vero, dannati forever è un pezzo di gran lunga superiore alla canzone mononota, ennesima prova che sanremo cacca pupù
la cosa che mi colpisce è che i pezzi che hanno promosso prima dell'uscita siano tutti "a effetto": Come gli Area, Complesso del Primo Maggio, la canzone Mononota sono tutti brani che fanno ridere al primo ascolto, ma alla fin fine sono parodie fini a sé stesse, dopo qualche giorno non rimane nulla. Rimane "haha hanno fatto un pezzo suonando come gli Area". Le parodie degli altri gruppi le facevano pure i Gemboy, dai.
Dopo craccracriccrecr è il cd che mi è piaciuto meno degli eelst.
però devo dire che non è "vuoto". ascoltandolo con "impegno" (sono al quinto ascolto), è un cd dannatamente tecnico, il problema è che a differenza di altri loro cd, c'è solo quello... praticamente in tutte le canzoni ho trovato minimo uno o due passaggi di uno stile che metà basta...però hanno dimenticato il loro sound nel cercare di fare canzoni "strambe" con testi alternativi. Insomma, sono un po' caduti nello stereotipo di se' stessi... non so se è colpa di Sanremo, ma per me ha influenzato parecchio...
io invece credo che le cover le abbiano fatte anche negli anni 90, ma noi eravamo molto ignoranti di musica popolare italiana degli anni 50 e 60 ( e molti lo sono anche oggi, perchè quel periodo si skippa, a no ? ) e non abbiamo capito molti ammiccamenti e citazioni. tutto qua.
A me ad un primo ascolto non è dispiaciuto. Certo, mi sembra anni luce da Studentessi
Menzione particolare a Il ritmo della sala prove, Lampo (ma vi pare che Elio parli del fatto che a lui danno fastidio i fotografi? Essù ), Il tutor di Nerone e Enalrge (Your Penis).
Secondo me Come gli Area è più da vedere come omaggio che non come una canzone suonata "copiando lo stile".
Ah, chi è quello che parla alla fine del disco, introducendo il "reprise" de La canzone mononota? Ah ecco, pare sia Marcorè
eh no, perché il punto è che le citazioni le han sempre messe, a pacchi e anche oscure, ma non erano l'argomento del pezzo. Non hanno suonato un brano imitando Nilla Pizzi, o uno imitando Cocciante, dicendolo anche nel testo. A me la parodia dei Linea 77 fa ridere la prima volta, ma poi? La può fare chiunque, non è questo quello per cui mi sono innamorato di loro.
L'ho riascoltato e per me il problema principale rimane questo: non mi fa ridere. E un disco di Elio che non mi fa ridere può anche avere tutti gli arrangiamenti sublimi che vogliamo, ma alla fine finisce nel dimenticatoio, per me...
è una parodia non degli area, ma di chi scrive sui forum o su yt. all'estero non è così, ma in italia c'è una minoranza di minchioni che crede che la musica non esista dopo il 1980, sono proprio cerebralmente tarati. questi disadattati li trovi anche nelle sezioni di musica dei quotidiani, di solito sono 40 enni, non credo sia un caso devono aver bevuto acqua cattiva da bambini.
guarda che flames senza senso, i fanatici del prog. sono proprio intellettualmente sottosviluppati, sono il targer perfetto da trollare in una serata noiosa: l'ultimo post a conti fatti gli elio sono gli unici in grado di suonare come gli Area a conti fatti gli elio sono gli unici in grado di suonare come gli Area
riascoltandolo in loop per giorni rivaluto un pò il mio giudizio, enlarge your penis è divertente, il tutor di nerone ha un bel ritmo e il testo ci sta...
la migliore però passa da dannati forevere a luigi pugilista col dono della svista che mi fa morire, e la musica poi epica fa emozionare per la storia di questo minchione con gli occhiali.
a furia di dirgli che son tanti bravi a suonare si son dimenticati che laggente ha iniziato ad ascoltarli perchè facevano ridere, non per gli assoli di cesareo o per il tapping sbarazzino di Faso.