Elisabetta Gardini

Guardando blob ( ) scopro che Elisabetta Gardini si è candidata alle europee con/su/per/tra/fra forza italia.





incapace, inetta e anacronisticamente bigotta in tv, non voglio immaginare quale apporto possa dare in una gestione politica, se non la sua limetta per unghie.

e bondi che dà dei ciarlatani ai suoi avversari politici

ma questo è solo uno dei - malauguratamente - tanti casi. si sono recentemente candidati anche:
Lilli Gruber
Michele Santoro
Iva Zanicchi
Jas Gawronski
Alessandro Cecchi Paone (con idee e progetti così elevati da sentirsi costretto a fare l'outing pre_elettorale - che anche i miei amici gay l'hanno criticato pesantemente)
Pietro Mennea
Clarissa Burt
Solvi Stubing
Stefano Salvi
Manuela Di Centa
Marcella Bella
Diego Nargiso
Gianni Rivera
Vauro
Bebo Storti



indipendentemente dalle tendenze politiche di ognuno di noi, sono veramente senza parole.
è troppo.
non esiste più nemmeno l'illusione della credibilità dei nostri politici.
io che credo nella responsabilità civica del voto sono tentata di non andare mai più a votare.

beh come chi ha votato rutelli
più cambia partito di lui nella storia della repubblica italiana credo non ce ne siano
Vabbeh Rutelli... mi ricordo ancora Guzzanti (figlio) che disse in un intervista che non sapeva se imitarlo perchè era come imitare il signor nessuno...





(non che per gli altri non mi venga da ridere eh...)
Elisabetta Gardini, e chi è?

Postate na foto please



google immagini


















d'altra parte il padre di una mia amica, che nella sua professione si era mantenuto a galla (anche economicamente) a stento per anni, improvvisamente si candida in forza italia, diventa (molto) importante alla regione lombardia e guarda caso gli spuntano dal nulla, tra le altre, barca 20 metri e casa in costa azzurra.

sei più cretino a non candidarti.

noi cosa stiamo aspettando?


Già però non è mica male come bocconcino.



Pare vogliano persino nominarla portavoce di Forza Italia al posto di Bondi.
http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/politica/gardinifi/gardinifi/gardinifi.html
Gardini... Tentativo di FI di trovare un volto nuovo, piacevole e dinamico che possa fare da portavoce alle panzane del berlusca & c.

Il problema ci sara' quando la frizzante Gardini dara' voce a qualche nuova promessa/miracolo del bandanato e verra' puntualmente disattesa.

Si brucera' la credibilita' in fretta, ma magari i vantaggi personali di cui godra' nel frattempo saranno notevoli.


E forza ulivooooo
Guzzanti :
Stefano Salvi fallito come cabarettista, ci prova come politico ommioddio che povera Italia
Guarda che è sempre stato così...alle europee mandiamo sempre della gente che si fa fatica a credere...come se in Europa non fossimo già gli zimbelli di tutti
http://www.macchianera.net/archives/2004/09/fischia_la_vent.html

http://www.macchianera.net/archives/2004/09/fischia_la_vent_1.html

(grazie a beholder per la lollosa segnalazione)
Per la serie “Grandi statisti del nostro secolo: i discorsi”, Macchianera è venuto in possesso dell’audio dell’intervento di Flavia Vento al congresso della Margherita. Segue fedelissima trascrizione.
Ai tempi di Cuore, in questi casi, dovevamo specificare con un bollino: “Tutto vero!”.


