scrivo non tanto perchè non so cosa fare, ma più che altro per mettere nero su bianco i miei pensieri e aiutarmi a riflettere sulla situazione.. poi i commenti mi aiuteranno a fare luce, o forse leggerò quello che già so.. ma andiamo avanti..
Due mesi al conseguimento della triennale di Ing. Gestionale, voglia di continuare all'estero (magari in management of salcazzo, o simili), due genitori che si sono spaccati di lavoro 12+ ore al giorno per farci vivere "comodi", qualche attività lavorativa che fa curriculum e 25 anni (ormai 26)..
Già da tempo mio padre vorrebbe che lo affiancassi nella gestione (non è il suo unico lavoro, quindi una mano gli servirebbe realmente) di un caf/patronato che in paese (11k abitanti in provincia di Palermo) è aperto da non so quanti anni (ha cominciato mio nonno, poi è passato in mano a mio padre (ora 55 anni, quindi ancora in età lavorativa per un bel pò

Lui sa che vorrei andarmene da qua, ma è abbastanza fatalista:"in giro non si trova niente, sono tutti in mezzo alla strada", quindi vorrebbe tenermi sotto la sua ala protettiva e tramandarmi il lavoro..
Capisco che lo fa solo per il mio bene, ma (forse) non vede fuori il suo orticello.. Al contrario mia madre mi spinge per fare la mia strada, andare fuori, continuare gli studi o cercare la mia strada dovunque essa sia..
Un accordo che fa contenti entrambi è stato quello di affiancarlo per ora che sono al termine della triennale* o almeno finchè starò qua in Italia, tanto in ogni caso farei l'apply ormai nel 2015 (tra certificazione e deadline varie)
*
Spoiler
Quindi dovrei essere un pò piu libero.. IL CAZZO sto panicando perchè tra un ultimo orale da dare e la tesi ancora non pronta ho paura di non arrivaci
Il problema si presenta nel momento in cui, ieri, a scazzo mando un cv alla adecco rispondendo ad un annuncio che recitava: "4 settimane di formazione alla microsoft + salcazzo" just for fun.. Neanche 15 minuti dopo mi chiama la signorina della Modis (a quanto dice google, brand della Adecco) che mi offre uno stage (dopo un piccolo colloquio) alla IBM Italia (da sistemista o qualcosa del genere, ho esperienze lavorative nel campo, una formazione da perito informatico, etc..)...
Ora, uno stage da 700€ al mese a Milano, vuol dire rimetterci soldi, inoltre in un campo OK INTERESSANTE, ma a cui non ho mai pensato nel breve (vorrei continuare in tutt'altro, come scritto sopra), MA come si fa a dire NO ad uno stage all IBM (cioè magari sbaglio, però mi sembra uno di quei nomi che nel CV fa comunque la differenza, o comunque serve)..
Quindi ero intenzionato a fare il colloquio a Milano, e in caso partire (metà Giugno, quindi immediata), quanto meno per fare esperienza, sia come colloqui (mai sostenuto colloqui di gruppo, o comunque un attimo più seri), sia in azienda (arricchire il CV non fa mai male)..
Male che mi vada, ritorno con un esperienza in più..
Mi faccio forza sul fatto che comunque essendo una multinazionale GROSSA, nel caso in cui, dopo i 6 mesi le cose dovessero andare bene (e quindi in caso di contratto) avrei la possibilità, nel caso io sia meritevole, di fare carriera, o ancora meglio di indirizzare il mio percorso lavorativo verso qualcosa di attinente alla mia figura (gestionale)
L'unico problema che mi fa sentire un peso sullo stomaco (se non fosse per questo, sarei già partito


Spoiler
che poi scrivo, pongo domande, ma lo so pure io che la cosa migliore da fare sarebbe provare, fare quei tot mesi (in caso di problemi o altro potrei mollare easy essendo stagista), e poi decidere sul da farsi
Nota
Spoiler
Non ho mai pensato a far diventare il lavoro di mio padre il mio business principale per una questione di soldi, al momento (ma è anche vero che ci sono delle situazioni in gioco per cui tutto potrebbe cambiare), il massimo che ci si può ricavare è uno stipendio classico da 1.2€/mensili (qualcosa di piu forse) per non tantissime ore al giorno, quindi un €/hourly altina, ma per poter fare il salto di qualità (economicamente parlando) dovrei diventare la copia dei miei (26 ore al giorno di lavoro in 2) e sinceramente piuttosto che vivere per lavorare preferirei formarmi/studiare/cercare qualcosa fuori o con prospettive di crescita, spero di essermi fatto capire)
Related: Qualcuno ha esperienze lavorative con IBM (in giro trovo recensioni discordanti, dal no-comment a 0 problemi, com'è normale in aziende cosi grosse), nello specifico io sarei a Milano...
nda: ho scritto tutto di getto, quindi eventuali errori grammaticali, logici, di forma ve li tenete per come sono
