energia gratis

m'han detto che la fisica subnucleare è una rottura di coglioni... non so se credergli o no. io devo decidere che fare l'anno prossimo

L'effetto Compton non era quella luminescenza delle particelle sospese in una soluzione satura (o sovrasatura?... dannato Alzheimer...) investita da un fascio luminoso tangenziale (o cmq con una particolare angolazione che ora non ricordo...)?

No... asp... ho detto una boiata... era il rilascio di energia da parte di un elettrone eccitato...

Oddio... e sì che avevo 8 a Fisica alle superiori... BEI TEMPI ANDATI...








beh ma se guardo a quello ce ne sono di materie che non mi sono piaciute fino a qui
In compenso, anche non mi piacesse, sono abbastanza pazzo per farmela piacere


cmq per la sfida che ha lanciato inglo guardate su wikipedia
l'effetto Compton non è così banale dopotutto ed è stato uno dei gradini a favore della teoria quantistica della materia....
dove lunghezza d'onda (differenza di lunghezze d'onda), relazione di de Broglie, un pizzico di relatività fanno la loro parte
fino a isotopo e fotone ci arrivo, l'effetto compton se è il rilascio di energia da parte di un elettrone eccitato lo capisco, la sezione d'urto non ho presente però esiste sempre wiki, quando non le cose che mancano son queste



potresti sempre dire: Non imparo a memoria nozioni che posso trovare su qualsiasi enciclopedia

eheh

No cmq, se ti spiegassero l'effetto Compton come lo spieghi tu, che differenza ci sarebbe fra quello, l'effetto fotoelettrico, quello termoionico, l'emissione a freddo, etc


Quello che avrei voluto studiare io se non fossi stato un imbecille


p.s.
approfitto della vostra competenza (e andando un attimino ot ) per chiedervi una cosa : cosa ne pensate della teoria del campo ondulatorio ?

E' utopistico e risibile la spiegazione del campo unificato che vorrebbe proporre ?

(ho letto il libro di W.E.Cassani nel merito, e' un pirla ? ha qualche credito accademico ?)


e per fortuna che avevo torto marcio... -_-'


è curioso, ma mi pare che minuscole quantità di plutonio siano reperibili ancora oggi in alcuni giacimenti di uranio. ma non ne sono sicurissimo.


Ottima creatività...
Nel senso che è riuscito a fare esempi che allo stato odierno nessuno si sogna di confutare perchè accendere un acceleratore di particelle per dimostrare che Cassani sbaglia mi sembra veramente uno spreco, oggi.

Non ho letto il libro e non intendo farlo ... preferisco la teoria delle stringhe come evoluzione della mq e relatività ed essa stessa resta ben al di là delle mie limitate capacità di interpretazione (già la mq e la relatività sono toste svolte ad un certo livello... )

cmq parlo per sentito dire nel senso che di formule di Cassani non ne ho vista nemmeno una, di parole ne ha dette tante...
Insomma...
Per il resto non conosco Cassani nè trovo alcuna sua pubblicazione... forse lunedì dal dipartimento avrò qualche maggiore chance nel circuito interno però boh.
Pensa che Cassani nel libro sostiene che, per dimostrare la teoria delle superstringhe, sarebbe necessario un acceleratore di particelle talmente grande che non starebbe sul pianeta.

(ovviamente non ho le cognizioni necessarie per valutare tali affermazioni)
Cassani questo qui?





No, quello lì è Davide Cassani, non Walter

cmq ZACKK se vuoi una risposta che non sia sì ma beh mi mo mu, vai nel più vicino dipartimento di fisica, leggi chi tiene lezioni di Fisica teorica e/o meccanica quantistica, fatti ricevere e senti un po' cosa ti dice
Madai! Non è lui?



Eh, grazie al piffero, era per discutere qui tra noi, se avessi voluto un parere titolato avrei chiesto ai prof. che insegnano astrofisica qui a bologna.


Anche tu di bologna?
Si, ma io sono di un altro secolo


questo è ovvio in 5 anni di liceo scientifico e 20 di buona passione per la scienza (purtroppo unita a una notevole pigrizia ) l'unica cosa che credo di aver imparato è che se non si sa qualcosa basta prendere il libro giusto e passarci soopra del tempo
(solo che agli esami non si può dire così ai prof )




quella non era una definizione data da me, cmq ok domenica mi butto su wiki! cerco anche l'emissione a freddo che manco quella ho presente cosa sia

Un luminare disse: "L'intelligenza non è altro che sapere dove andare a cercare informazioni quando se ne ha bisogno"



Esempio di un luminare che emetteva in lunghezze d'onda molto ampie