G8 & Diaz - A fare giornalismo ci pensa la BBC

si ma che tristezza dover ricorrere all BBC. Frega più a loro che a molti italiani.


si, ma non dagli inglesi dai... che son peggio dell'Italia da fare schifo.


Siamo sotto il medesimo cielo ed è comunque confortante constatare che non siamo (ancora) blindati ed isolati da tutto il resto, atti di simile efferatezza criminale riguardano tutti.
Ben vengano. Solo che stanno facendo lavoro che dovremmo fare noi. E' li la tristezza.


*


Cmq sia ancora devo capire a chi venne in mente l'ideona di andare a fare una scampagnata notturna alla Diaz, non penso sia stato Di Gennaro (salvo poi mentire spudoratamente in seguito).


in cosa, di preciso?


Mah, c'era Castelli, ha fatto lo gnorri dandola a bere che non capiva il perchè della posizione del cigno... molti ladri, in aula, tendono a non riconoscere i ferri del mestiere poggiati sul banco delle prove, tipico.


partiamo dalla storia passata o recente???
no spe.. ma la BBC ci farà un programma alla bruno vespa. altro che indagare.

il filmato è stato fatto e consegnato alle autorità da un tecnico RAI.
gia mi sto chiedendo come cazzo facciano quelli della BBC ad avere questo materiale quando da noi c'è un iter ben preciso da seguire per pubblicare le prove di un processo.


gah han fatto i giornalisti e l'han scovato per vie traverse
hanno fatto quello che dovevano fare i nostri, verità a tutti i costi

per i cognomi tanto meglio, non vedo il problema.


Dell'oggi, del 2008.
In cosa lo UK è peggio dell'Italia (a parte cibo, gusto del bello, clima e altri luoghi comuni)?


Rosicare non fa' male e!......e!


magari sputtanandole per il processo


non hanno il bide'!!!1!!!


Si è aperto oggi (22/09/2008 ) a Londra il processo per la morte di Jean Charles de Menezes, il 27enne brasiliano ucciso tre anni fa dalla polizia inglese in una stazione della metropolitana perché scambiato per un terrorista. La magistratura del Regno Unito ha già riconosciuto Scotland Yard colpevole di violazione delle leggi in materia di pubblica sicurezza, costringendola a pagare una multa di 175.000 sterline. Jean Charles de Menezes fu ucciso due settimane dopo gli attentati di Londra: era nella stazione della metropolitana di Stockwell, quando i poliziotti credendolo un terrorista lo colpirono con sette proiettili.

175000 sterline... e i poliziotti???


Londra: brasiliano ucciso in metro, agenti non saranno incriminati

Esteri 17 lug 13:52 Londra: brasiliano ucciso in metro, agenti non saranno incriminati LONDRA - Non verranno incriminati gli agenti di Scotland Yard che il 22 luglio scorso uccisero per errore, nella metropolitana di Londra, il brasiliano Jean Charles de Menezes, scambiato per un terrorista.



questo è uno dei più famosi...
manderei la RAI ad indagare sul perchè gli agenti non sono stati incriminati.


Poi se vogliamo guardare ci sarebbero alcune fughe di notizie che hanno permesso ad un generale israeliano di sfuggire all'arresto per crimini contro l'umanità...

Il misterioso incidente di Lady Diana....

Tornando indietro di qualche anno, anni '80 gli abusi della polizia britannica nei confronti dei minatori in sciopero...

ehhhhh... ma la BBC è la BBC.
Ovvio che il piu' pulito c'ha la rogna, dopodiché i tuoi colleghi hanno avuto una serata di revival squadrista, con tanto di depistaggio stile '77 che non ha funzionato perché sono dei peracottari, quindi oltre ad essere ridicolissimi farebbero bene a starsene zitti.
Ma seriamente eh!?


parliamo del presente, che ne dici?


Scusa come fa' poi a sviare dall'argomento?


ok, restiamo sull'omicidio del Brasiliano... che è pure più recente di Genova