Conoscendo l’ostinazione degli essere umani, se si vive a Dubai, vivranno pure a Palermo ![]()
A Palermo mica l’hanno i soldi di Dubai ![]()

Hanno l’ingegno che manca a Dubai ![]()
Confermo. Al momento sono a Palermo e si sta benissimo, stamattina passeggiata con una temperatura assolutamente deliziosa, cielo azzurro e sole primaverile, non dico da maniche corte ma insomma ci siamo capiti.
Entro al bar e il barista, SENZA IRONIA, mi fa “però freschetto oggi, viaru?”
MA FRESCHETTO COSA
io avevo amici a palermo che si lamentavano del freddo con tipo 15 o 18 gradi
poi arriva l’estate e sembra di essere sbarcati su venere
io faccio il pargone dei dicembre-gennaio quando andavo alle superiori 20+ anni fa, molte giornate oscillavano tra i -3 +3,
adesso, stessa zona, stesso periodo, negli ultimi anni -1 +6
Il palermitano è costruito in maniera differente.
Pure io son siciliano, e vivo pure più a sud di Palermo, ma bisogna capire che il palermitano va a mare a Mondello dove l’acqua in estate ha la stessa temperatura dell’aria e per loro va benissimo.
Non potete distruggere i palermitani col caldo. Gente che alle nove del mattino mangia pane ca meusa, finirà il mondo e rimarranno i tardigradi e i palermitani.
e ti spiegavano che la causa di cotanto freddo è in realtà dovuta all’ ““uMiDiTà””???
Oggi sono rientrato a Palermo e mio padre mi ha ricordato che “sì oggi c’è una bellissima giornata e sembra primavera ma guarda che anche qui ha fatto freddo, lo sai che qui l’ umidità non perdona”.
Faceva sto discorso a me che poche ore prima raggiungevo l’aeroporto di Venezia alle 6 del mattino mentre tiravo le mie prime bestemmie per il freddo e l’umido ![]()
Ieri sono uscito in bici alle 16.30 tipo, avevo in mente di fare un’oretta o poco più.
C’era il sole.
Alle 16.50 c’era nebbia e mi son dovuto togliere gli occhiali che non ci vedevo un cazzo, manco in un horror ![]()
vabbe esci 10 minuti prima del calare del sole… non mi pare una grande idea ![]()
Si ma non c’era nebbia, 0, è salita nel giro di 10 minuti ![]()
Veloce anche per noi mostri della laguna cazzo ![]()
Tornato a casa ho dovuto asciugare la bici che era fradicia, come se avesse piovuto.
Vabbè, sono fuori da 40 minuti sulla panca in giardino, al sole, in maglietta.
In provincia di Milano.
Il 24 dicembre.
A posto così.
Più che altro non hanno gli schiavi ![]()
Credo sia meglio postarla qui invece che nella politica estera? [Maniavantismo ON] chiedo scusa se e’ un errore ![]()
Vero che la Germania era un bel po’ dipendente dalla Russia, che pure è stato un gran colpo di genio della Merkel, ma questi valori direi che sono riconducibili all’aver spento le centrali nucleari.
E poi spingono pure per il green deal, ma senza guardare i loro stessi numeri. Ma io boh…
Grazie @Feror e scusate per il post nel thread sbagliato
Insomma, ci stiamo abituando a queste temperature ma anche per la provincia di Milano 10 gradi a dicembre sarebbero sopra media eh ![]()
10°C a dicembre a Milano è un po’ sopra la media ma niente di eccezionale.
Io in Trentino non sono ancora passato alla giacca invernale. Un po’ di vento freddo fastidioso ma niente freddo pungente… Ma tanto l’unica preoccupazione è se si alza la quota dove si riesce sciare ![]()
Dipende se è per un giorno o (senza d) una costante.
La media di Milano Linate 1971-2000 per dicembre era di 0,1 gradi minima, 6,4 gradi massima.
Adesso, io che sono nel basso varesotto (temperature pari o (senza d) inferiori alla provincia milanese) con il mio termometro casalingo, in 15 di questi 24 giorni di dicembre ho registrato una massima superiore ai 7 gradi. Facendo la media dei 24 giorni viene fuori 7,9 gradi. E se le previsioni sono esatte, da qui alla fine dell’anno viaggeremo sempre sui 10-12 gradi di massima.
Ed ormai siamo così assuefatti alla cosa che questa non desta neanche più scalpore.