Francia: si' alla legge contro chi scarica opere protette

gran brutto precedente.

http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_13/internet_pirati_legge_francese_4128e662-3fc4-11de-bc3f-00144f02aabc.shtml
ora mi vuoi dire che tu non hai mai fatto niente di simile?


rileggi cosa ho scritto e riprova.
nel tuo primo post sei ironico via,
perche' ti devi sempre schierare dalla parte del potere?
oh, wait...
"gli amanti del «peer to peer» saranno prima avvertiti con lettera - a partire dal prossimo autunno - poi, in caso di recidiva, dal 2010 non potranno più connettersi. Non solo sarà tagliato il loro accesso a Internet, ma dovranno anche continuare a pagare il loro abbonamento, cosa che costituisce ovviamente una penalizzazione ulteriore. "

Un soggiorno alla Bastiglia no?


non mi pare abbia detto questo
Il problema e' che, se non l'hanno cambiato, non e' che ti mandano la lettera se ti beccano a scaricare, ma se '' hai volume di traffico compatibili con lo scaricamento''....
beh in francia non hanno il bidet, però ciò non ci obbliga a togliere i nostri


La stessa cosa che stavo per quotare io.
Gli si toglie internet, ma il far continuare loro a pagare l'abbonamento è una bastonata che mi pare più che superflua, se non eccessiva.


guarda che dei post va letto il contenuto, non l'user e basta


guarda che a sto giro non mi sembra abbia deto alcuna cazzata
Ecco. ora iniziamo a nerdare...


ma dove ci vedi l'ironia? non ero affatto ironico.


lol'd hard
visto prima su bbc world news...
in sintesi la prima volta che ti beccano ti mandano un avvertimento, idem alla seconda, alla terza ti staccano la connessione obbligandoti a pagarla comunque...
è un precedente pericoloso si... anche se và detto che ad esempio la bbc sfotteva la coalizione di sarkozy in quanto ha la moglie pop star quindi potrebbe anche essere vista a livello europeo come una legge di interesse fatta da chi in prima persona soffre un calo di incassi dal p2p...
Figa, una parte dell'orale del DELF si svolgeva su di un articolo che ne parlava.


Quindi, se si basano solo sui volumi di traffico, come faranno a discriminare tra chi scarica legalmente e chi no?

mai detto ciò


è il problema del linguaggio scritto, errore mio


Ma vedrai

Rispolverate le ghigliottine

N3v3rM0r3
solo perchè l'ha scritto thragan_ in questo thread difenderò i sacrosanti diritti delle case discografiche, devono mangiare pure loro, siete dei ladri a scaricare il pr0n gratis