[F1] GP Singapore - Singapore

Attendo analisi degli esperti, ma può darsi che non ci fossero alternative. Se Leclerc rientrava è possibile che Hamilton sarebbe riuscito a buttare giù parecchi giri veloci con le gomme ancora in buone condizioni, come ha fatto in effetti appena è rientrato, ma con meno margine a disposizione.
Doppietta assolutamente inaspettata, Vettel ha vinto perchè paradossalmente si è trovato nella posizione migliore come strategia.
A me spiace che non abbia vinto Carletto visto che ha fatto vedere, ancora una volta, che ne aveva di più, però se la Ferrari puntava ad una doppietta non poteva fare diversamente.
Fermando prima Carletto, Verstappen avrebbe superato Vettel, quindi il podio sarebbe stato Leclerc, Verstappen, Vettel ...

Vettel ha fatto un grande giro subito dopo il pit quindi, anche se avvantaggiato dalla strategia, un po' se l'è meritata questa vittoria.

Va bene così .. vedere una doppietta è sempre una buona cosa ... e poi ben vengano le polemiche se primo doveva esser Vettel o Carletto
Anch’io ho la stessa opinione.
Questo è un circuito infame dove la pole è sì importante ma a meno di avere poi una macchina mostruosa che scava un abisso tra te e il diretto inseguitore, devi gestirla con strategia e intelligenza.
boh io son contento per il crucco.
la strategia è stata giusta, e vettel ha vinto anche pestando il gas

il monegasco ha vinto le ultime due, che frigna a fare... si lamenta peggio di hamilton, ora anche quando viene battuto (si, vettel l'ha battuto)

e quando vettel và più forte, è la ferrari che lo sta sabotando.

Ogni gara oramai è un coro di condanne per la ferrari che non lascia leclerc libero di farsi valere... due palle, banda di sfigati che delusi dalla ferrari non vedono l'ora di dimostrare che è colpa di vettel e non della macchina.

è bravo si, ma sembra che stiam parlando di un alieno... quando magari anche gli altri rookie in f1 farebbero miracoli su una macchina top6 .

parlando poi della condotta della ferrari.. ma la gente non vede cosa fa la mercedes con bottas? lol quando si ritira con tutti quei soldi che gli hanno dato farà erigere una statua "MERCEDES MERDA" in centro città
sono daccordo

[QUOTE=evil.oz;19931176]boh io son contento per il crucco.
la strategia è stata giusta, e vettel ha vinto anche pestando il gas

il monegasco ha vinto le ultime due, che frigna a fare… si lamenta peggio di hamilton, ora anche quando viene battuto (si, vettel l’ha battuto)

e quando vettel và più forte, è la ferrari che lo sta sabotando.

Ogni gara oramai è un coro di condanne per la ferrari che non lascia leclerc libero di farsi valere… due palle, banda di sfigati che delusi dalla ferrari non vedono l’ora di dimostrare che è colpa di vettel e non della macchina.

è bravo si, ma sembra che stiam parlando di un alieno… quando magari anche gli altri rookie in f1 farebbero miracoli su una macchina top6 .

parlando poi della condotta della ferrari… ma la gente non vede cosa fa la mercedes con bottas? lol quando si ritira con tutti quei soldi che gli hanno dato farà erigere una statua “MERCEDES MERDA” in centro città :asd: :asd:[/QUOTE]

c’ha da frignare perchè giustamente la strategia prima di tutto la devi fare per conservare la posizione di chi è in testa alla gara, non di chi è terzo.
Leclerc senza quella scelta tattica al muretto Vettel non l’avrebbe superato mai, anche se ha dimostrato negli ultimi giri di essere più veloce del monegasco, ma una cosa è correre a pista libera e altra cosa è superare con un compagno di squadra che non ti lascia un mm di spazio e che ha la tua stessa identica macchina.

Relativamente al campione leclerc, personalmente per me è fortissimo, altra gente che al primo anno di ferrari ti stampa 5 pole position ce ne sono pochi nella storia della ferrari, ma bastava seguirlo un minimo in formula 2 per capire che questo è forte forte sia in gara che in qualifica.

Al netto di tutto, quest'anno Vettel e Leclerc si giocano la prima guida in Ferrari. Spero solo che la macchina del prossimo anno abbia le potenzialità per contendere il titolo piloti alla Mercedes.

[QUOTE=elindur;19931242]c’ha da frignare perchè giustamente la strategia prima di tutto la devi fare per conservare la posizione di chi è in testa alla gara, non di chi è terzo.
Leclerc senza quella scelta tattica al muretto Vettel non l’avrebbe superato mai, anche se ha dimostrato negli ultimi giri di essere più veloce del monegasco, ma una cosa è correre a pista libera e altra cosa è superare con un compagno di squadra che non ti lascia un mm di spazio e che ha la tua stessa identica macchina.