Innanzitutto sono molto contenta di essere qui oggi, in un posto bellissimo come la Puglia: ci torno sempre molto volentieri.
Eeeh, ultimamente il mio rapporto con la politica si è ampliato tantissimo, soprattutto dopo l’11 settembre io seguo veramente i teleggiornali: ogni ggiorno mi vedo Tiggiuno, Tiggiddue, Tiggiquattro e Tiggicinque, quindi… veramente… [ride, ovazione del pubblico] quindi devo dire che… ecco… sicuramente mi piace molto la politica… [brusio del pubblico] scusate, se potete alzare il silenzio, perché non è carino che ridete così! Grazie, eh!
Eeh… quindi sono molto contenta.
Allora, innanzitutto il rapporto dei giovani con la politica credo che sia molto in difficoltà. Questo perché, chiaramente, leggendo il quotidiano, diversi titoli sono fatti in maniera illeggibbile per un ragazzo di quattordici anni, che sicuramente passa alla paggina sportiva, piuttosto che leggere… io mi sono presa dei ritagli… Ecco, ad esempio, questo titolo: “Primarie: l’allarmo… l’allarme della Quercia. Fassino e Veltroni: Prodi leader, ma niente giochetti, serve un vertice”. Allora, un ragazzo di quattordici anni, chiaramente, “primarie” non sa cosa… che cosa vuol dire… [ride] “l’allarme della Quercia” neanche, quindi sicuramente si va a leggere la pagina sportiva. Quindi io credo che bisognerebbe… appunto, come diceva la… [indica la persona al suo fianco, ma non se ne ricorda il nome]… sì, Bruna [ride]… credo che veramente bisognerebbe fare un’ora a scuola di politica: insegnare ai giovani la politica a scuola. Anche un’ora: per sapere com’è nata la politica, com’è la storia della politica… E quindi credo che questo sia una cosa… ‘nsomma, che servirebbe sicuramente ai ggiovani.
Eppoi, uhm… ecco, io metterei anche la mia faccia per… per degli ideali… che sono, appunto, la guerra. Io sono assolutamente contro la guerra. Credo che quello che sta succedendo in Irak sia una cosa veramente… triste… E credo che l’Italia è un popolo cattolico, un popolo che crede nella Chiesa, e allora se crediamo nella Chiesa, la Bibbia dice che… ehm… praticamente… [non si ricorda la citazione] “porgi l’altra guancia”: quindi, assolutamente, io non credo nella vendetta e nell’odio. Quindi, la prima cosa che bisognerebbe esserci in Italia è… nel levare subbito le truppe dall’Irak. E un’altra… [applausi] Grazie!
Speriamo che le prossime elezioni non vinca Bush, perché sennò staremo altri quattro anni nel terrore [ride, applausi].
E poi, un’altra informazione che volevo dare, visto che qua sono ggiovani sicuramente della mia età… eeh… contro la droga. Assolutamente credo che la droga sia una cosa veramente… stupida… So che i ragazzi sono influenzati da persone più grandi, che sicuramente il sabbato sera in discoteca prendono extasy o si drogano. Questo credo sia totalmente sbagliato, perché… la vita è una e bisogna gestirla al meglio. E quindi, veramente, un no contro la droga [applausi].
Eppoi… io sono… amo molto gli animali [brusio, si interrompe]… Scusate: è veramente di cattivo gusto, questo fruscio… Ehm… So che in Italia ci sono molti combattimenti di animali… di cani…. e questa è una cosa che veramente per me non ci dovrebbe essere più. Quindi: una legge più severa nei confronti degli animali… Perché veramente gli animali sono i migliori amici dell’uomo… Io… tengo molto ai cani, soprattutto, faccio volontariato nei canili… E credo sia molto importante salvaguardare, appunto… gli animali.
Questo volevo dire, grazie! [applausi]





per fare pari con questa fi deve come minimo candidare alvaro vitali nei panni di pierino ... altro che iva zanicchi


oh mio dio.
Una cosa su cui concordo però l'ha detta cioè lo studio nelle scuole della politica i giovani non si appassionano e non si interessano più della politica e questo è un male.
La maggior parte non conosce quasi nessun espsonente politico,i nomi dei partiti le coalizioni,le loro idee,il loro passato come si fa ad esprimere un voto consapevole in quelle condizioni.
Insomma allargare e dare maggiore importanza e spazio a quelle lezioni che un tempo venivano chiamate educazione civica,così che i giovani possano capirci meglio di come funziona uno stato ma anche capirci di più di politica e possano così interessarsene e appasionarsene così che quando andranno poi a votare si troveranno meno spaesati ma esprimeranno un voto più consapevole.
Questa sì lo trovo giusta come idea.
si così ti capita il professore comunista e via con l'indottrinamento comunista
oppure fascista e via andare
per i più distratti, in coda alla trascrizione c'è pure l'audio originale, con delle pause veramente imbarazzanti