Non avevo pensato alla sezione apposita, hai ragione si può spostare. Cmq per quanto mi riguarda preferisco una cosa che funziona anche se non si sa come piuttosto che una cosa che blablabla ma alla fine non funziona
io non ho cercato di argomentare, proprio perchè non ha senso argomentare.
vuoi la mia opinione? perchè quella posso dartela. vuoi sapere cosa ne penso della fusione? perchè quello posso dirtelo.
ma mi spieghi come possiamo parlare del loro esperimento (ed eventualmente porre critiche o dare suggerimenti) se non ci dicono niente di quello che sanno... oh wait, niente E' quello che sanno
che poi una mia teoria ce l'ho: prendi una scatola, ci butti dentro 2 tortellini (cit) e una pila grossa. schiacci il bottone "l'acqua si scalda "
si ma non esiste "una cosa che funziona anche se non si sa come"
al massimo puoi, tramite esperimenti, arrivare ad un risultato. ma prima di usare o addirittura vendere quel risultato devi scoprire perchè, non facciamo i pagliacci dai
Prima di leggere la tua ultima frase ti stavo per rispondere dandoti in buona parte ragione. Poi : omino che vorrebbe parlare ma poi se ne va :
Cmq ribadisco: sono scettico ma essendo un argomento veramente importante credo che sia giusto seguire ogni eventuale sviluppo della cosa, per quanto piccolo sia. Tra l'altro appunto sti due non sono due cazzoni qualsiasi ma gente che i numeri li ha.
commercializzare una cosa che non sai neanche come funziona ?
cmq se sono veramente i primi ad avere un esperimento ripetibile vorrebbe dire che ce l'hanno fatta. Poi se sia una bufala o no questo finchè non spiegano almeno l'ipotesi del funzionamento non si puo' sapere...magari dentro la macchina c'è una batteria e dei mattoni per quanto ne possiamo sapere...
Ma sono d'accordo. Fatto sta che "imbattersi" una scoperta può capitare ed è capitato.
Loro di fatto per ora non vendono un bel niente, hanno voluto dichiarare sostanzialmente: "ci siamo riusciti, ora seguiranno studi per definire bene il meccanismo poi potremo essere (e lo siamo già) pronti per la produzione in serie".
Esatto. Cmq loro non hanno detto di volerla commercializzare, ma solo di essere volendo pronti a produrla in serie. Ha anche sostenuto che però si dovrà capire bene come funziona. Mi sembra implicito che non la metteranno in commercio prima di aver stabilito bene tutto.
Il tizio che parla nei video vi ricordo che è uno scienziato, non un pr ne un AD di un'azienda, quindi è più che comprensibile che il suo modo di esporre la cosa sia di un determinato tipo.
Scusa ma perché lo devi chiudere? Solo perché tu arbitrariamente consideri la cosa una stronzata? Se ne sta parlando...i relatori dell'esperimento sono due nomi noti e con le palle...perché non parlarne?
Tra l'altro sono finanziati già da una ditta privata quindi la ricerca fondi è di relativa importanza...poi potrebbe anche essere benissimo..anzi è probabile, ma non vedo perché non parlarne vista l'importanza dell'argomento. Credo si aprano thread molto più inutili qui.
ma non è mica vero, un sacco di scoperte son state fatte prima di avere una spiegazione completa dei fenomeni, vedi l'effetto fotoelettrico ad esempio, che poi ha portato alla conferma della fisica quantistica.
Il fatto è che il campo della fusione fredda è un campo oramai quasi tabù per le bufale che si sono susseguite e lo scetticismo generale della comunità scientifica in merito, se questi non rivelano i meccanismi di funzionamento (che tanto in ogni caso sono sotto brevetto secondo loro) e non lasciano replicare la cosa ad un altro laboratorio per confermare (cosa che faresti in ogni caso prima di annunciarla al pubblico per evitare figure di merda) mi sa tanto di bufala per attirare finanziamenti, cosa tra l'altro comune in Italia.
beh una volta la fiamma all'ossidrogeno era considerata magia, alchimia, alienologia (gli egittologi alienisti ci hanno sburrato per decenni su sta cosa), ora i cannelli hho sono usati, sopratutto nel campo della gioielleria
E' vero, ma d'altra parte mi sembra che loro stessi ci stiano andando con le molle...
Un rischio dovuto a tutte le bufale susseguitesi negli anni è anche l'effetto "al lupo al lupo". Poi arriva chi ci riesce davvero e non se lo caga di striscio nessuno. Ad ogni modo il fatto che sia una cosa riuscita ad un'azienda privata spiega il perché per ora non vogliano spiegare molto. E' anche comprensibile. Ad ogni modo delle ipotesi le han fatte e ora ci studieranno sopra... Insomma si starà a vedere...