Enterprise

Beh in effetti, pur essendo Star Trek, TOS e TNG sono quasi a trent'anni di distanza, sono serie a sé stanti, perciò viene naturale, al fine di gonfiare il proprio portafogli, spezzare in più serie.
Vero.
Ma resta pur sempre il fatto che tutte le serie sono accomunate dallo stesso trademark (Star Trek appunto), quindi dovrebbe essere possibile utilizzare tutto ciò che è coperto da questo copyright senza queste limitazioni...
pensa ad una software house che decide di realizzare un'avventura grafica basandola sull'episodio "Relics" di TNG...non solo deve pagare i diritti per TNG, ma citando Scotty e l'Enterprise originale deve pagare i diritti anche per la TOS...

...e io pago.
Sarà anche così, ma pur portando il marchio Star Trek(R), c'è scritto "based upon Star Trek, created by Gene Roddenberry and bla bla bla". In sostanza, sono a tutti gli effetti serie dello stesso prodotto, ma per ingrassare il portafogli sono basate su Star Trek.
Sempre la stessa merda insomma...

interessante notare come basta dire le stesse cose con parole differenti per guadagnarci su milioni di dollari...
ah che paese l'America...ah che uomini quelli della Paramount...
Del resto, chi meglio di una compagnia come lo sono i paramountini, sono in grado di fare giochetti così?

non credo che possa mai esistere un allievo capace di battere i maestri paramountini...
Beh considerando poi che il marchio Star Trek si paga per ogni serie, anche Gene in fondo è stato un furbacchione... penso.
in effetti...ma non credo che Roddenberry ci abbia mai speculato eccessivamente sopra...


Si è soltanto accontentato di:
1) Convincere la Paramount a comprare il suo prodotto, giacché era diverso da tutti gli altri fantascientifici in commercio (e qui non ci piove, è così, ma i soldini li ha intascati lo stesso);
2) Creare una serie TOS e intascare i soldini della paga;
3) Creare un'altra serie, TNG, ed intascarci ancora i soldini.

Del resto mica era un allocco, il suo se l'è intascato, ma almeno ci ha regalato qualcosa, invece della merda fresca dei paramountini...
beh, fin qui ci vedo solo il classico lavoro del creatore di una serie e di un suo seguito, mica una bieca speculazione "alla Paramountina"...
Appunto, sono i paramountini che vendono merda fresca per oro, o meglio, vorrebbero...
mah...immagino che, tra diritti TV e merchandise di Enterprise, al momento ci stiano riuscendo...
Non che mi dia fastidio, a me non viene nulla in tasca e neppure esce qualcosa, se loro fanno Entermerda .
Se vogliono ingrassare il portafogli, facciano pure, che forse riciclano per fare qualche film che non c'entra nulla con Star Trek ma è comunque decente.

finché non chiedono soldi a me...
A meno di non procedere con l'estorsione .
prima devono superare tutte le difese di casa mia
Mine anti paramountino?
torrette phaser, corridoi a tenuta stagna con emettitori di gas nervino, le suddette mine...senza scordare il parcheggio interno, quello dove tengo i Gundam...e ti assicuro che non è bello farsi calpestare da 18 metri di metallo inviperito...
Neanche per i 18 metri di metallo inviperito non è piacevole beccarsi un colpo di siluro fotonico in piena schiena, sparato da un bestione chiamato Galaxy di seicento metri .
sarebbe un interessante confronto...
indubbiamente la lega di titanio e compositi ceramici che risponde al nome di gundarium e che riveste un Mobile Suit non sarebbe in grado di resistere ad una deflagrazione da siluro fotonico...per contro, il sottoprodotto della fusione nucleare del reattore, le particelle Minovsky, renderebbero il MS in questione virtualmente invisibile alla maggior parte dei sensori in grado di rilevare emissioni EM e fonti di calore...
in pratica dovresti guidare i siluri solo con la tua vista, e confidare nella lentezza del pilota del MS...
davvero una bella sfida...anche se una Galaxy non può fare altro che vincere un confronto del genere

che ci vuoi fare...le megattere sono dure a morire