Ma che ne so io di cosi che ci soffi dentro. L'unico strumento a fiato che ho comprato con un minimo di voglia di suonarlo è un sax contralto della Conn-Selmer .
In realta' stai attraversando quella fase post-adolescenziale in cui i miti vengono demoliti per una mentalita' disfattista e anarcoide Fidati, passera' e tornerai a ri-rivalutare nuovamente tutto l'Universo che stai ingiustamente demolendo
Ok, wow mi ha danneggiato e mi son perso 'sto 3d. Notizia oldissima (credevi che non lo sapessi? Povero mortale. ). Visto così penso che mi entusiasmerà tanto quando il resto dell'EU. Più o meno una cacata a spruzzo. Staremo a vedere. Che Lucas sia un vampiro del merchandising è cosa nota, triti, ritrita e masticata, ruminata e scatafunchiata assai.
No. Se ha creatu una fidelizzazione di milioni di persone in tutto il mondo, una cosa multigenerazionale senza precedenti (né eguali) salvo il solo Star Trek, in un mondo che ci mette 30 secondi a dimenticare qualunque cosa, allora liquidarlo con tanta sufficienza è minimo superficiale. L'ho detto mille volte: può piacere come no. Lucas lo sfrutta nella più bieca delle maniere. La nuova trilogia può deludere come accattivare. Ma non lo si può liquidare come un "B-movie", né si può attribuire il suo successo al caso o alla semplice novità del prodotto. Se ha avuto successo è perché si tratta di una storia ben narrata. Se per più di 30 anni i fan non si sono ancora stancati di vederlo, è perché ha qualcosa in più del film medio. Certamente il fatto che il merchandising sia rimasto sostanzialmente vivo per tutto questo tempo ha aiutato, ma ricordiamoci che esiste un gap di circa una decina d'anni in cui, da Il Ritorno dello Jedi ai romanzi di Timothy Zahn e, successivamente, ai primi videogiochi, il merchandising su Star Wars era morto. Già ora, dopo nemmeno 5 anni il merchandising della trilogia di LoTR (che menziono in quanto si è trattato di uno dei più grandi successi cinematografici dell'ultimo decennio) è morto e sepolto. Ma lo stesso si può dire di tutti gli ultimi successi di Hollywood. Matrix? Bello che finito il successo. Nessun film è mai più riuscito a durare tanto, non solo in virtù del minor lasso di tempo intercorso. E non si tratta di un caso, perché il gradimento del pubblico, una simile fidelizzazione, non possono essere frutto di un caso fortuito. Ora, è vero che sono un oltranzista starwarsiano, ma mi pare che, da qualunque punto di vista lo si guardi, gusti a prescindere, si dovrebbe almeno ammettere con onestà che Star Wars il suo successo se lo è meritato.
su questo discorso concordo in pieno: Star Wars sono i film. Si può dire "i primi 3 e bon", si può dire "tutti e sei". L'EU è solo becchime per polli.
Epico è stato un bambino che avrà avuto 6-7 anni che, dopo il trailer , si è girato verso il padre e gli ha detto: "Papà ma questa è la presa in giro di Star Wars...vero?" ed il padre super nerd "Purtroppo no "