cosa cazzo mi tocca leggere

che diavolo c’entra il green pass mo.

Se si portano esempi di controllo nella vita reale.
Quello ne è stato la porcata per eccellenza.

Paragonabile all’altra porcata di chat control.

Potete non essere d’accordo con me ma io li metto sullo stesso livello.

Pensavo a quanto rompe il cazzo essere in un paese che non è più in Europa e quanto è una rottura di cazzo a sentire i colleghi inglesi quando devono entrare in Europa.

1 Like

no, non c’entra ncazzo e lasciamo cadere il discorso valà. :asd:

io non capisco come si fa pensare certe cose.
siamo a un passo da qualcuno pensi ai bambini.

tutto ciò è imbarazzante.

1 Like

Ed è colpa del controllo passaporti? O dei trogloditi che hanno votato brexit?
Il controllo passaporti e avere dei confini non vuol dire brexit, prima gli italiani, padroni a casa nostra e altre porcate simili.

Perché no? Immagino per fare un affermazione del genere tu abbia una conoscenza molto profonda di come funziona ad esempio la protezione DoS di Cloudflare?

Povere megacorp che devono spendere una frazione di una frazione di una frazione dei loro fatturati per garantire alla gente servizi gratuiti :sad:
Perché nessuno pensa mai a loro? Perché??

2 Likes