Relativamente al campione leclerc, personalmente per me è fortissimo, altra gente che al primo anno di ferrari ti stampa 5 pole position ce ne sono pochi nella storia della ferrari, ma bastava seguirlo un minimo in formula 2 per capire che questo è forte forte sia in gara che in qualifica.[/QUOTE]

La Ferrari guarda al campionato costruttori, consapevole che quello piloti è praticamente andato, e giustamente ha fatto in modo di capitalizzare il più possibile “rovinando” la gara di uno dei due. A Spa ha fatto esattamente la stessa cosa, avvantaggiando Leclerc ai danni di Vettel.
Se poi Carletto piange oh, pazienza, se ne farà una ragione a fine gara quando gli faranno vedere la gara nella sua interezza

Vista al lavoro, goduto fortissimo, specie immaginando la faccia da pirla di Hamilton contrarsi in una smorfia di delusione
La srategia è stata perfetta, Vettel doveva coprire un undercut mercedes ipotetico (han provato l'overcut invece) ed è stato poi bravo a sparare quei 2 giri da qualifica prima del cambio di Charles.
E' stata la stessa situazione di Monaco 2017 con Kimi ( e le madonne che tirai le so solo io)
non mi e` piaciuta la strategia, leclerk e` stato piu` veloce in qualifica e in gara, con un ottima partenza, e` brutto vedere i GP decisi nei box, non giova certo allo spettacolo. La pista di singapore e` orribile, pocchissime vie di fuga e zero punti in cui sorpassare

[yt]i0jfkJt85XM[/yt]

Si è commosso, madonna che liberazione che deve essere.

Quì le spiegazioni di Binotto.

Non mi è piaciuto per niente la whinata di Leclerc.
Complimenti a Vettel e ottimo 1-2, speriamo continui.
Credo che in Ferrari TUTTA la gara sia stata pensata per proteggersi da un undercut Mercedes.

Leclerc che all'inizio è andato così piano ha reso impossibile un undercut Hamilton, se l'inglese avesse pittato prima sarebbe rientrato nel traffico più atroce.
In Ferrari hanno poi sfruttato quella "sacca" di una decina di secondi di strada libera aspettando che le gomme di Ham andassero in crisi.
Insomma, ben studiata strategicamente.

Mercedes, resasi conto della trappola Ferrari, ha sperato di avere un degrado gomme inferiore(magari confidando nel basso consumo nei giri a bassa velocità fatti all'inizio) o, più realisticamente, in una safety car.
Visto che utilizzano Bottas come scendiletto per Hamilton (patetico il team radio in cui gli dicono di rallentare il giro del pit di hamilton) non mi sarei sorpreso ideassero un Piquet 2 per dare la safety car ad Hamilton.

[QUOTE=Acc;19931141]mi spiace per leclerc, ma la strategia è stata giusta, ed era un risultato vitale[/QUOTE]
*

Leclerc deve darsi una calmata imho, irrispettosa verso il team la sua uscita in team radio, si è un po' montato la testa il ragazzo. Contento per Vettel e la Ferrari
ieri perfetti, nulla da dire, ci sta che carletto si lamenti ma con questa strategia erano sicuri di mettere entrarmbe le macchine davanti a tutti, bravi bravi bravi

[QUOTE=elindur;19931242]c’ha da frignare perchè giustamente la strategia prima di tutto la devi fare per conservare la posizione di chi è in testa alla gara, non di chi è terzo.
Leclerc senza quella scelta tattica al muretto Vettel non l’avrebbe superato mai, anche se ha dimostrato negli ultimi giri di essere più veloce del monegasco, ma una cosa è correre a pista libera e altra cosa è superare con un compagno di squadra che non ti lascia un mm di spazio e che ha la tua stessa identica macchina.

Relativamente al campione leclerc, personalmente per me è fortissimo, altra gente che al primo anno di ferrari ti stampa 5 pole position ce ne sono pochi nella storia della ferrari, ma bastava seguirlo un minimo in formula 2 per capire che questo è forte forte sia in gara che in qualifica.[/QUOTE]

no, stavolta la strategia era probabilmente la migliore.
Se leclerc avesse fatto il pit al posto di vettel, senza sapere quanto fosse la differenza tra le fresche e le usurate, sarebbe stato un terno al lotto, in più con Hamilton libero di fare i tempi che voleva.
così, invece, per un pelo leclerc non era davanti, ma era certo che in caso di pit Hamilton sarebbe stato dietro.

Non capisco di cosa si lamenti, ormai il mondiale piloti è andato, rimane il costruttori. Probabilmente faranno le ultime gare alternando i favori.

Comunque i podi di f1 sono sempre orrendi da vedere , tranne quando c'era schumy a dirigere l'inno

[QUOTE=Billy;19931374]no, stavolta la strategia era probabilmente la migliore.
Se leclerc avesse fatto il pit al posto di vettel, senza sapere quanto fosse la differenza tra le fresche e le usurate, sarebbe stato un terno al lotto, in più con Hamilton libero di fare i tempi che voleva.
così, invece, per un pelo leclerc non era davanti, ma era certo che in caso di pit Hamilton sarebbe stato dietro.[/QUOTE]

Leclerc ne aveva un po di più quando sono rientrati dopo il pit ma non l’hanno fatto passare.
Credo si lamentasse di quello, principalmente.
Vista la situazione in casa Ferrari hanno fatto bene così, hai aiutato un pilota in difficoltà psicologica a riprendersi.
In situazioni differenti avrebbe avuto senso far passare Leclerc sia perché era stato, seppur molto poco, sacrificato per la strategia del compagno che per una questione di classifica ma non sarebbe comunque stato errato mantenere le posizioni