la vecchia trilogia senza la nuova trilogia NON avrebbe senso, altrimenti come me li spiego tutti i poteri che hanno darth fener e sidious? imho per capire affondo star wars, bisogna vedersi tutti i film almeno 2 volte e anche giocare ai suoi giochi (vedesi kotor dove fa capire parecchie cose di come funziona "la forza" e anche la serie "jedi knights")
Il discorso "come li spiego i poteri che hanno darth VADER () e sidious" non ha alcun senso. La gente è stata benissimo per vent'anni senza sapere niente della back-story di Star Wars. E poi, a parte Episodio I che mi è piaciuto perché l'ho visto quando avevo 12 anni (), in genere i prequel mi piacciono poco. Che senso ha andare a vedere una storia che sai già perfettamente come va a finire? Io fossi stato Lucas avrei ucciso Obi-Wan a metà del primo film solo per giocare con la mente dei fanboy. Per quanto riguarda i giochi... per quanto possano essere buoni (kotor 1, jedi knight, jedi outcast) o cattivi (kotor 2, jedi academy), tu pensi che il "fan medio*" vada a giocare/leggere un numero asintoticamente tendente a infinito di giochi/libri/fumetti per avere qualche informazione sulla back-story? Soprattutto con la merda che stanno pubblicando ora e spacciano per "romanzi"...
* fan medio = persona che ha visto la trilogia originale e gli è piaciuta, non fanboy che pensa che star wars sia tutta la vita
il record era tommy la stella dei giants. Ora sono convinto che voi persone sane di mnte non lo guardaste ma quando tommy inventa il superlancio segreto che va talmente piano che la mazza provoca lo spostamnto della pallina e non riesce a colpirlo il cartone raggiunge un livello elevatissimo. Non per il lancio in sè. Ma per il fatto che questo lancio a lungo andare distrugge il braccio di tommy!!!111ONEONEONE. E il padre di tommy sapendo di questo fatto (e che tommy sta per perdere il braccio per sempre) gli vuole togliere la soddisfazione di finire una partita di baseball senza concedere basi agli avversari. Che conflitto edipico
ecco io di questo sono triste. Cioè io sono nerd, mi piace essere nerd, leggo fumetti, guardo cose improponibili, insomma mi beo della nerdaggine. Ma star trek mi fa rotolare le palle al piano terra Tranne primo contatto (non so perchè) (e l'ira di khan (in cui per altro non ho mai capito le paranoie di kirk))
Qualunque film di fantascienza a posteriori è criticabile. Inevitabile conseguenza dell'imprevedibile evoluzione delle tecnologie e della presa di coscienza da parte degli spettatori di basilari nozioni di fisica.
Mah... io l'ho visto qualche mese fa per la prima volta (sto finendo di vedere le serie in DVD di The Next Generation) e onestamente quell'episodio mi è piaciuto non poco... L'idea della sonda che trasmette a chi la incontra le esperienze di un popolo che si è estinto senza poter in altro modo comunicare la propria esperienza terrena l'ho trovato assolutamente commovente e riuscita..
dico IMO (in my opinion) e questi si agitano, mah... la nuova trilogia mette in chiaro tutto (e ripeto IMO) tutte le cose "sospese" della vecchia trilogia, questo voglio dire (e ripeto) IMO che a voi queste cose Chiarite piacciano o meno, le cose sono andate così, punto. In My Humble Opinion
Quell'episodio è di una delicatezza sublime, tenendo soprattutto conto del fatto che si tratta, in fin dei conti, di un telefilm di fantascienza
Per quanto anche io non sia un grande cultore di Star Wars, non me la sento di dire che in questo manchino completamente spunti di riflessione e "livelli di comprensione" diversi che non si fermano al semplice *zoot zoot* *schiv schiv* *boom boom*... Per quanto questo sia ampiamente presente...
Star Wars è "fantasy futuristico". Una trama sostanzialmente fantasy, neanche troppo originale per molti aspetti (ma proprio perchè si tratta di una trama fantasy molto classica, in fin dei conti) ed un'ambientazione pseudo-fantascientifica con effetti speciali buoni per l'epoca (qualsiasi epoca, visto che c'è anche la remastered edition con Greedo che spara per primo, e già solo questo dimostra che, in realtà, un certo rincitrullimento politically-correct-pro-bimbipaciocchi di Lucas tra la prima e la seconda trilogia ci sia stato ). Date queste premesse, è ovvio che Star Wars (parlo del primo film, e per estensione della trilogia originale, della nuova ho visto solo il primo e mi è bastato ) riesca più facilmente ad accaparrarsi la fetta di pubblico a cui semplicemente piacciono le grosse esplosioni, ma questo non lo deve ridurre necessariamente a quello... Capitan Obvious ha parlato . Ah...La citazione Rat-maniana non è sfuggita
Infatti è uno degli episodi giudicati più belli della serie di TNG, e in particolare uno dei migliori dedicati al personaggio di Jean Luc Picard (mirabile il fatto che da quell'episodio in poi continueranno a fargli suonare quello strumento alieno - che alla fine è un flauto traverso ). Boh io sinceramente me lo ricordavo più articolato, con più dramma, più emozione ... ma alla fine dura 45 minuti non è che ci mettono il mondo dentro.