[QUOTE=grayfox_89;19986015]Il cliente medio di Stelvio, per fortuna o purtroppo, non credo sia lo stesso di 3008. Feeling di guida e sportività sono imparagonabili, lo sterzo di Stelvio\Giulia è migliore di tantissime sportive. Hanno fatto un prodotto premium, e non hanno venduto come sperato ma la macchina per me premium lo è davvero. Come qualità degli interni ho trovato le due alfa molto interessanti per le possibilità di abbinamento (legno, alluminio spazzolato, pelle).[/QUOTE]
Arrivo tardi alla risposta, scusa.
Io non saprei dirti sinceramente quale sia il cliente medio di Stelvio, visto e considerato che è un’auto andata fortemente sugli NLT e sull’aziendale la vedi guidata da cani e porci.
Ultimamente con gli Alfa Days (pretesto per vendere le my17 in giacenza prima dell’arrivo di my20) si vede qualche modello customizzato guidato da persone relativamente giovani, anche se stando a Roma sfugge un pochino la logica di farsela al di là del gusto di portarla.
Io ribadisco e confesso che volevo farmela per esigenze familiari oltre che di fanatismo verso Alfa, ma le motorizzazioni di Stelvio prevedono tutte il Diesel per lunghi viaggi (e a Roma alcune zone stanno diventando off-limits) mentre per il benzina si parte da cv minimi fuori logica per la città e che prevedono ecotassa e superbollo.
Quindi alla fine io per esigenze e possibilità ho ripiegato a malincuore su 3008, della quale comunque non ne sento affatto parlar male. Questo unito al fatto che la tecnologia on board di Peugeot sembra essere decenni avanti Alfa.