E se uno non volesse self hostarsi tutto ma sentirsi come dire, più al riparo da strani venti che si iniziano ad avvertire?
Questo sito mi ha incuriosito parecchio.
https://european-alternatives.eu/
Il tema mi arriva nobile ma mi domando se davvero esiste un alternativa europea solida e duratura.
Il progetto è mantenuto da sto tizio:
https://www.constantingraf.at/?utm_source=european-alternatives.eu
Guardando i servizi di posta elettronica la lista mi pare dignitosa ma avrei anche un miliardo di domande.
https://european-alternatives.eu/category/email-providers
Qui i criteri:
https://european-alternatives.eu/about
Leggo che è un progetto piccolo con una sola persona in cerca di aiuto.
Un po mi è salita la depressione devo ammettere.
Ho la sensazione che l’europa nel cyberspazio praticamente non esiste.
Poi gli italiani, stendiamo un velo pietoso, facciamo prima a farci annettere agli usa.
I britannici per i cazzi loro, ci restano i tedeschi, i francesi che ultimamente sto iniziando a rivalutarli pensando che forse avevano ragione loro a chiamarlo l’ordinateur, e i finlandesi.
Sta cosa mi ferisce nell’anima.
Sto riflettendo molto seriamente su tutta una serie di cose ma mi sento solo in un oceano di mostri.