*
Si ma 90 euri per na mezza son tanti, un po’ di bestemmie mentre swipi la cc ci stanno
intendo che preferisco scegliere una gara vicina a casa pane e salame, ma non è una critica a nessuno
è solo come io preferisco spendere o non spendere i miei soldi
per esempio a me non piacciono le gare con mille mila persone quindi per me sono soldi spesi male, per quelli a cui piacciono invece ovviamente sono soldi spesi bene
Borzo, non è questione di persone o meno, alla fine corri un tot di km e arrivi esausto, è l’atmosfera che c’è attorno che è ineguagliabile su.
Io ho fatto solo i 10 km a Venezia (la maratona a Padova non la conto, xè un fià nammerda) ed effettivamente sfilare in Piazza San Marco, sotto el Paron, con un botto di gente che ti incita è priceless e “vale il biglietto”; tra l’altro a memoria gli abbiam lasciato 45 euro per i 10 km 2 anni fa, e “col trucco” di un amico che lavora alla banca dell’occhio d Mestre e ha un tot di pettorali scontati.
Immagino che per le grandi città sia ancora più bello.
m2c.
qua le mezze “grosse” (città medio-grandi) vanno dai 40 in su. Maratone complete il doppio circa.
Le mezze più piccole invece sui 25 euro circa.
Non so quanto il prezzo sia giustificato, soprattutto di quelle grandi. E’ vero che sicuramente hanno dei bei costi di organizzazione, ma ci sono anche tanti volontari, in più moltiplicato per il costo dei partecipanti (10k/15k…)
La cosa più bella però sono che alcune di quelle grosse ti fanno pagare per le foto. Che ci sta eh, foto belle e professionali, te ne fanno tipo 50 in tutto in vari punti del percorso. Solo che: puoi solo comprarle tutte, o nessuna. Prezzo: 30 euro
Altro trend che ho visto qua è che per molte mezze stanno abbassando il limite max da 3h a 2h e 30. Che io lo trovo giusto, ormai c’è sempre più gente che partecipa, e troppi sono impreparati o pensano di fare una semi-camminata in compagnia.
Beh, le rende anche più semplicemente organizzabili, dato che chiudono obbligatoriamente il percorso.
ma per te è ineguagliabile, io me ne frego totalmente anzi trovo fastidiosissima la musica sparata a tutto volume alla partenza e stronzate simili
quello che a me fa piacere in una gara è la volontaria che all’arrivo dopo 20 km di trail nel fango e arrivo morto mi fa “tutto apposto? hai bisogno di una mano” e molla quello che sta facendo perchè son troppo stanco e mi aiuta a togliere il pettorale dallo zaino
perché sai che fanno nelle gare pane e salame? li riusano i pettorali, per non produrre nuova immondizia
ai ristori ti devi portare il bicchiere dietro perché non vogliono produrre tonnellate di merda
nelle gare da 80 euro li riusano i pettorali? non credo proprio
non ho mai fatto gare in italia, magari non c’è la stessa atmosfera che trovo in belgio ma qui ti senti veramente parte di una comunità di appassionati
io sono molto più radicale
capitalismo delle “esperienze”=merda